0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

MANTOVA LA TERRA DEI GONZAGA, BRESCIA E SIRMIONE SUL LADO DI GARDA

Capodanno con cenone incluso

Alla scoperta di una delle corti rinascimentali più importanti d'Europa: la Città dei Gonzaga, Patrimonio Unesco e Capitale Italiana della Cultura 2016. 

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e sistemazione sul bus riservato e partenza per Brescia. All’arrivo incontro con la guida. Visita della Brescia romana e longobarda con il Capitolium, Piazza del Foro, il Teatro Romano e la quarta cella del santuario repubblicano, monumento conservato in modo sorprendente nel quale, a dispetto del tempo, sono sopravvissuti gli affreschi che decorano le pareti, i pavimenti a mosaico e alcuni arredi cultuali, caso speciale e unico in tutta l'Italia settentrionale. Da non perdere il Museo di Santa Giulia: con un’area espositiva di 14,000 mq. qui si riassume l'arte, la storia e la spiritualità della città a partire dall'area preistorica ad oggi: visita delle Domus dell'Ortaglia, della chiesa longobarda di San Salvatore, la croce di re Desiderio, la Vittoria alata, il coro delle monache e la chiesa di Santa Maria in Solario. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per le visite individuali. Alle 17.30 circa trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento

Dopo la colazione in hotel, partenza per Mantova. Incontro con la guida per la visita della città: il nucleo antico, è tuttora il cuore artistico e culturale della città: piazza Sordello. La vastissima e suggestiva piazza è dedicata al poeta vissuto nel XIII secolo e ricordato da Dante ne “La Divina Commedia”. Accanto a questi edifici sorge la torre della Gabbia, la cui costruzione risale all’inizio del Trecento. Altre costruzioni medioevali si possono ammirare percorrendo lo stretto vicolo Bonacolsi. Sul lato meridionale della piazza è visibile l’elegante facciata del palazzo Vescovile, fatto costruire nella seconda metà del Settecento dai marchesi Bianchi. Nella vicina via Cairoli sorge il grandioso palazzo del Seminario, dalla bella facciata neoclassica. Al termine, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio navigazione del Parco del Mincio, protetto dal WWF si ha un'inedita visione del Centro Storico di Mantova, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell'acqua del lago, con straordinario effetto scenografico. Poi è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del nelumbium, fiore di loto e della trapa natans la castagna d’acqua, una volta attraversata la chiusa si naviga il Mincio fino alla foce per poi entrare nel Po e scoprirne le sue incomparabili bellezze.

Colazione in hotel e partenza per Sirmione. In posizione strategica sul Lago di Garda, è una meta incantevole e ricca di storia. Un borgo bello da esplorare e percorrere a piedi con alcune tappe imperdibili, come le celebri terme. L’ingresso al centro storico di Sirmione è idealmente rappresentato dalla Rocca Scaligera, costruita a scopo strategico alla fine del 1200. È uno dei castelli italiani meglio conservati ed è dotato di una darsena che costituisce un raro esempio di fortificazione destinata a uso portuale. Il borgo, costituito da strette e caratteristiche viuzze, offre tanti negozietti e luoghi tipici dove mangiare. Nella parte occidentale di Sirmione c’è il centro termale da cui si gode di una vista spettacolare. All’estremità della penisola di Sirmione, si trovano i resti di una sontuosa villa romana: le Grotte di Catullo. “Grotte” perché lo stato di conservazione degli antichi ruderi li fanno assomigliare a un sito di cavità naturali; “di Catullo” in onore del poeta latino che celebrò la bellezza di Sirmione. Proseguimento per Peschiera del Garda, collocata strategicamente tra la catena alpina e la pianura padana, ha svolto nei secoli una importante funzione difensiva. La Fortezza è iscritta nell’elenco UNESCO del Patrimonio dell’Umanità. La cinta muraria cinquecentesca è un vero gioiello architettonico. La fortunata vicinanza al lago e allo sbocco del fiume Mincio si sposa magnificamente con la presenza sul territorio di numerose importanti testimonianze storiche. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per i luoghi di rientro e arrivo previsto serata.

Riepilogo

Durata
3 giorni / 2 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno
  • Cenone di capodanno con bevande incluse (con sottofondo musicale)
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Navigazione sul Mincio
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Volvera Piazza Cavour
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 150,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 16.12.2024
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 241230 MANTOVA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520 NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
Durata
3 giorni / 2 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

MANTOVA LA TERRA DEI GONZAGA, BRESCIA E SIRMIONE SUL LADO DI GARDA

Capodanno con cenone incluso

Alla scoperta di una delle corti rinascimentali più importanti d'Europa: la Città dei Gonzaga, Patrimonio Unesco e Capitale Italiana della Cultura 2016. 

