VIAGGIO NELLA ROMA DI AUGUSTO
Viaggio nella Roma augustea e nella vita dell’imperatore che la trasformò in un modello per tutta l’età imperiale
Programma
Giorno 1: TORINO (Stazione Porta Nuova) - MILANO (Stazione C.le)- ROMA
Ritrovo dei partecipanti all’orario convenuto presso la Stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, incontro con l’accompagnatore e sistemazione nei posti riservati sul treno Alta velocità. Arrivo alla Stazione Roma Termini in tarda mattinata e trasferimento a piedi in hotel, situato nelle immediate vicinanze della stazione per il deposito dei bagagli e il check -in. A seguire trasferimento con i mezzi pubblici (metro) presso Piazza di Spagna e tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio delle visite alla scoperta dell’antica Roma sulle orme dell’imperatore Augusto. Ingresso e visita al Mausoleo di Augusto, capolavoro dell’architettura romana, ritornato fruibile al pubblico do 14 anni di restauro. L'edificio di forma circolare è il sepolcro più grande che sia mai esistito. Costruito nel 28 a.C. da Ottaviano Augusto di ritorno dalla campagna d'Egitto, Il suo diametro è di 87 metri. A seguire, passeggiando intorno al Mausoleo in direzione del fiume Tevere, si raggiungerà il Museo dell'Ara Pacis, modernissima teca progettata dall’architetto contemporaneo Richard Meier, che racchiude l’Altare Ara Pacias voluto per consacrare la pax romana dopo le imprese di Augusto a nord delle Alpi. Cena libera. Rientro libero in hotel per il pernottamento.
Giorno 2: ROMA
Colazione in hotel. Incontro con la guida e breve passeggiata di pochi minuti per raggiungere Palazzo Massimo alle Terme, per la visita al il Museo Nazionale Romano. Una visita fondamentale per afferrare a pieno la figura dell’imperatore che rivoluzionò “il tempo e la città”. Un approfondimento sulle innovazioni che Augusto apportò nei Fasti (termine latino che designa i calendari), e sul gusto e il senso estetico dell’aristocrazia romana, come “I giardini della Villa di Lidia”, splendide decorazioni parietali che ornavano le mura della villa della moglie di Augusto, o i ritratti, tra cui spicca la statua marmorea di Augusto con il capo velato in veste di Pontefice Massimo. Al termine trasferimento con i mezzi pubblici nel Rione Campo Marzio. Dopo il pranzo e nel pomeriggio, proseguimento delle visite: il Pantheon, il tempio edificato da Agrippa, genero e intimo amico di Ottaviano Augusto, con la spettacolare cupola emisferica autentico capolavoro dell’ingegneria romana e modello di tutte le cupole successive; Il Portico d’Ottavia, dedicato alla sorella dell’Imperatore, e il teatro di Marcello, il giovane nipote di Augusto designato quale suo successore e morto prematuramente. Cena libera. Rientro libero in hotel per il pernottamento.
Giorno 3: ROMA - MILANO (Stazione C.le)- TORINO (Stazione Porta Nuova)
Colazione in hotel, check out e deposito bagagli. Trasferimento con i mezzi pubblici (metro) presso Piazza del Colosseo. Incontro con la guida per andare alla scoperta della più grande area archeologica di Roma. Lungo Via dei Fori Imperiali si andrà si procederà attraverso tutta l’area del Foro di Cesare e del Foro Romano, attraverso i monumenti più significativi (la Curia, l’arco di Settimio Severo, il tempio di Saturno, il tempio e la casa delle Vestali, la Basilica di Massenzio e l’arco di Tito), fino a raggiungere il Foro di Augusto, costruito dopo il 42 a.C. Si raggiungerà poi il colle Palatino, secondo la tradizione il luogo dove Romolo fondò la città di Roma, che fin dall’età repubblicana fu la sede delle più belle ville di Roma ed in particolare degli imperatori a partire da Augusto. Qui si visiteranno la casa di Augusto ed i resti dei palazzi imperiali. A termine visita tempo libero per il pranzo e le visite individuali (con possibilità di visita al Colosseo, incluso nel biglietto dei fori).Nel pomeriggio rientro in hotel in tempo utile per il ritiro bagagli e trasferimento presso la Stazione di Roma Termini. Sistemazione nei posti riservati sul treno alta velocità. Arrivo alla Stazione Torino Porta Nuova in serata.
La quota comprende
- Treno Alta velocità Torino P.N. – Roma Termini a/r
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Ingresso al Mausoleo di Augusto
- Ingresso al Museo dell’Ara Pacis
- Ingresso al Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo)
- Ingresso al Pantheon
- Ingresso al Parco archeologico del Colosseo (include Foro Romano, Palatino e Colosseo)
- Guida autorizzata città di Roma
- Visite come da programma
- Accompagnatore d’agenzia
- Sistema di radioguide
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Supplemento singola
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Pasti e bevande
- Mance ed extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Servizi facoltativi
- Transfer a/r località di partenza (Fossano/Bra)- Stazione TorinoP.N.: € 20.00 p.p.
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORI
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenze I nostri tour e soggiorni sono organizzati tenendo in considerazione le più ampie misure di sicurezza