TOUR CATALOGNA
Barcellona, Monastero di Poblet e Montblanc, Vilafranca del Penedès e Girona, Carcassonne
Barcellona, capoluogo della Catalogna, città unica, affascinante e coinvolgente; una destinazione dove scoprire architetture eclettiche, respirare un'atmosfera vitale e godersi una movida indimenticabile.
Programma
Giorno 1: PARTENZA – ARLES – BARCELLONA
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi conventi e partenza in bus. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo ad Arles, città d'arte e di storia conosciuta per la ricchezza delle sue vestigia antiche e romaniche. Situata alle porte della Camargue, la città ha mantenuto molte delle sue tradizioni. Passeggiata orientativa con l’accompagnatore e tempo per il pranzo libero. Continuazione del viaggio verso Barcellona, con arrivo nel tardo pomeriggio, tempo permettendo panoramica in bus e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2: BARCELLONA
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata della città: il Quartiere Gotico, ricco di edifici dal XII al XVI secolo, con la Cattedrale ed il Palazzo de Governo (La Generalitat). A seguire, visita del quartiere “Ensanche”, dove si trovano i principali palazzi in stile “modernista”. Passando sul Paseo de Gracia ammiriamo i capolavori di Gaudi, La Sagrada Familia (visita esterna). Pranzo libero durante le visite. Pomeriggio con continuazione di visite dal Parc Guell, giardino progettato da Gaudì. Al suo interno osserviamo la casa dove ha vissuto l’architetto, una terrazza panoramica ispirata a un serpente marino e il mercato Sala de les Cent Columnes, imponente e coloratissimo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: MONASTERO DI POBLET E MONTBLANC – VILAFRANCA DEL PENEDES – BARCELLONA
Prima colazione in hotel e partenza in bus e incontro con la guida per la visita del Monastero de Poblet. Abitato dal 1940 da una comunità di monaci cistercensi. Il monastero è circondato da un'impressionante muraglia. Il retablo dell'altare principale, scolpito nell'alabastro, rappresenta un capolavoro del Rinascimento catalano. Il pantheon reale ospita delle tombe gotiche restaurate nel 1950. Sotto la protezione di re e nobili, il monastero di Poblet divenne il centro nevralgico della Catalogna medievale. Proseguimento per Montblanc e visita della città. Questa città possiede un complesso medievale di interesse eccezionale, circondato da una cinta muraria tra le meglio conservate della Catalogna. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale. Tra gli edifici più interessanti, meritano particolare attenzione la chiesa arcipretale di Santa María la Mayor, in stile gotico (XIV-XVI secolo) con facciata in stile barocco (XVII secolo), la chiesa di Sant Miquel, con facciata in stile romanico (XIII secolo) e corpo in stile gotico (XIV secolo) e la chiesa di Sant Marçal, anch'essa in stile gotico (XIV secolo). Trasferimento a Vilafranca del Penedès per pranzo in agriturismo con visita e degustazione di vino. Continuazione delle visite e al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4: BARCELLONA
Prima colazione in hotel e partenza in bus e incontro con la guida continuazione delle visite di Barcellona, attraversando le belle piazze di Placa del Rei de Sant Jaume e visitiamo l’imponente Cattedrale gotica dedicata alla Santa Croce e Santa Eulalia, patrona di Barcellona. Pranzo libero in corso di visita. Pomeriggio libero per le visite individuali e per una bella passeggiata sulla famosa Rambla, una strada brulicante di vita, bar, caffè, ristoranti e artisti di strada e le visite individuali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 5: GIRONA - CARCASSONNE
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Girona, incontro con la guida e visita della città. La cosiddetta “Ciudad de los Cuatro Ríos” (Città dei Quattro Fiumi) offre un centro storico dominato da costruzioni medievali e da edilizia di influenza romana, araba ed ebrea. La cinta muraria della Força Vella custodisce opere di notevole valore storico e artistico. È situata alla confluenza di quattro fiumi, uno dei quali, l’Onyar, divide il centro storico dalla parte moderna. La zona antica di questa città catalana, fondata dai romani nel I secolo a. C., conserva ancora le tracce della sua lunga storia. Ai romani si deve la vecchia muraglia, i cui resti vanno dal Paseo Arqueológico fino ai Giardini della Muraglia. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Carcassonne la più grande cittadella fortificata d’Europa e Patrimonio UNESCO. Tempo libero a disposizione per la visita della cittadella. Si potranno ammirare la basilica di Saint Nazaire, con le vetrate del XII-XVI sec, tra le più belle del sud della Francia, e lo Château Comtal con il suo cammino di ronda. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: CARCASSONE – NIMES - RIENTRO
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per il viaggio di rientro con le dovute soste tecniche. Arrivo a Nimes, breve passeggiata. Festosa cittadina dalle influenze spagnole e gitane, Nimes incanta per il suo patrimonio archeologico perfettamente conservato, diventando così una delle città più visitate di Francia. Pranzo in ristorante. Proseguimento di viaggio per l'Italia, cena libera durante il percorso e arrivo nei luoghi di partenza previsto in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
- bevande incluse ai pasti
- Ingresso al Monastero de Poblet
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzo del 1° giorno
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Ingresso alla Cattedrale di Girona € 6,00
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS E MASCHERINE FFP2* in base alla normativa in vigore
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza