0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

DUE TESORI DEL MONFERRATO

Montiglio Monferrato e Cocconato d'Asti

Montiglio Monferrato, noto come "il paese delle meridiane" e Cocconato d'Asti, entrato nel 2019 a far parte dei Borghi più belli d'Italia

Programma

Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi convenuti e partenza per Montiglio Monferrato, noto come “Il paese delle meridiane”. Sono più di cinquanta e sono tutte diverse: colorate, vivaci, con massime e citazioni che fanno riflettere sul tema del tempo, le meridiane di Montiglio sono quasi tutte opera dell’artista Mario Tabenghi. Le iscrizioni sono le più disparate: alcune in italiano, alcune in dialetto, alcune in lingue straniere. Andare a caccia di tutte le meridiane è anche la perfetta occasione per ammirare altri tesori nascosti come il castello di Montiglio, una struttura medievale che ebbe ruolo strategico nella storia e fu più volte teatro di scontri e di conquiste. Trasferimento a Cocconato d’Asti, pranzo in ristorante facoltativo e nel pomeriggio visita del borgo, recentemente inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Dall’alto dei suoi 491 metri sul livello del mare, il borgo di Cocconato, offre scorci panoramici incredibili. Proprio grazie alla sua posizione geografica, gode di un clima particolarmente mite che favorisce la crescita di piante tipiche di località marittime, caratteristica che gli vale il soprannome di “Riviera del Monferrato”. Entrare nel centro storico di Cocconato è come entrare in un piccolo borgo di montagna: le strette vie si inerpicano verso la Chiesa che sormonta il paese e regalano scorci incantevoli tra i tetti ogni volta che ci si volta indietro. Tempo permettendo possibilità di acquisto di prodotti tipici, tra cui spicca la Robiola di Cocconato, un formaggio di latte vaccino a pasta molle dal sapore è dolce e delicato. Al termine partenza per il rientro. 

Riepilogo

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Il pranzo e le bevande
  • Ingresso alla Pieve di San Lorenzo a Montiglio
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

DUE TESORI DEL MONFERRATO

Montiglio Monferrato e Cocconato d'Asti

Montiglio Monferrato, noto come "il paese delle meridiane" e Cocconato d'Asti, entrato nel 2019 a far parte dei Borghi più belli d'Italia

Programma

Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi convenuti e partenza per Montiglio Monferrato, noto come “Il paese delle meridiane”. Sono più di cinquanta e sono tutte diverse: colorate, vivaci, con massime e citazioni che fanno riflettere sul tema del tempo, le meridiane di Montiglio sono quasi tutte opera dell’artista Mario Tabenghi. Le iscrizioni sono le più disparate: alcune in italiano, alcune in dialetto, alcune in lingue straniere. Andare a caccia di tutte le meridiane è anche la perfetta occasione per ammirare altri tesori nascosti come il castello di Montiglio, una struttura medievale che ebbe ruolo strategico nella storia e fu più volte teatro di scontri e di conquiste. Trasferimento a Cocconato d’Asti, pranzo in ristorante facoltativo e nel pomeriggio visita del borgo, recentemente inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Dall’alto dei suoi 491 metri sul livello del mare, il borgo di Cocconato, offre scorci panoramici incredibili. Proprio grazie alla sua posizione geografica, gode di un clima particolarmente mite che favorisce la crescita di piante tipiche di località marittime, caratteristica che gli vale il soprannome di “Riviera del Monferrato”. Entrare nel centro storico di Cocconato è come entrare in un piccolo borgo di montagna: le strette vie si inerpicano verso la Chiesa che sormonta il paese e regalano scorci incantevoli tra i tetti ogni volta che ci si volta indietro. Tempo permettendo possibilità di acquisto di prodotti tipici, tra cui spicca la Robiola di Cocconato, un formaggio di latte vaccino a pasta molle dal sapore è dolce e delicato. Al termine partenza per il rientro. 

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Il pranzo e le bevande
  • Ingresso alla Pieve di San Lorenzo a Montiglio
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.