0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

MERCATINI DI NATALE A VIENNA E GRAZ

L’impero e la romantica principessa, le cattedrali e la fisicità della natura, inseguendo eccellenze assolute tra musiche immortali e un trancio di torta.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus per l’Austria. Soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Graz, piccola metropoli elegante, che combina arte e sapori, design e storia, musei e architettura moderna. Romantici cortili, fascinosi lungo fiume, eleganti palazzi. Il castello sulla collina e, per contrasto, alcuni dei più avveniristici edifici d’Europa. Nella seconda città d’Austria, gotico, rinascimento, barocco e liberty coabitano armoniosamente in un centro storico che dal 1999 è parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Ma non solo. Per la maestria degli chef e gli ottimi ingredienti prodotti nelle sue campagne, nel 2008 ha ricevuto l’appellativo di “GenussHauptstadt”, “Capitale dei sapori”. Giro orientativo con accompagnatore della città. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Vienna. All’arrivo giro orientativo con accompagnatore. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizieremo la visita del centro storico, racchiuso intorno al “ring”, importante arteria ad anello lungo la quale risaltano il Teatro dell’Opera, teatro lirico in stile rinascimentale tra i più importanti al mondo;l’ Hofburg, la sontuosa residenza imperiale, il Parlamento, ispirato all’architettura greca dall’insolito colonnato corinzio; ed il Rathaus, particolare municipio neogotico con la torre alta 100 mt! Nel cuore pedonale della città spicca invece l’altissima torre della maestosa Cattedrale di Santo Stefano, emblema religioso e simbolo della città. Lasciando il centro potremo ammirare l’esterno del Palazzo del Belvedere, uno degli edifici barocchi più belli della città, oggi importante galleria d’arte che ospita il famoso capolavoro “il Bacio” di Klimt. Tempo libero per le visite individuali o con accompagnatore e per coccolarsi magari con una fetta della deliziosa Sacher Torte nell’omonimo hotel, dove è ancora preparata secondo la ricetta originale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel e partenza in bus l’Abbazia di Heiligenkreuz consacrata nell’11 settembre 1133. Immersa nel fiabesco paesaggio della selva viennese, dove silenzio e natura reganno incontrastati è una delle più suggestive attrazioni nei dintorni di Vienna. Il Monastero Heiligenkreuz è un’abbazia dell’ordine cistercense, un movimento di riforma del monachesimo benedettino nato nel 1098 nell’abbazia di “Cistercium. Il meraviglioso chiostro e le architetture eleganti, lo rendono interessante non solo dal punto di vista religioso, mah anche artistico. Rientro a Vienna per il pranzo libero e visitare i mercatini di Natale.In occasione del Natale e da ben sette secoli Vienna punta i riflettori sul Wiener Christkindlmark, il mercato viennese di Bambin Gesù. Risale al 1296, infatti, la prima autorizzazione da parte dell’imperatore Albrecht I. Ogni anno la magia dell’Avvento viennese trasforma la piazza di fronte al municipio in un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle espongono regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Non molto distante da qui si trova il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz, tra il museo delle Belle Arti e il museo di Storia Naturale. Il Mercatino di Natale “Vecchia Vienna” nella storica piazza Freyung, annovera una lunghissima tradizione: qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e numerose ceramiche. Da non perdere è anche il Mercatino della Cultura e di Natale nella corte Ehrenhof, antistante il castello di Schönbrunn, che oltre a offrire una romantica atmosfera natalizia in una cornice imperiale, dopo Natale viene riadattato come mercatino di Capodanno. Questo suggestivo mercatino propone artigianato tradizionale, bigiotteria fatta a mano e decorazioni natalizie. Non è da meno il castello di Belvedere, di fronte al quale si svolge un altrettanto interessante Mercatino di Natale. Rientro in hotel. Cena nel famoso quartiere di Grinzing. Pernottamento.

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per il viaggio di rientro. Soste di servizio durante il percorso e per il pranzo libero. Rientro previsto nei luoghi di partenza in serata.

Riepilogo

Durata
4 giorni / 3 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Cena in ristorante nel tipico quartiere di Grinzing
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • MASCHERINE FFP2* in base alla normativa vigente
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza *secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.
Durata
4 giorni / 3 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

MERCATINI DI NATALE A VIENNA E GRAZ

L’impero e la romantica principessa, le cattedrali e la fisicità della natura, inseguendo eccellenze assolute tra musiche immortali e un trancio di torta.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - GRAZ

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus per l’Austria. Soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Graz, piccola metropoli elegante, che combina arte e sapori, design e storia, musei e architettura moderna. Romantici cortili, fascinosi lungo fiume, eleganti palazzi. Il castello sulla collina e, per contrasto, alcuni dei più avveniristici edifici d’Europa. Nella seconda città d’Austria, gotico, rinascimento, barocco e liberty coabitano armoniosamente in un centro storico che dal 1999 è parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Ma non solo. Per la maestria degli chef e gli ottimi ingredienti prodotti nelle sue campagne, nel 2008 ha ricevuto l’appellativo di “GenussHauptstadt”, “Capitale dei sapori”. Giro orientativo con accompagnatore della città. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2: VIENNA

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Vienna. All’arrivo giro orientativo con accompagnatore. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizieremo la visita del centro storico, racchiuso intorno al “ring”, importante arteria ad anello lungo la quale risaltano il Teatro dell’Opera, teatro lirico in stile rinascimentale tra i più importanti al mondo;l’ Hofburg, la sontuosa residenza imperiale, il Parlamento, ispirato all’architettura greca dall’insolito colonnato corinzio; ed il Rathaus, particolare municipio neogotico con la torre alta 100 mt! Nel cuore pedonale della città spicca invece l’altissima torre della maestosa Cattedrale di Santo Stefano, emblema religioso e simbolo della città. Lasciando il centro potremo ammirare l’esterno del Palazzo del Belvedere, uno degli edifici barocchi più belli della città, oggi importante galleria d’arte che ospita il famoso capolavoro “il Bacio” di Klimt. Tempo libero per le visite individuali o con accompagnatore e per coccolarsi magari con una fetta della deliziosa Sacher Torte nell’omonimo hotel, dove è ancora preparata secondo la ricetta originale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

Giorno 3: VIENNA- BOSCO VIENNESE - WIENER CHRISTKINDLMARK

Prima colazione in hotel e partenza in bus l’Abbazia di Heiligenkreuz consacrata nell’11 settembre 1133. Immersa nel fiabesco paesaggio della selva viennese, dove silenzio e natura reganno incontrastati è una delle più suggestive attrazioni nei dintorni di Vienna. Il Monastero Heiligenkreuz è un’abbazia dell’ordine cistercense, un movimento di riforma del monachesimo benedettino nato nel 1098 nell’abbazia di “Cistercium. Il meraviglioso chiostro e le architetture eleganti, lo rendono interessante non solo dal punto di vista religioso, mah anche artistico. Rientro a Vienna per il pranzo libero e visitare i mercatini di Natale.In occasione del Natale e da ben sette secoli Vienna punta i riflettori sul Wiener Christkindlmark, il mercato viennese di Bambin Gesù. Risale al 1296, infatti, la prima autorizzazione da parte dell’imperatore Albrecht I. Ogni anno la magia dell’Avvento viennese trasforma la piazza di fronte al municipio in un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle espongono regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Non molto distante da qui si trova il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz, tra il museo delle Belle Arti e il museo di Storia Naturale. Il Mercatino di Natale “Vecchia Vienna” nella storica piazza Freyung, annovera una lunghissima tradizione: qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e numerose ceramiche. Da non perdere è anche il Mercatino della Cultura e di Natale nella corte Ehrenhof, antistante il castello di Schönbrunn, che oltre a offrire una romantica atmosfera natalizia in una cornice imperiale, dopo Natale viene riadattato come mercatino di Capodanno. Questo suggestivo mercatino propone artigianato tradizionale, bigiotteria fatta a mano e decorazioni natalizie. Non è da meno il castello di Belvedere, di fronte al quale si svolge un altrettanto interessante Mercatino di Natale. Rientro in hotel. Cena nel famoso quartiere di Grinzing. Pernottamento.

Giorno 4: VIENNA - RIENTRO

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per il viaggio di rientro. Soste di servizio durante il percorso e per il pranzo libero. Rientro previsto nei luoghi di partenza in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Cena in ristorante nel tipico quartiere di Grinzing
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • MASCHERINE FFP2* in base alla normativa vigente
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza *secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.