0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

SVIZZERA

Il lago di Costanza in collaborazione con Avis Bra

Costanza in posizione unica sul lago, il centro storico tentacolare con stradine tortuose, la magnifica cattedrale, l’atmosfera internazionale e, ancora, la bellezza dell’Isola di Mainau parte del suo territorio, la rendono una destinazione piena di fascino. 

Partenze e quote di partecipazione

Partenza il
19 giugno 2025 19/06/25
Arrivo il
22 giugno 2025 22/06/25
Quota
€ 765

Quota individuale
Quota donatori Avis € 765

Altre quote
Quota non donatori e esterni € 795

Extra
Supplemento camera singola € 120
Assicurazione annullamento all risk € 55
In programma

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus in direzione di Como, Lugano e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Coira, per una passeggiata. Nel pomeriggio arrivo a San Gallo, pittoresca cittadina svizzera, capoluogo dell’omonimo cantone. Qui sorse nell’ottavo secolo un’abbazia, divenuta sempre più importante nel corso dei secoli. Visita dello splendido complesso abbaziale e della biblioteca, inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Dapprima visita guidata del centro storico di Costanza, la principale cittadina del lago e l’unica città tedesca sulla riva sud del fiume Reno. Il centro è un groviglio di stradine medievali, quasi immutate dal Medioevo ai giorni nostri. Successivamente, attraverso un ponte che la collega alla terraferma, si raggiunge l’Isola di Mainau, la maggiore attrazione turistica del lago. L’isola ha una lunga tradizione aristocratica: il conte Lennart Bernadotte fondò l’isola dei fiori nel 1930 e questa è stata la grande opera a cui ha dedicato gran parte della sua vita. L’isola ha una superficie di 45 ettari con un immenso parco e un giardino botanico che vanta una varietà di fiori, alberi e arbusti che lascia senza fiato. L’isola fiorisce in piena armonia con le stagioni, dalla primavera all’autunno: da marzo a maggio un milione di bulbi di tulipani sbocciano e formano una spettacolare distesa di colori. Da ammirare i giardini di rose, l’arboreto, la casa delle farfalle e il palmeto. Trasferimento in traghetto a Unteruhldingen per visitare il Museo delle Palafitte, si tratta di un grande museo all’aperto dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco, a soli 5 minuti a piedi dall’attracco del traghetto della cittadina, questo luogo è uno dei più antichi e grandi musei all’aria aperta di tutta l’Europa. Si tratta di un complesso di palafitte fedelmente ricostruite che raccontano la vita di una volta, dei contadini, dei pescatori e dei commercianti, un vero e proprio salto indietro nel tempo. Incontro con il bus e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle cittadine che si affacciano nelle acque del lago. Al mattino visita di Bregenz, cittadina austriaca, famosa per il teatro sul lago. Passeggiata nel centro storico lungo la Kornmarktstrasse, l’animata via principale. Passaggio in Germania e sosta a Lindau, tra le più rinomate località di villeggiatura, quasi un angolo mediterraneo della Baviera, edificata su un’isola e collegata alla terraferma da due ponti. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio proseguimento per Friedrichshafen, città che deve la sua fama alla fabbrica di dirigibili Zeppelin, qui fondata nel lontano 1908. Visita guidata al Museo Zeppelin che oggi rappresenta la collezione più importante della storia della navigazione aerea al mondo. Infine, proseguimento per Meersburg, bellissima cittadina in mezzo ai vigneti. Visita degli esterni del castello. Ritorno a Costanza con il traghetto che collega le due sponde del lago. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Stein am Rhein, dove il Reno lascia il Lago di Costanza per proseguire il suo corso e arrivare a creare una delle più spettacolari cascate in Europa nei pressi di Sciaffusa in Svizzera. Le Cascate del Reno, le più grandi d’Europa, sono uno splendido e possente spettacolo della natura: una massa impressionante di acqua precipita per 23 metri di altezza e 150 metri di larghezza, offrendo uno spettacolo mozzafiato. Tempo a disposizione. Nel pomeriggio proseguimento di viaggio, cena libera e rientro nei luoghi di partenza in serata.

Riepilogo

Durata
4 giorni / 3 notti
Viaggio in

Quota

€ 765

Extra
  • Supplemento camera singola € 120
  • Assicurazione annullamento all risk € 55
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Ingressi : Biblioteca San Gallo, Museo delle Palafitte, Museo Zeppelin
  • Ingresso all'Isola di Mainau
  • Passaggio in traghetto da Mainau a Unteruhldingen
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore agenzia Stefania Cassine
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Supplemento singola
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (circa 3€ a persona a notte)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 200,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09.06.2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230422 COSTANZA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • iscrizioni entro il 15.04.2025

Durata
4 giorni / 3 notti
Viaggio in

Quota

€ 765

Extra
  • Supplemento camera singola € 120
  • Assicurazione annullamento all risk € 55
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

SVIZZERA

Il lago di Costanza in collaborazione con Avis Bra

Costanza in posizione unica sul lago, il centro storico tentacolare con stradine tortuose, la magnifica cattedrale, l’atmosfera internazionale e, ancora, la bellezza dell’Isola di Mainau parte del suo territorio, la rendono una destinazione piena di fascino. 

