0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

TOUR FLORIDA

Miami, Everglades, key West, Naples e Cocoa Beach

La Florida è, per molte ragioni, una nazione baciata dalla fortuna. Un autentico paradiso terrestre che fin dalla sua scoperta, avvenuta nel 1513 a opera dello spagnolo Juan Ponce de Leòn, ha rappresentato una sfida coloniale per le potenze europee, che se la sono contesa per anni.

Programma

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza del volo per gli Stati Uniti. Arrivo all'aeroporto di Miami, incontro con il Tour Leader/ guida parlante italiano che vi accoglierà e vi accompagnerà in albergo dove soggiornerete. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 09.00 am. Il tour della città attraversa le zone che la caratterizzano e che la rendono unica al mondo. Da South Beach con la più alta concentrazione al mondo di costruzioni Art Deco; a Star Island, la più famosa delle isole nella baia perché abitata da celebrità dello spettacolo; a Brickell Avenue, il secondo polobancario degli USA; alle storiche Coconut Grove e Coral Gables dove la città è sorta, caratterizzate da alberi spettacolari e dalla presenza della pietra corallina con la quale venivano costruite le abitazioni cento anni fa; sino a raggiungere uno dei quartieri latini più belli "Little Havana”. Sarà inoltre possibile visitare in aggiunta, come passeggero di una crociera in battello, la famosa Isola dei Famosi e poter ammirare da un altro punto di vista i profili di questa stravagante città. Il nostro rientro in albergo è previsto verso le 13.30 con il pomeriggio a vostra completa disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 09:00 am. Con questa escursione si potrà vedere la Miami del Glamour, quella che siamo abituati a vedere in TV. Partendo da Collins Avenue (Millionaires Row) dove una volta all’anno si svolge lo Yatch Show proseguiamo verso nord per arrivare a Surfside dove si trovano le prime costruzioni di Miami e dove è evidente il contrasto tra i primi motel costruiti in Florida e gli impressionanti grattacieli edificati sul mare negli ultimi anni. Si prosegue verso la marina di Halouver, posto ideale per imbarcarsi e vivere le emozioni della pesca d’altura potendo avvistare splendidi esemplari del Mahi Mahi e del Marlin. Proseguendo nel nostro percorso attraverseremo le due zone più costose a livello immobiliare: Sunny Island l’area di Miami con la più alta concentrazione di lussuosissimi condomini sul mare ma adibiti anche ad alberghi: l’Aqualina, l’Aqualina Mansion, il Jade Signature e il Porsche Design. Destinazione ultima è Golden Beach unico posto di Miami Beach dove i proprietari di splendide case possono avere il privilegio di avere un accesso privato per tuffarsi nell’oceano. Il nostro rientro in albergo è previsto verso le 13:30 e il pomeriggio sarà a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 8:00 am. La nostra meta oggi è Key West, il punto continentale più a sud degli Stati Uniti, la località di mare dove il famoso scrittore Ernest Hemingway ha vissuto e scritto parte dei suoi libri. La strada che porta dal sud della Florida a Key West è un tuffo in mezzo al mare, 42 ponti attraversano le isole Keys e il panorama è unico: dai colori vivaci delle abitazioni alle acque trasparenti e cristalline. Tappa d’obbligo durante il tragitto è Islamorada la cui storia si fonde tra racconti di mare e preziose barriere coralline. Visiteremo una replica dell’imbarcazione Pilar, regalo che il famoso scrittore fece alla sua amata…l’incontro con i simpatici delfini non potrà mancare. Arriveremo a Key West dove pernotterete ma non prima di aver avuto del tempo libero a vostra disposizione. Concluderete la giornata insieme alla vostra guida e passeggiando tra le vie di questo delizioso paesino vi dirigerete verso Mallory Square (la piazza principale) cornice perfetta per assistere ad un imperdibile tramonto e ai caratteristici spettacoli di strada. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 10:00 am. Siete pronti per vivere un’avventura unica nel suo genere a stretto contatto con la natura? Oggi sarete i protagonisti di un viaggio in quello che dai nativi veniva chiamato “fiume d’erba”: Le Everglades! Il più grande paesaggio selvatico subtropicale degli Stati Uniti e grazie a preparatissimi Park Ranger potrete osservare su di un airboat la flora e la fauna tipica del posto, ci sarà anche l’occasione di salutare Snappy, un simpatico cucciolo di alligatore! Il viaggio prosegue attraverso la US41 verso Naples dove arriveremo verso le 18:00 pm giusto in tempo per dirigerci verso Lowdermilk Park e apprezzare uno dei più suggestivi tramonti di questa città e che siamo certi rimarrà impresso nei vostri ricordi come una marca indelebile! Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 9:00 am per una gita panoramica di Naples. È interessante sapere che la cittadina è stata fondata nel 1880 e il nome deriva dalla nostra meravigliosa Napoli perché tanto ricordava ai suoi scopritori le bellezze del Sud Italia. Le spiagge di Naples sono considerate tra le più belle della Florida, camminare lungo il mare per raggiungere il vecchio pontile sarà un vero toccasana. Il nostro viaggio prosegue da Sud-Ovest attraversando il centro e raggiungendo la costa East dello stato della Florida. La tappa conclusiva sarà Cocoa Beach ubicata nella contea di Brevard e considerata una delle mete preferite dai surfisti di tutto il mondo per le sue bellissime spiagge ed anche per il suo mare adatto a questa pratica sportiva. Kelly Slater 11 volte campione del mondo in questa disciplina è nato proprio qui! Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 9:00 am. Oggi vi riserviamo un’escursione unica al mondo!! Fin dal vostro arrivo alla base spaziale di Kennedy Space Center vi sentirete proiettati nello spazio, rivivrete l’emozione di chi il 21 dicembre del 1968 era a bordo dell’Apollo 8 (il primo shuttle americano ad arrivare in orbita), visiterete la sala comandi, raggiungerete la luna e proverete le stesse sensazioni degli astronauti nello spazio. Emozioni uniche che vorrete non finiscano mai! Raggiunta nuovamente la Terra dovremo rientrare a Cocoa Beach dove passerete la notte ricordando la piacevole giornata trascorsa. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 8:00 am. Purtroppo è arrivata l’ora di rientrare ma prima di accompagnarvi in aeroporto un po’ di sano shopping è ciò che ci vuole e il Dolphin Mall, il centro commerciale più grande della città, fa al caso nostro! Per ora è davvero tutto, non ci resta che salutarci sicuri che porterete con voi il ricordo di una esperienza memorabile e la certezza di aver realizzato un sogno. All’ora convenuta trasferimento all’aeroporto di Miami, disbrigo delle formalità di imbarco e volo di linea per l'Italia. Nottata in volo.

Arrivo del gruppo in Italia, ritiro dei bagagli e congedo dei partecipanti.

Mappa

Riepilogo

Durata
9 giorni / 8 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 15

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Volo aereo A+R in classe economy incluso un bagaglio a mano a persona
  • 1 bagaglio in stiva 23 kg a persona
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • 7 notti Alberghi 3 stelle Superiori
  • Facchinaggio in hotel 2 colli a persona
  • 7 prime colazioni all’americana
  • Trasferimenti come da programma
  • Visite come da programma con autista parlante italiano
  • Biglietti d'ingresso: Parco delle Everglades, Kennedy Space Center NASA
  • Assistenza in loco 24h su 24
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Transfer privato da e per aeroporto MIN 15 partecipanti
  • Pasti e bevande non specificate nel programma
  • Supplemento singola
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Deposito bagagli del giorno della partenza (se richiesto da pagare in loco)
  • Tutti gli ingressi e le escursioni facoltative
  • Compilazione e pagamento ESTA, necessario per l’ingresso negli USA $ 14.00 (in base al cambio euro/dollaro)
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Assicurazione medica integrativa GLOBY ROSSA (vivamente consigliata)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • ZERO PENALI fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza
  • N.B. L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni tecniche e/o organizzative lasciando tuttavia inalterato il contenuto del programma.
  • Accompagnatore dall'Italia garantito con minimo 15 partecipanti

CONSIGLI UTILI:

  • Per questioni di spazio e praticità vi consigliamo bagagli di piccole/ medie dimensioni e di tenere gli oggetti di valore nel bagaglio a mano.
  • Porta con te abbigliamento pratico e fresco ma non dimenticare felpa, keeway e scarpe comode
  • Augurandoti di non doverle mai usare ti consigliamo di portare Imodium, antistaminici, antipiretici, Foille sole o similari e repellente per zanzare e qualunque altra medicina di tuo solito utilizzo
  • Una volta atterrati ricorda di disattivare la connessione dati dal tuo telefono a meno che tu abbia un abbonamento che include la connessione a internet.
  • La valuta è il dollaro è consigliabile portarsi una quantità minima dall’Italia (ad esempio cambiare 500€ in dollari) e una volta arrivati utilizzare la carta credito (cosa peraltro molto comune) o ritirare agli sportelli bancomat.
  • Accertarsi con la propria banca che il vostro bancomat e la vostra carta di credito siano attivi all’estero.
  • Durante il tuo viaggio farai sicuramente degli acquisti ma ricorda che negli Stati Uniti non esiste l’IVA ma la Sales Tax che è una tassa simile. Una volta in cassa ti verrà chiesto di pagare il 7,25% in più rispetto a quello che vedrai sul cartellino.
  • Lasciare la mancia negli Stati Uniti è una buona abitudine perché la maggior parte dei dipendenti integra il salario proprio con questo. Al ristorante è già inclusa e varia dal 18-20% del totale.
  • La corrente è di 110V-60 hz e la presa di tipo lamellare
Durata
9 giorni / 8 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 15

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

TOUR FLORIDA

Miami, Everglades, key West, Naples e Cocoa Beach

La Florida è, per molte ragioni, una nazione baciata dalla fortuna. Un autentico paradiso terrestre che fin dalla sua scoperta, avvenuta nel 1513 a opera dello spagnolo Juan Ponce de Leòn, ha rappresentato una sfida coloniale per le potenze europee, che se la sono contesa per anni.

Programma

Giorno 1: PARTENZA – MIAMI

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza del volo per gli Stati Uniti. Arrivo all'aeroporto di Miami, incontro con il Tour Leader/ guida parlante italiano che vi accoglierà e vi accompagnerà in albergo dove soggiornerete. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: MIAMI CITY TOUR

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 09.00 am. Il tour della città attraversa le zone che la caratterizzano e che la rendono unica al mondo. Da South Beach con la più alta concentrazione al mondo di costruzioni Art Deco; a Star Island, la più famosa delle isole nella baia perché abitata da celebrità dello spettacolo; a Brickell Avenue, il secondo polobancario degli USA; alle storiche Coconut Grove e Coral Gables dove la città è sorta, caratterizzate da alberi spettacolari e dalla presenza della pietra corallina con la quale venivano costruite le abitazioni cento anni fa; sino a raggiungere uno dei quartieri latini più belli "Little Havana”. Sarà inoltre possibile visitare in aggiunta, come passeggero di una crociera in battello, la famosa Isola dei Famosi e poter ammirare da un altro punto di vista i profili di questa stravagante città. Il nostro rientro in albergo è previsto verso le 13.30 con il pomeriggio a vostra completa disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: LA PERLA DI MIAMI

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 09:00 am. Con questa escursione si potrà vedere la Miami del Glamour, quella che siamo abituati a vedere in TV. Partendo da Collins Avenue (Millionaires Row) dove una volta all’anno si svolge lo Yatch Show proseguiamo verso nord per arrivare a Surfside dove si trovano le prime costruzioni di Miami e dove è evidente il contrasto tra i primi motel costruiti in Florida e gli impressionanti grattacieli edificati sul mare negli ultimi anni. Si prosegue verso la marina di Halouver, posto ideale per imbarcarsi e vivere le emozioni della pesca d’altura potendo avvistare splendidi esemplari del Mahi Mahi e del Marlin. Proseguendo nel nostro percorso attraverseremo le due zone più costose a livello immobiliare: Sunny Island l’area di Miami con la più alta concentrazione di lussuosissimi condomini sul mare ma adibiti anche ad alberghi: l’Aqualina, l’Aqualina Mansion, il Jade Signature e il Porsche Design. Destinazione ultima è Golden Beach unico posto di Miami Beach dove i proprietari di splendide case possono avere il privilegio di avere un accesso privato per tuffarsi nell’oceano. Il nostro rientro in albergo è previsto verso le 13:30 e il pomeriggio sarà a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: MIAMI – KEY WEST (260 KM approx 3h15 min)

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida locale e partenza ore 8:00 am. La nostra meta oggi è Key West, il punto continentale più a sud degli Stati Uniti, la località di mare dove il famoso scrittore Ernest Hemingway ha vissuto e scritto parte dei suoi libri. La strada che porta dal sud della Florida a Key West è un tuffo in mezzo al mare, 42 ponti attraversano le isole Keys e il panorama è unico: dai colori vivaci delle abitazioni alle acque trasparenti e cristalline. Tappa d’obbligo durante il tragitto è Islamorada la cui storia si fonde tra racconti di mare e preziose barriere coralline. Visiteremo una replica dell’imbarcazione Pilar, regalo che il famoso scrittore fece alla sua amata…l’incontro con i simpatici delfini non potrà mancare. Arriveremo a Key West dove pernotterete ma non prima di aver avuto del tempo libero a vostra disposizione. Concluderete la giornata insieme alla vostra guida e passeggiando tra le vie di questo delizioso paesino vi dirigerete verso Mallory Square (la piazza principale) cornice perfetta per assistere ad un imperdibile tramonto e ai caratteristici spettacoli di strada. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 5: KEY WEST – EVERGLADES – NAPLES (430 KM approx 4h15min)

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 10:00 am. Siete pronti per vivere un’avventura unica nel suo genere a stretto contatto con la natura? Oggi sarete i protagonisti di un viaggio in quello che dai nativi veniva chiamato “fiume d’erba”: Le Everglades! Il più grande paesaggio selvatico subtropicale degli Stati Uniti e grazie a preparatissimi Park Ranger potrete osservare su di un airboat la flora e la fauna tipica del posto, ci sarà anche l’occasione di salutare Snappy, un simpatico cucciolo di alligatore! Il viaggio prosegue attraverso la US41 verso Naples dove arriveremo verso le 18:00 pm giusto in tempo per dirigerci verso Lowdermilk Park e apprezzare uno dei più suggestivi tramonti di questa città e che siamo certi rimarrà impresso nei vostri ricordi come una marca indelebile! Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 6: NAPLES – COCOA BEACH (382 KM approx 4h)

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 9:00 am per una gita panoramica di Naples. È interessante sapere che la cittadina è stata fondata nel 1880 e il nome deriva dalla nostra meravigliosa Napoli perché tanto ricordava ai suoi scopritori le bellezze del Sud Italia. Le spiagge di Naples sono considerate tra le più belle della Florida, camminare lungo il mare per raggiungere il vecchio pontile sarà un vero toccasana. Il nostro viaggio prosegue da Sud-Ovest attraversando il centro e raggiungendo la costa East dello stato della Florida. La tappa conclusiva sarà Cocoa Beach ubicata nella contea di Brevard e considerata una delle mete preferite dai surfisti di tutto il mondo per le sue bellissime spiagge ed anche per il suo mare adatto a questa pratica sportiva. Kelly Slater 11 volte campione del mondo in questa disciplina è nato proprio qui! Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 7: COCOA BEACH – KENNEDY SPACE CENTER (NASA)

