0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

PIACENZA E I MERCATINI DI GRAZZANO VISCONTI

Un itinerario coinvolgente alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della nota città emiliana di Piacenza, per poi addentrarsi nell’entroterra, rimanendo a bocca aperta davanti ai suggestivi mercatini natalizi dell’incantevole “borgo delle fiabe” di Grazzano Visconti, dove il tempo sembra essersi fermato.

Programma

Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi stabiliti, sistemazione su autobus GT riservato e partenza per l’Emilia-Romagna. Soste tecniche lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e visita di Piacenza che grazie alla sua storia antichissima, offre un importante patrimonio artistico e culturale: fondata in epoca romana e successivamente sviluppata maggiormente nel periodo medievale, la città trovò la sua massima fioritura durante il Rinascimento, grazie soprattutto alla guida della famiglia Farnese, che la nominò capitale del Ducato di Parma e Piacenza, permettendole di divenire in breve tempo una delle più importanti città italiane. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Successivamente trasferimento a Grazzano Visconti e tempo libero per una passeggiata nel borgo alla scoperta dei suoi mercatini di Natale. Grazzano Visconti è un affascinante villaggio con un imponente Castello, costruito nel lontano 1395 per i coniugi Beatrice Visconti e Giovanni Anguissola. Nei primi anni del '900 il conte Giuseppe Visconti di Modrone fece ampliare l'area annessa al Castello realizzando un piccolo villaggio in stile rinascimentale, in linea con il Castello stesso. In questo affascinante contesto medioevale si organizza la sesta edizione dei Mercatini di Natale dove artisti e artigiani propongono oggetti originali e realizzati a mano; presenti anche varie bancarelle enogastronomiche. Oltre alle bancarelle si trovano varie attrazioni per i bambini con animazioni, giostre, giochi, castagne e leccornie. In piazza del Biscione è presente una casetta di Babbo Natale che accoglierà i bimbi che lasceranno la loro letterina e potranno fare le foto con Lui. Inoltre, la mascotte di Babbo Natale con le Renne Peluche divertiranno grandi e piccini in giro per il borgo! Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Riepilogo

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS OBBLIGATORIO
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

PIACENZA E I MERCATINI DI GRAZZANO VISCONTI

Un itinerario coinvolgente alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della nota città emiliana di Piacenza, per poi addentrarsi nell’entroterra, rimanendo a bocca aperta davanti ai suggestivi mercatini natalizi dell’incantevole “borgo delle fiabe” di Grazzano Visconti, dove il tempo sembra essersi fermato.

Programma

Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi stabiliti, sistemazione su autobus GT riservato e partenza per l’Emilia-Romagna. Soste tecniche lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e visita di Piacenza che grazie alla sua storia antichissima, offre un importante patrimonio artistico e culturale: fondata in epoca romana e successivamente sviluppata maggiormente nel periodo medievale, la città trovò la sua massima fioritura durante il Rinascimento, grazie soprattutto alla guida della famiglia Farnese, che la nominò capitale del Ducato di Parma e Piacenza, permettendole di divenire in breve tempo una delle più importanti città italiane. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Successivamente trasferimento a Grazzano Visconti e tempo libero per una passeggiata nel borgo alla scoperta dei suoi mercatini di Natale. Grazzano Visconti è un affascinante villaggio con un imponente Castello, costruito nel lontano 1395 per i coniugi Beatrice Visconti e Giovanni Anguissola. Nei primi anni del '900 il conte Giuseppe Visconti di Modrone fece ampliare l'area annessa al Castello realizzando un piccolo villaggio in stile rinascimentale, in linea con il Castello stesso. In questo affascinante contesto medioevale si organizza la sesta edizione dei Mercatini di Natale dove artisti e artigiani propongono oggetti originali e realizzati a mano; presenti anche varie bancarelle enogastronomiche. Oltre alle bancarelle si trovano varie attrazioni per i bambini con animazioni, giostre, giochi, castagne e leccornie. In piazza del Biscione è presente una casetta di Babbo Natale che accoglierà i bimbi che lasceranno la loro letterina e potranno fare le foto con Lui. Inoltre, la mascotte di Babbo Natale con le Renne Peluche divertiranno grandi e piccini in giro per il borgo! Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS OBBLIGATORIO
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza