0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

PANTELLERIA

Tra mare ed escursioni in un'isola da sogno

Sospesa tra l’Africa e l’Europa, immersa in un mare blu cobalto, bella e senza fronzoli…. questa è Pantelleria “La Perla Nera” del Mediterraneo!

In 80 chilometri quadrati sono condensati archeologia e mare, montagne e saune naturali, spiagge e mitologia.

Programma

Ritrovo dei partecipanti direttamente in aeroporto. (Torino Caselle). Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alle H. 11:20 per l'Isola di Pantelleria. H. 13.00 Arrivo e incontro con il bus privato, trasferimento in struttura e accoglienza. (pranzo libero). Nel pomeriggio H.15:30 circa visita al sito archeologico dei Sesi, necropoli dell'antico villaggio dell'Età del Bronzo di Mursia. E' qui che verrete a contatto con la storia dell'isola e nello specifico con il primo popolo insediatosi a Pantelleria per l'estrazione dell'oro nero dell'antichità: l'ossidiana. Si tratta di una breve escursione della durata di 3h circa. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Prima colazione e partenza per il tour dedicato all'entroterra; prima meta della giornata è l'Arco dell'Elefante (sosta fotografica) e per chi desidera bagno a Cala Levante. Ci si dirigerà quindi verso Piana Ghirlanda con spiegazione delle tecniche di potatura e coltivazione della vite ad alberello, in modo da poter comprendere le motivazioni che hanno portato a dichiararla Patrimonio immateriale dell'Unesco. Saliremo quindi verso lo spettacolare, antico, Cappereto Bonomo, importante esempio di coltivazione eroica dell'isola. Il Cappereto, proprietà dell'omonima azienda Bonomo Emanuela, sarà motivo e spunto di visita e sosta presso l'azienda, per un pranzo/degustazione dei prodotti dell'agricoltura Pantesca tra cui anche vini e passiti. Rientro in struttura passando dalla contrada di Scauri. Cena e pernottamento. 

Prima colazione e partenza per la località di Punta Spadillo, con il suo faro e il Museo Vulcanico (ingresso facoltativo). Lago delle Ondine e Scarpetta di Cenerentola. Dopo questa breve passeggiata, in collaborazione con aziende qualificate del territorio, si partirà alla volta della Contrada Karuscia dove incontreremo i titolari della Cantina Minardi, la più antica dell'isola ove con i titolari, approfondiremo le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del Passito visitando la loro cantina. Si proseguirà con un pranzo e degustazione in cantina. Un' esperienza culinaria attraverso i sapori che regnano nella cucina Pantesca. (tempo permettendo potremmo fare una capatina al curioso " Pirtusu du Notaro". Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Prima colazione e partenza per il porto di Pantelleria per una giornata all'insegna del mare e del relax. Il giro completo dell'isola, su una imbarcazione(non in esclusiva) ci permetterà di visitare le numero calette, sempre in vista della costa, affascinati dal colore delle imponenti falesie, dei fondali e dallo spettacolo delle numerose grotte. Durante  il periplo dell'isola avremo occasione di fare soste per il bagno e praticare lo snorkeling senza dimenticare i diritti del palato che sarà deliziato da un pranzo a bordo, ricco di sapori dell'isola... Rientro in porto verso le 16:00. Trasferimento in struttura, cena e pernottamento. 

Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta dell'isola. Partenza alla volta del Lago di Venere e le Terme di Gadir. Prima sosta presso il Lago di Venere. Momenti per il relax per immergersi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle. Per chi volesse breve escursione al "Bosco Freddo". Dopo questa rilassante sosta, il tour, passando da Cala Cinque Denti si raggiungerà quindi il porticciolo turistico di Gadir, con le sue vasche ricche di acque calde termali scavate nella roccia. La mattinata sarà all'insegna del relax, con la possibilità di immergersi sia nelle acque calde delle vasche, ma anche nel mare di Pantelleria. Pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Prima colazione in struttura, giornata libera, per le visite individuali o per il relax. Per chi fosse interessato Escursione facoltativa (Trekking). Trasferimento verso Piana della Concezione, con partenza alla volta prima di Montagna Grande, con 465m di dislivello (ed eventuale Grotta dei Briganti), discesa e risalita verso Monte Gibele, con ulteriori 165m di dislivello e discesa, passando sopra il cappereto Bonomo (splendido colpo d'occhio), al punto di partenza. Pranzo al sacco. Da qui, breve trasferimento per scendere alla Favara Grande e sentire il "respiro dell'isola". 

Prima colazione in struttura e partenza per il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa, ove potremo ammirare lo splendore dell'antica Cossyra e la stupefacente acropoli romana, risalenti all'epoca punico-romana quando Pantelleria era importante riferimento e snodo dei commerci del Mediterraneo centrale, strategicamente posta tra Africa e Sicilia. Da qui ci trasferiamo alla "Grotta Benikulà" ai piedi della Montagna Grande, camminando per un breve tratto sull'antica mulattiera. All'interno di una grotta naturale potremo fare una sauna che sfrutta il vapore fuoriuscente da una fenditura nella roccia all'interno delle grotta stessa. Passati nel "frigidarium" potremo goderci lo spettacolo della piana di Monastero. Pranzo in ristorante. Rientro in struttura e pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 

Dopo la prima colazione in struttura, checkout dalle camere, carico dei bagagli e trasferimento in minibus per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alle H. 09.00 all'aeroporto di Torino Caselle. Sbarco alle 10:50 e trasferimento privato nei luoghi di partenza. 

Riepilogo

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 12

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Volo in classe economy a/r
  • Bagagli a mano: una piccola borsa da 40x30x20 cm e un bagaglio a mano (Trolley) da 55 x 40 x 20 cm
  • Sistemazione presso Tenuta Bukkuram su base doppia con prima colazione;
  • Cena presso Ristornate a 300mt o cena servita in struttura a buffet, bevande incluse;
  • Visite come da programma
  • Trasferimenti in loco come da programma
  • Escursioni come da programma, pranzi e/o degustazioni incluse;
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Trekking day 6 € 35 a persona minimo 8 persone;
  • il Pranzo e le bevande del 1° e del 6° giorno
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Bagaglio da stiva (da richiedere al momento dell'iscrizione)
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 12

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

PANTELLERIA

Tra mare ed escursioni in un'isola da sogno

Sospesa tra l’Africa e l’Europa, immersa in un mare blu cobalto, bella e senza fronzoli…. questa è Pantelleria “La Perla Nera” del Mediterraneo!

In 80 chilometri quadrati sono condensati archeologia e mare, montagne e saune naturali, spiagge e mitologia.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - PANTELLERIA

Ritrovo dei partecipanti direttamente in aeroporto. (Torino Caselle). Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alle H. 11:20 per l'Isola di Pantelleria. H. 13.00 Arrivo e incontro con il bus privato, trasferimento in struttura e accoglienza. (pranzo libero). Nel pomeriggio H.15:30 circa visita al sito archeologico dei Sesi, necropoli dell'antico villaggio dell'Età del Bronzo di Mursia. E' qui che verrete a contatto con la storia dell'isola e nello specifico con il primo popolo insediatosi a Pantelleria per l'estrazione dell'oro nero dell'antichità: l'ossidiana. Si tratta di una breve escursione della durata di 3h circa. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Giorno 2: ARCO DELL'ELEFANTE - CAPPERETO BONOMO

Prima colazione e partenza per il tour dedicato all'entroterra; prima meta della giornata è l'Arco dell'Elefante (sosta fotografica) e per chi desidera bagno a Cala Levante. Ci si dirigerà quindi verso Piana Ghirlanda con spiegazione delle tecniche di potatura e coltivazione della vite ad alberello, in modo da poter comprendere le motivazioni che hanno portato a dichiararla Patrimonio immateriale dell'Unesco. Saliremo quindi verso lo spettacolare, antico, Cappereto Bonomo, importante esempio di coltivazione eroica dell'isola. Il Cappereto, proprietà dell'omonima azienda Bonomo Emanuela, sarà motivo e spunto di visita e sosta presso l'azienda, per un pranzo/degustazione dei prodotti dell'agricoltura Pantesca tra cui anche vini e passiti. Rientro in struttura passando dalla contrada di Scauri. Cena e pernottamento. 

Giorno 3: PUNTA SPADILLO E TOUR ENOGASTRONOMICO

Prima colazione e partenza per la località di Punta Spadillo, con il suo faro e il Museo Vulcanico (ingresso facoltativo). Lago delle Ondine e Scarpetta di Cenerentola. Dopo questa breve passeggiata, in collaborazione con aziende qualificate del territorio, si partirà alla volta della Contrada Karuscia dove incontreremo i titolari della Cantina Minardi, la più antica dell'isola ove con i titolari, approfondiremo le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del Passito visitando la loro cantina. Si proseguirà con un pranzo e degustazione in cantina. Un' esperienza culinaria attraverso i sapori che regnano nella cucina Pantesca. (tempo permettendo potremmo fare una capatina al curioso " Pirtusu du Notaro". Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Giorno 4: GIRO DELL'ISOLA IN BARCA

Prima colazione e partenza per il porto di Pantelleria per una giornata all'insegna del mare e del relax. Il giro completo dell'isola, su una imbarcazione(non in esclusiva) ci permetterà di visitare le numero calette, sempre in vista della costa, affascinati dal colore delle imponenti falesie, dei fondali e dallo spettacolo delle numerose grotte. Durante  il periplo dell'isola avremo occasione di fare soste per il bagno e praticare lo snorkeling senza dimenticare i diritti del palato che sarà deliziato da un pranzo a bordo, ricco di sapori dell'isola... Rientro in porto verso le 16:00. Trasferimento in struttura, cena e pernottamento. 

Giorno 5: VAGNO DI L'ACCUA (Lago di Venere) - GADIR Vasche termali

Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta dell'isola. Partenza alla volta del Lago di Venere e le Terme di Gadir. Prima sosta presso il Lago di Venere. Momenti per il relax per immergersi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle. Per chi volesse breve escursione al "Bosco Freddo". Dopo questa rilassante sosta, il tour, passando da Cala Cinque Denti si raggiungerà quindi il porticciolo turistico di Gadir, con le sue vasche ricche di acque calde termali scavate nella roccia. La mattinata sarà all'insegna del relax, con la possibilità di immergersi sia nelle acque calde delle vasche, ma anche nel mare di Pantelleria. Pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

Giorno 6: GIORNATA LIBERA - TREKKING A MONTAGNA GRANDE - MONTE GIBELE

Prima colazione in struttura, giornata libera, per le visite individuali o per il relax. Per chi fosse interessato Escursione facoltativa (Trekking). Trasferimento verso Piana della Concezione, con partenza alla volta prima di Montagna Grande, con 465m di dislivello (ed eventuale Grotta dei Briganti), discesa e risalita verso Monte Gibele, con ulteriori 165m di dislivello e discesa, passando sopra il cappereto Bonomo (splendido colpo d'occhio), al punto di partenza. Pranzo al sacco. Da qui, breve trasferimento per scendere alla Favara Grande e sentire il "respiro dell'isola". 

Giorno 7: TOUR ARCHEOLOGICO E SAUNA NATURALE

Prima colazione in struttura e partenza per il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa, ove potremo ammirare lo splendore dell'antica Cossyra e la stupefacente acropoli romana, risalenti all'epoca punico-romana quando Pantelleria era importante riferimento e snodo dei commerci del Mediterraneo centrale, strategicamente posta tra Africa e Sicilia. Da qui ci trasferiamo alla "Grotta Benikulà" ai piedi della Montagna Grande, camminando per un breve tratto sull'antica mulattiera. All'interno di una grotta naturale potremo fare una sauna che sfrutta il vapore fuoriuscente da una fenditura nella roccia all'interno delle grotta stessa. Passati nel "frigidarium" potremo goderci lo spettacolo della piana di Monastero. Pranzo in ristorante. Rientro in struttura e pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 

Giorno 8: PANTELLERIA - RIENTRO

Dopo la prima colazione in struttura, checkout dalle camere, carico dei bagagli e trasferimento in minibus per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alle H. 09.00 all'aeroporto di Torino Caselle. Sbarco alle 10:50 e trasferimento privato nei luoghi di partenza. 

La quota comprende

  • Volo in classe economy a/r
  • Bagagli a mano: una piccola borsa da 40x30x20 cm e un bagaglio a mano (Trolley) da 55 x 40 x 20 cm
  • Sistemazione presso Tenuta Bukkuram su base doppia con prima colazione;
  • Cena presso Ristornate a 300mt o cena servita in struttura a buffet, bevande incluse;
  • Visite come da programma
  • Trasferimenti in loco come da programma
  • Escursioni come da programma, pranzi e/o degustazioni incluse;
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Trekking day 6 € 35 a persona minimo 8 persone;
  • il Pranzo e le bevande del 1° e del 6° giorno
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Bagaglio da stiva (da richiedere al momento dell'iscrizione)
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.