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 9:00 am. Oggi vi riserviamo un’escursione unica al mondo!! Fin dal vostro arrivo alla base spaziale di Kennedy Space Center vi sentirete proiettati nello spazio, rivivrete l’emozione di chi il 21 dicembre del 1968 era a bordo dell’Apollo 8 (il primo shuttle americano ad arrivare in orbita), visiterete la sala comandi, raggiungerete la luna e proverete le stesse sensazioni degli astronauti nello spazio. Emozioni uniche che vorrete non finiscano mai! Raggiunta nuovamente la Terra dovremo rientrare a Cocoa Beach dove passerete la notte ricordando la piacevole giornata trascorsa. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 8: COCOA BEACH – MIAMI

Prima colazione americana. Incontro con la guida locale e partenza ore 8:00 am. Purtroppo è arrivata l’ora di rientrare ma prima di accompagnarvi in aeroporto un po’ di sano shopping è ciò che ci vuole e il Dolphin Mall, il centro commerciale più grande della città, fa al caso nostro! Per ora è davvero tutto, non ci resta che salutarci sicuri che porterete con voi il ricordo di una esperienza memorabile e la certezza di aver realizzato un sogno. All’ora convenuta trasferimento all’aeroporto di Miami, disbrigo delle formalità di imbarco e volo di linea per l'Italia. Nottata in volo.

Giorno 9: RIENTRO

Arrivo del gruppo in Italia, ritiro dei bagagli e congedo dei partecipanti.

La quota comprende

  • Volo aereo A+R in classe economy incluso un bagaglio a mano a persona
  • 1 bagaglio in stiva 23 kg a persona
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • 7 notti Alberghi 3 stelle Superiori
  • Facchinaggio in hotel 2 colli a persona
  • 7 prime colazioni all’americana
  • Trasferimenti come da programma
  • Visite come da programma con autista parlante italiano
  • Biglietti d'ingresso: Parco delle Everglades, Kennedy Space Center NASA
  • Assistenza in loco 24h su 24
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Transfer privato da e per aeroporto MIN 15 partecipanti
  • Pasti e bevande non specificate nel programma
  • Supplemento singola
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Deposito bagagli del giorno della partenza (se richiesto da pagare in loco)
  • Tutti gli ingressi e le escursioni facoltative
  • Compilazione e pagamento ESTA, necessario per l’ingresso negli USA $ 14.00 (in base al cambio euro/dollaro)
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Assicurazione medica integrativa GLOBY ROSSA (vivamente consigliata)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • ZERO PENALI fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza
  • N.B. L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni tecniche e/o organizzative lasciando tuttavia inalterato il contenuto del programma.
  • Accompagnatore dall'Italia garantito con minimo 15 partecipanti

CONSIGLI UTILI:

  • Per questioni di spazio e praticità vi consigliamo bagagli di piccole/ medie dimensioni e di tenere gli oggetti di valore nel bagaglio a mano.
  • Porta con te abbigliamento pratico e fresco ma non dimenticare felpa, keeway e scarpe comode
  • Augurandoti di non doverle mai usare ti consigliamo di portare Imodium, antistaminici, antipiretici, Foille sole o similari e repellente per zanzare e qualunque altra medicina di tuo solito utilizzo
  • Una volta atterrati ricorda di disattivare la connessione dati dal tuo telefono a meno che tu abbia un abbonamento che include la connessione a internet.
  • La valuta è il dollaro è consigliabile portarsi una quantità minima dall’Italia (ad esempio cambiare 500€ in dollari) e una volta arrivati utilizzare la carta credito (cosa peraltro molto comune) o ritirare agli sportelli bancomat.
  • Accertarsi con la propria banca che il vostro bancomat e la vostra carta di credito siano attivi all’estero.
  • Durante il tuo viaggio farai sicuramente degli acquisti ma ricorda che negli Stati Uniti non esiste l’IVA ma la Sales Tax che è una tassa simile. Una volta in cassa ti verrà chiesto di pagare il 7,25% in più rispetto a quello che vedrai sul cartellino.
  • Lasciare la mancia negli Stati Uniti è una buona abitudine perché la maggior parte dei dipendenti integra il salario proprio con questo. Al ristorante è già inclusa e varia dal 18-20% del totale.
  • La corrente è di 110V-60 hz e la presa di tipo lamellare