Partenze e quote di partecipazione

Partenza
19 giugno 2025
 
Durata
4 giorni / 3 notti
Quota donatori Avis  
 € 765
Altre quote
Quota non donatori e esterni
€ 795
Extra
Supplemento camera singola
€ 120
Assicurazione annullamento all risk
€ 55

Programma

Giorno 1: PARTENZA - LUGANO - COIRA- LAGO DI COSTANZA (KM 519)

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus in direzione di Como, Lugano e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Coira, per una passeggiata. Nel pomeriggio arrivo a San Gallo, pittoresca cittadina svizzera, capoluogo dell’omonimo cantone. Qui sorse nell’ottavo secolo un’abbazia, divenuta sempre più importante nel corso dei secoli. Visita dello splendido complesso abbaziale e della biblioteca, inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2: COSTANZA - ISOLA DI MAINAU (KM 90) - UNTERUHLDINGEN

Prima colazione in hotel. Dapprima visita guidata del centro storico di Costanza, la principale cittadina del lago e l’unica città tedesca sulla riva sud del fiume Reno. Il centro è un groviglio di stradine medievali, quasi immutate dal Medioevo ai giorni nostri. Successivamente, attraverso un ponte che la collega alla terraferma, si raggiunge l’Isola di Mainau, la maggiore attrazione turistica del lago. L’isola ha una lunga tradizione aristocratica: il conte Lennart Bernadotte fondò l’isola dei fiori nel 1930 e questa è stata la grande opera a cui ha dedicato gran parte della sua vita. L’isola ha una superficie di 45 ettari con un immenso parco e un giardino botanico che vanta una varietà di fiori, alberi e arbusti che lascia senza fiato. L’isola fiorisce in piena armonia con le stagioni, dalla primavera all’autunno: da marzo a maggio un milione di bulbi di tulipani sbocciano e formano una spettacolare distesa di colori. Da ammirare i giardini di rose, l’arboreto, la casa delle farfalle e il palmeto. Trasferimento in traghetto a Unteruhldingen per visitare il Museo delle Palafitte, si tratta di un grande museo all’aperto dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco, a soli 5 minuti a piedi dall’attracco del traghetto della cittadina, questo luogo è uno dei più antichi e grandi musei all’aria aperta di tutta l’Europa. Si tratta di un complesso di palafitte fedelmente ricostruite che raccontano la vita di una volta, dei contadini, dei pescatori e dei commercianti, un vero e proprio salto indietro nel tempo. Incontro con il bus e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: BREGENZ - LINDAU - FRIEDRICHSHAFEN - MEERSBURG (KM 200)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle cittadine che si affacciano nelle acque del lago. Al mattino visita di Bregenz, cittadina austriaca, famosa per il teatro sul lago. Passeggiata nel centro storico lungo la Kornmarktstrasse, l’animata via principale. Passaggio in Germania e sosta a Lindau, tra le più rinomate località di villeggiatura, quasi un angolo mediterraneo della Baviera, edificata su un’isola e collegata alla terraferma da due ponti. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio proseguimento per Friedrichshafen, città che deve la sua fama alla fabbrica di dirigibili Zeppelin, qui fondata nel lontano 1908. Visita guidata al Museo Zeppelin che oggi rappresenta la collezione più importante della storia della navigazione aerea al mondo. Infine, proseguimento per Meersburg, bellissima cittadina in mezzo ai vigneti. Visita degli esterni del castello. Ritorno a Costanza con il traghetto che collega le due sponde del lago. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4: LAGO DI COSTANZA - STEIN AM RHEIN - CASCATE DEL RENO – RIENTRO (KM 557)

Prima colazione in hotel. Partenza per Stein am Rhein, dove il Reno lascia il Lago di Costanza per proseguire il suo corso e arrivare a creare una delle più spettacolari cascate in Europa nei pressi di Sciaffusa in Svizzera. Le Cascate del Reno, le più grandi d’Europa, sono uno splendido e possente spettacolo della natura: una massa impressionante di acqua precipita per 23 metri di altezza e 150 metri di larghezza, offrendo uno spettacolo mozzafiato. Tempo a disposizione. Nel pomeriggio proseguimento di viaggio, cena libera e rientro nei luoghi di partenza in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Ingressi : Biblioteca San Gallo, Museo delle Palafitte, Museo Zeppelin
  • Ingresso all'Isola di Mainau
  • Passaggio in traghetto da Mainau a Unteruhldingen
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore agenzia Stefania Cassine
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Supplemento singola
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (circa 3€ a persona a notte)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 200,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09.06.2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230422 COSTANZA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • iscrizioni entro il 15.04.2025