Programma

Giorno 1: PARTENZA - BRESCIA

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e sistemazione sul bus riservato e partenza per Brescia. All’arrivo incontro con la guida. Visita della Brescia romana e longobarda con il Capitolium, Piazza del Foro, il Teatro Romano e la quarta cella del santuario repubblicano, monumento conservato in modo sorprendente nel quale, a dispetto del tempo, sono sopravvissuti gli affreschi che decorano le pareti, i pavimenti a mosaico e alcuni arredi cultuali, caso speciale e unico in tutta l'Italia settentrionale. Da non perdere il Museo di Santa Giulia: con un’area espositiva di 14,000 mq. qui si riassume l'arte, la storia e la spiritualità della città a partire dall'area preistorica ad oggi: visita delle Domus dell'Ortaglia, della chiesa longobarda di San Salvatore, la croce di re Desiderio, la Vittoria alata, il coro delle monache e la chiesa di Santa Maria in Solario. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per le visite individuali. Alle 17.30 circa trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento

Giorno 2: MANTOVA e NAVIGAZIONE SUL MINCIO

Dopo la colazione in hotel, partenza per Mantova. Incontro con la guida per la visita della città: il nucleo antico, è tuttora il cuore artistico e culturale della città: piazza Sordello. La vastissima e suggestiva piazza è dedicata al poeta vissuto nel XIII secolo e ricordato da Dante ne “La Divina Commedia”. Accanto a questi edifici sorge la torre della Gabbia, la cui costruzione risale all’inizio del Trecento. Altre costruzioni medioevali si possono ammirare percorrendo lo stretto vicolo Bonacolsi. Sul lato meridionale della piazza è visibile l’elegante facciata del palazzo Vescovile, fatto costruire nella seconda metà del Settecento dai marchesi Bianchi. Nella vicina via Cairoli sorge il grandioso palazzo del Seminario, dalla bella facciata neoclassica. Al termine, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio navigazione del Parco del Mincio, protetto dal WWF si ha un'inedita visione del Centro Storico di Mantova, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell'acqua del lago, con straordinario effetto scenografico. Poi è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del nelumbium, fiore di loto e della trapa natans la castagna d’acqua, una volta attraversata la chiusa si naviga il Mincio fino alla foce per poi entrare nel Po e scoprirne le sue incomparabili bellezze.

Giorno 3: SIRMIONE - PESCHIERA DEL GARDA - RIENTRO

Colazione in hotel e partenza per Sirmione. In posizione strategica sul Lago di Garda, è una meta incantevole e ricca di storia. Un borgo bello da esplorare e percorrere a piedi con alcune tappe imperdibili, come le celebri terme. L’ingresso al centro storico di Sirmione è idealmente rappresentato dalla Rocca Scaligera, costruita a scopo strategico alla fine del 1200. È uno dei castelli italiani meglio conservati ed è dotato di una darsena che costituisce un raro esempio di fortificazione destinata a uso portuale. Il borgo, costituito da strette e caratteristiche viuzze, offre tanti negozietti e luoghi tipici dove mangiare. Nella parte occidentale di Sirmione c’è il centro termale da cui si gode di una vista spettacolare. All’estremità della penisola di Sirmione, si trovano i resti di una sontuosa villa romana: le Grotte di Catullo. “Grotte” perché lo stato di conservazione degli antichi ruderi li fanno assomigliare a un sito di cavità naturali; “di Catullo” in onore del poeta latino che celebrò la bellezza di Sirmione. Proseguimento per Peschiera del Garda, collocata strategicamente tra la catena alpina e la pianura padana, ha svolto nei secoli una importante funzione difensiva. La Fortezza è iscritta nell’elenco UNESCO del Patrimonio dell’Umanità. La cinta muraria cinquecentesca è un vero gioiello architettonico. La fortunata vicinanza al lago e allo sbocco del fiume Mincio si sposa magnificamente con la presenza sul territorio di numerose importanti testimonianze storiche. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per i luoghi di rientro e arrivo previsto serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno
  • Cenone di capodanno con bevande incluse (con sottofondo musicale)
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Navigazione sul Mincio
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Volvera Piazza Cavour
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 150,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 16.12.2024
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 241230 MANTOVA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520 NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.