lL TRENO DEL FOLIAGE
Domodossola - Re - Santa Maria Maggiore
La Valle Vigezzo è una valle tipicamente alpina, unica tra le vallate dell’Ossola, è attraversata da una linea ferroviaria a scartamento ridotto, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, percorre un itinerario panoramico tra i più interessanti e suggestivi delle nostre Alpi, congiungendo la splendida Domodossola, cuore della Val d’Ossola, con Locarno, ridente cittadina sul versante svizzero del Lago Maggiore.
Programma
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Domodossola. All'arrivo tutti a bordo e partenza con il “Trenino bianco e blu” il Treno del Foliage, alla volta di Re (25 km, 1 ora di viaggio).
In autunno, il percorso della Ferrovia Vigezzina diventa un quadro multicolore, con i boschi che si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione. Uno spettacolo della natura da vivere viaggiando sui comodi treni, attraverso boschi e vallate selvagge.
Attraverserete un paesaggio mozzafiato lungo un percorso di 25 km con vedute spettacolari e scorci panoramici infiammati dai colori autunnali; raggiungerete la Valle Vigezzo, detta anche “la Valle dei Pittori “ la attraverserete tutta finno all’ultimo centro abitato, Re. (710 m.s.l.m.).
Con una breve camminata, raggiungerete la piazza principale del paese, dove si erge il grandioso Santuario della Madonna del sangue (o Madonna di Re);
potrete visitare il Santuario e poi, se volete, con una piacevole passeggiata, raggiungere il il “Ponte del Maglione”, spettacolare costruzione di origine medievale, è uno dei luoghi più interessanti dal punto di vista paesaggistico dell’intera valle. Sovrasta il Melezzo Orientale da dove potrete osservare la meraviglia della natura, generata dalla forza erosiva dell’acqua del torrente sottostante.
In tarda mattinata, raggiungerete nuovamente la stazioncina della “ Vigezzina”, dove con il Treno del Foliage, percorrerete il tragitto inverso, ma solo fino a Santa Maria Maggiore (7 km);
qui scenderete e con una breve passeggiata raggiungerete il centro del borgo; Pranzo libero;
Dopo pranzo, visiterete l’originale ed unico Museo dello Spazzacamino e la Casa del Profumo, entrambi vicinissimi.
Tempo libero per visitare il centro del paese.
Nel tardo pomeriggio ritorno con il Treno del Foliage verso Domodossola. Incontro con il bus e rientro nei luoghi di partenza,
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Accompagnatore d’agenzia
- Biglietto a/r Treno del Foliage
- Biglietto d'ingresso presso Museo Spazzacamino
- Biglietto d'ingresso presso Casa del Profumo
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzo e bevande
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORI
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenze