MERCATINI DI NATALE IN ALSAZIA
Friburgo, Strasburgo, Colmar e Riquewihr
Alla scoperta dei bellissimi Mercatini dell'Alsazia, piccola regione della Francia al confine con la Germania, famosa per i suoi borghi pittoreschi dalle case a graticcio.
Programma
Giorno 1: PARTENZA - FRIBURGO
Ritrovo dei Sig. partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Friburgo. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Friburgo nel primo pomeriggio, passeggiata alla scoperta di questa vivacissima città universitaria nella Foresta Nera della Germania del sud- ovest. Friburgo è la città dei canaletti e dei vicoletti, avveniristica capitale ecologica, un gioiellino storico nel cuore della Foresta Nera nonché la città più soleggiata. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate fiancheggiate da edifici in stile gotico, rinascimentale e barocco, è pervaso da un’aria quasi fiabesca. Ricca di parchi e immersa nella natura, è anche una delle città più sostenibili di Europa, con una forte attenzione a tematiche come risparmio energetico e bioarchitettura. Terminata la visita tempo per il Mercatino di Friburgo, che si svolge nella Piazza del Municipio ed in Frauziskanerstrasse, nel cuore del centro storico della città, offre ai visitatori una vasta gamma di arti e mestieri tradizionali comprese le scarpe di paglia e giocattoli in legno coloratissimi. Al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 2: STRASBURGO
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita guidata di Strasburgo capoluogo della regione Alsazia, nel nord della Francia. Un po’ Francia e un po’ Germania, Strasburgo è da sempre un crocevia della storia europea. Incontro con la guida per la visita della città. Vedrete la cattedrale una delle più alte espressioni del gotico in Europa, “prodigio di grandezza e leggiadria” come la definì Victor Hugo, Piazza della Cattedrale è il crocevia del centro storico su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città. Oltre alla Cattedrale, da cui prende il nome colpisce subito la sagoma della Maison Kammerzel la più bella casa di Strasburgo che il ricco commerciante di formaggi Bronn si fece costruire su alcune botteghe in pietra. All’angolo con la casa c’è la Farmacia del Cervo del 1268, la più antica di Francia. La piazza è il luogo più turistico e affollato di Strasburgo, nonché quello dove i ristoranti sono i più costosi e meno tipici. Pranzo libero.Al termine visita libera del mercatino, giunto alla sua 448° edizione il Mercatino di Natale di Strasburgo, il famoso "Christkindelsmärik", situato nella zona di place Broglie, è considerato il più antico Mercatino di Natale di Francia. è uno dei Mercatini di Natale più famosi della Francia: centinaia sono le bancarelle che ogni anno vengono disposte in place Broglie e lungo le vie di Place de la Cathédrale e Rue de la Comédie fino ad arrivare alla piazza Place Klébler, dove si può ammirare uno dei più grandi alberi di Natel d’Europa. Sfiziosa è la pasticceria natalizia francese, capitanata dai caratteristici Maennelle, “omini” fatti con la pasta delle brioche decorata. Nello storico quartiere Petite France, situato sulla Grande Île e Patrimonio UNESCO, è possibile trovare il caratteristico Mercatino Natalizio allestito nell'affascinante scenario delle caratteristiche case a graticcio. Rientro in hotel a Friburgo, per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: RIQUEWIHR – COLMAR -RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Riquewihr denominata la perla dell’Alsazia, piccolo comune francese suggestivo e fiabesco, ha ispirato artisti da ogni parte del mondo e ha ricevuto il riconoscimento di “Borgo più bello della Francia”. Caratteristiche e pittoresche le sue vie sormontate dalle alte mura, riportano in mente immagini di dame e cavalieri. La magia della fiaba si stempera nei toni rossi, verdi e oro del Natale che anima le vie del borgo donandogli un’atmosfera incredibile e unica. Pranzo libero in corso d’escursione, trasferimento a Colmar, il così detto “percorso della luce” accompagna il visitatore nella scoperta dei cinque mercatini di Natale che arricchiscono la città, Meta principale dell’escursione natalizie è il centro storico, dove le luci valorizzano i monumenti medioevali rendendo la città il palcoscenico di una fiaba, palazzi, chiese, monumenti, musei illuminai dalle luci della città e valorizzati dalle luminarie del Natale. Partenza per il viaggio di rientro e arrivo previsto in seconda serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Visite come da programma
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Bevande ai pasti
- Pranzo e bevande
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS OBBLIGATORIO
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
-
Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza