0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

MERCATINI DI NATALE E TOUR DELL'ALSAZIA

Paesaggi fatati in Alsazia (Strasburgo e Colmar) e in Svizzera (Basilea e Maienfeld)

Definita come un "libro di fiabe nordiche" tanto da aver ispirato lo scenario de "La Bella e la Bestia", l'Alsazia ha grandi ricchezze da offrire: un'ottima gastronomia con vini che hanno conquistato palati raffinati e un patrimonio dalle innumerevoli sfaccettature.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei punti stabiliti e partenza per la Svizzera. Arrivo a Basilea ed incontro con la guida. Tra vicoli e piazze del centro storico si potrà ammirare la fontana con le curiose opere di Tinguely, il coloratissimo municipio affacciato sulla Marktplatz e la trecentesca cattedrale con la porta di San Gallo e il doppio Chiostro. Pranzo libero in corso di visite. Al termine trasferimento a Mulhouse, cena e pernottamento in hotel.

Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo, dominata dalla Cattedrale, uno degli edifici più significativi del Medioevo. La costruzione di questo capolavoro iniziò nel 1015 in epoca romanica ma il protrarsi dei lavori per diversi secoli fece si che la chiesa presentasse anche elementi stilistici gotici. Di particolare interesse è la facciata, straordinaria per le proporzioni e per le sculture dei portali, come le magnifiche vetrate policrome e l’orologio astronomico. La piazza della cattedrale è delimitata da romantiche case a graticcio come la Maison Kammerzell e il Palais de Rohan. La visita guidata prosegue nella Petite France, il pittoresco quartiere dei conciatori costruito fra il XVI e il XVII secolo. Il centro di Strasburgo è annoverato dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una minicrociera lungo i canali del fiume (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione in hotel. In mattinata visita ad uno dei villaggi tipici dell’Alsazia che sembrano usciti da un libro di fiabe; villaggi circondati da boschi e vigneti. Quei vigneti che producono profumatissimi vini come il Cremant, Pinot Gris, Gewurztraminer e Muscat. L’Alsazia è una delle più importanti zone vinicole del mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si parte per una piacevole escursione lungo la Via dei Vini alsaziana, sul versante orientale dei Vosgi, un percorso di grande interesse paesaggistico. Sosta nel grazioso borgo di Ribeauvillé per una passeggiata. Proseguimento per la cittadella fortificata di Riquewihr, il cui centro è caratterizzato da case a graticcio colorate e decorate con preziose insegne. Visita di una cantina e piccola degustazione i vini locali. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Colazione in hotel. Visita di Colmar tipica cittadina alsaziana tra il Reno e le alture dei Vosgi. Visita guidata a piedi del centro storico con le antiche case in legno e in pietra dalle facciate riccamente decorate, la Piazza della Cattedrale con la Chiesa gotica di Saint Martin del XIII-XIV secolo, i quartieri delle Corporazioni medioevali come la Piccola Venezia ed il Quartiere dei “Tanneurs”, i conciatori di pelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite libere. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento a Mulhouse.

Dopo la colazione partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Maienfeld piccolo villaggio alpino a circa 630 metri situato nel cantone dei Grigioni nella Svizzera orientale a pochi chilometri dal confine con il principato del Liechtenstein e l’Austria, reso celebre in tutto il mondo per essere il paese di Heidi. Visita della casa di Heidi che si trova nel cosiddetto Heididorf, il villaggio immerso nello splendido paesaggio alpino dove si possono avvicinare gli animali da fattoria che vivono placidamente attorno agli edifici, tra cui un simpatico gregge di caprette bianche. Pranzo libero in corso di visite. Partenza per il rientro con soste tecniche lungo il percorso.

Riepilogo

Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Guida mezza giornata per la visita di Basilea
  • Guida mezza giornata per la visita di Strasburgo
  • Guida mezza giornata per la visita di Colmar
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Pranzi e bevande
  • Ingressi ed eventuali degustazioni
  • Ingresso alla Casa di Heidi con guida
  • Minicrociera a Strasburgo
  • Supplemento singola
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Servizi facoltativi

  • Minicrociera a Strasburgo
  • Ingresso Casa di Heidi con guida

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 secondo le normative vigenti al momento della partenza.
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 221226 ALSAZIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL
  • IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

MERCATINI DI NATALE E TOUR DELL'ALSAZIA

Paesaggi fatati in Alsazia (Strasburgo e Colmar) e in Svizzera (Basilea e Maienfeld)

Definita come un "libro di fiabe nordiche" tanto da aver ispirato lo scenario de "La Bella e la Bestia", l'Alsazia ha grandi ricchezze da offrire: un'ottima gastronomia con vini che hanno conquistato palati raffinati e un patrimonio dalle innumerevoli sfaccettature.

Programma

Giorno 1: PARTENZA – BASILEA – MULHOUSE

Ritrovo dei partecipanti nei punti stabiliti e partenza per la Svizzera. Arrivo a Basilea ed incontro con la guida. Tra vicoli e piazze del centro storico si potrà ammirare la fontana con le curiose opere di Tinguely, il coloratissimo municipio affacciato sulla Marktplatz e la trecentesca cattedrale con la porta di San Gallo e il doppio Chiostro. Pranzo libero in corso di visite. Al termine trasferimento a Mulhouse, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2: MULHOUSE – STRASBURGO

Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo, dominata dalla Cattedrale, uno degli edifici più significativi del Medioevo. La costruzione di questo capolavoro iniziò nel 1015 in epoca romanica ma il protrarsi dei lavori per diversi secoli fece si che la chiesa presentasse anche elementi stilistici gotici. Di particolare interesse è la facciata, straordinaria per le proporzioni e per le sculture dei portali, come le magnifiche vetrate policrome e l’orologio astronomico. La piazza della cattedrale è delimitata da romantiche case a graticcio come la Maison Kammerzell e il Palais de Rohan. La visita guidata prosegue nella Petite France, il pittoresco quartiere dei conciatori costruito fra il XVI e il XVII secolo. Il centro di Strasburgo è annoverato dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una minicrociera lungo i canali del fiume (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3: MULHOUSE – STRADA DEI VINI – RIBEAUVILLE' – RIQUEWIHR

Colazione in hotel. In mattinata visita ad uno dei villaggi tipici dell’Alsazia che sembrano usciti da un libro di fiabe; villaggi circondati da boschi e vigneti. Quei vigneti che producono profumatissimi vini come il Cremant, Pinot Gris, Gewurztraminer e Muscat. L’Alsazia è una delle più importanti zone vinicole del mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si parte per una piacevole escursione lungo la Via dei Vini alsaziana, sul versante orientale dei Vosgi, un percorso di grande interesse paesaggistico. Sosta nel grazioso borgo di Ribeauvillé per una passeggiata. Proseguimento per la cittadella fortificata di Riquewihr, il cui centro è caratterizzato da case a graticcio colorate e decorate con preziose insegne. Visita di una cantina e piccola degustazione i vini locali. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Giorno 4: MULHOUSE – COLMAR

Colazione in hotel. Visita di Colmar tipica cittadina alsaziana tra il Reno e le alture dei Vosgi. Visita guidata a piedi del centro storico con le antiche case in legno e in pietra dalle facciate riccamente decorate, la Piazza della Cattedrale con la Chiesa gotica di Saint Martin del XIII-XIV secolo, i quartieri delle Corporazioni medioevali come la Piccola Venezia ed il Quartiere dei “Tanneurs”, i conciatori di pelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite libere. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento a Mulhouse.

Giorno 5: MULHOUSE – MAIENFELD – RIENTRO

Dopo la colazione partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Maienfeld piccolo villaggio alpino a circa 630 metri situato nel cantone dei Grigioni nella Svizzera orientale a pochi chilometri dal confine con il principato del Liechtenstein e l’Austria, reso celebre in tutto il mondo per essere il paese di Heidi. Visita della casa di Heidi che si trova nel cosiddetto Heididorf, il villaggio immerso nello splendido paesaggio alpino dove si possono avvicinare gli animali da fattoria che vivono placidamente attorno agli edifici, tra cui un simpatico gregge di caprette bianche. Pranzo libero in corso di visite. Partenza per il rientro con soste tecniche lungo il percorso.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Guida mezza giornata per la visita di Basilea
  • Guida mezza giornata per la visita di Strasburgo
  • Guida mezza giornata per la visita di Colmar
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Pranzi e bevande
  • Ingressi ed eventuali degustazioni
  • Ingresso alla Casa di Heidi con guida
  • Minicrociera a Strasburgo
  • Supplemento singola
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Servizi facoltativi

  • Minicrociera a Strasburgo
  • Ingresso Casa di Heidi con guida

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 secondo le normative vigenti al momento della partenza.
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 221226 ALSAZIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL
  • IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520