ZIBELEMÄRIT: LA FESTA DELLA CIPOLLA A BERNA
Il «Zibelemärit» (Mercato delle Cipolle) è una tradizionale festa popolare che si svolge ogni anno il quarto lunedì di novembre. I contadini della zona portano nella capitale svizzera oltre 50 tonnellate di cipolle e aglio intrecciati in modo artistico.
Programma
Ritrovo dei partecipanti a nei luoghi e agli orari prestabiliti, sistemazione su autobus GT riservato e partenza per la Svizzera.
Colazione servita a bordo e soste tecniche lungo il tragitto.
Arrivo nella città di Berna, capitale della Svizzera costruita su un'ansa del fiume Aare. Il suo centro
storico è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate
commerciali coperte più lunghe d’Europa. È esemplare l’atmosfera medievale della città con
numerose fontane, facciate in mattoni, vicoli e torri storiche.
In questo particolare periodo dell’anno Berna assiste ad uno spettacolo quanto meno atipico in
occasione della festa popolare tradizionale che si tiene ogni anno il quarto lunedì di Novembre. I
contadini portano nella capitale 50 tonnellate di cipolle e aglio. La Piazza Federale e le vie che dal
municipio risalgono verso la stazione sono tappezzate di bancarelle che vendono cipolle
artisticamente presentate sotto forma di trecce, pupazzetti e altre decorazioni. Vengono proposte
anche zuppe, magenbrot (una sorta di torta speziata), vin brulé e souvenir, oppure vendono
ceramiche in ricordo dell'antico mercato della rinomata ceramica contadina bernese.
Lo Zibelemärit, così si chiama il mercato delle cipolle, è conosciuto anche per le battaglie a suon di
coriandoli e le giostre sulla Schützenmatte. È inserito nella lista della tradizioni viventi della
Svizzera e pertanto considerato ufficialmente uno degli usi e costumi svizzeri più importanti! Molte
sono inoltre le leggende legate alla sua origine. Pranzo libero in corso di visite. Al termine, ritrovo con il bus e partenza per il viaggio di rientro.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Colazione a bordo del bus la mattina della partenza
- Accompagnatore d’agenzia
- Organizzazione tecnica agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
- Pranzo e bevande
- Mance ed extra di carattere personale
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS OBBLIGATORIO
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
-
Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza