0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

TOUR CAMARGUE E PROVENCE

Arles,Saintes Marie de la Mer,Aigues Mortes,Avignone,Nimes,Gordes,Roussillon,Aix En Provence

Camargue la terra dei cavalli in mezzo alle distese pianeggianti ricche di stagni e corsi d'acqua, le eleganti sagome di questi animali si stagliano ...

La Provenza è un mito che non delude mai: piacevoli passeggiate nell’infinito dei campi di lavanda, freschi bicchieri di vino rosé al tramonto, quando le cicale cominciano il loro canto…

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in autobus riservato e partenza per la Francia. Soste tecniche lungo il tragitto. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo e visita guidata di Arles, questa bellissima città a pochi chilometri dalle saline e dagli Etang della Camargue è famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e romanico, per i suoi monumenti iscritti dal 1981 al patrimonio mondiale dell‘Unesco, ma è anche indissociabile dalla figura di Van Gogh. Non si può infatti parlare di Arles e della luminosità del suo cielo senza pensare alle opere del grande maestro. Sistemazione in hotel e nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Saintes Marie de la Mer, attraverso il particolare paesaggio della Camargue, formato dalle Bocche del Rodano, che sfocia nel Mediterraneo. Questo borgo ai confini della Camargue nel sud della Provenza sembra uscito dalla matita di un disegnatore, Saintes Maries de la Mer è un piccolo reticolo di case bianche intorno a una meravigliosa chiesa romanica circondato da un paesaggio selvaggio e intriso di un’atmosfera suggestiva: vi attende un lungo mare spazzato dal vento con immense spiagge di sabbia bianca, gitani pittoreschi che si aggirano nelle piazzette con chitarre e cappelli neri, cartomanti che leggono la mano e tanti ristorantini. Il fascino che questo villaggio esercita è incredibile. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento ad Aigues Mortes villaggio gioiello completamente racchiuso nel quadrilatero irregolare delle sue mura perfettamente conservate (ben 1634 metri di mura!). A differenza dei classici villaggi provenzali, questo paesino si sviluppa in piano, circondato da paludi e zone verdeggianti. Da qui nel 1248 partirono le flotte francesi per dare vita, in Terra Santa, alla settima crociata. Qui si respira un’aria provenzale, fra raffinate botteghe di maestri cioccolatieri, negozi di artigianato e simpatici bistrot in cui ammirare il via vai della gente e la grazia di queste stradine ricche di vita. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

Prima colazione in hotel e partenza in bus per la visita di Avignone. Costruita sulle rive del Rodano, città di grande importanza storica e capitale della Provenza, Avignone è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo centro storico: grazie alle sue mura, al caratteristico Pont St. Benezet ed al Palazzo dei Papi, il più importante edificio gotico d’Europa, residenza monumentale dei sovrani pontefici del XIV secolo e simbolo della potenza della Chiesa nell'Occidente Cristiano, sede papale per circa 70 anni durante il XIV secolo. Proseguimento verso il Pont Du Gard situato tra Avignone e Nîmes. Si tratta di un’opera di ingegneria che testimonia la grandezza dei Romani ed è stato dichiarato nel 1985 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. È anche uno dei luoghi culturali più importanti d’Europa, nonché il monumento più visitato di Francia. La struttura, che faceva parte dell’acquedotto romano, è ben conservata nonostante i suoi 2000 anni di storia e serviva a far passare l’acqua dalla sorgente di Fontaine d’Eure a Uzes fino al Castellum di Nemausus, oggi Nîmes, per rifornire le terme, i bagni, le ricche dimore e le fontane pubbliche. Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio visita della città di Nîmes, città caratterizzata da molteplici influenze culturali e chiamata anche la Roma francese. Tra le principali attrazioni: l’arena di Nîmes, risalente al 90 d.C., dove si svolgevano spettacoli di gladiatori per intrattenere la popolazione e la Maison Carrée, un tempio romano di forma esagonale, con colonne corinzie e una sala interna che fungeva da santuario. Troviamo inoltre il quartiere Gambetta-Richelieu, che è divenuto negli ultimi anni una galleria di street art a cielo aperto, tra murales nascosti nel labirinto dei vicoli dipinti da artisti locali ed internazionali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’Abbazia di Senanque. Arrivando da tortuosa stradina che gira intorno alla Montagna si apre una vista spettacolare, l’abbazia cistercense immersa e circondata dai campi di lavanda. È uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148, che vanta un bellissimo dormitorio, una bella chiesa e un grazioso chiostro. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani, così circondati dalla natura. Proseguimento per Gordes, villaggio medioevale che visto da lontano sembra aggrappato in modo precario alle terrazze della collina. Notevole il castello nel cuore del paese ... Pranzo in ristorante. Dopo una passeggiata proseguimento del viaggio attraverso il parco regionale del Luberon, in cui il clima favorisce fioriture spettacolari di Lavanda ed in cui scorgeremo caratteristiche case di campagna in stile provenzale… qui il silenzio è rotto solo dal frinire delle cicale. Trasferimento a Roussillon, il villaggio dalle calde tonalità di colori dati dalle sue rocce che ne fanno uno dei luoghi più affascinanti della regione. Tutto il villaggio è edificato con la pietra locale rosso-arancione. “Visita facoltativa al Sentiero delle Ocre”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza in bus per Beau de Provence. Situato nel cuore delle Alpilles su un altopiano roccioso, Les Baux de Provence domina il magnifico paesaggio di Arles e della Camargue. Restaurato con tanta cura, il borgo custodisce una ventina di monumenti di alto pregio culturale, come lo Chateau de Baux, testimonianza unica nella storia medioevale, la chiesa di San Vincenzo, con tratti architettonici romanici e rinascimentali, e poi gallerie a musei. Il monumento simbolo di Les Baux de Provence è senza dubbio lo Chateu de Baux, un castello dell’XI secolo attualmente in rovina. Fu eretto dai signori di Baux e fino al XIII secolo fu un importante luogo di cultura e politica della Provenza, al centro delle lotte di potere delle famiglie regnanti. Proseguimento per Aix En Provence visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, soste tecniche durante il percorso con rientro nei luoghi di partenza in serata.

Riepilogo

Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camere doppie in hotel ***/**** in zona Avignone/dintorni
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
  • Pranzi in ristorante tipici con acqua e pane inclusi
  • Visite come da programma
  • Le seguenti visite guidate: HD Arles - HD Avignone
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Radioguide per tutta la durata del tour
  • Pacchetto ingressi dal valore di € 45,00 (Palazzo dei papi + Ponte di Avignone + Pont du Gard + Abazia Senaque + Sentiero delle Ocre + Chateau de Baux)
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzo del 1° giorno
  • Bevande tipo vino e birra o soft drink
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Servizi facoltativi

  • Navigazione in battello nelle bocche del Rodano € 15,00 circa

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto € 250,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 12/05/2023
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 in base alla normativa in vigore
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230523 CAMARGUE 
  • PARTECIPANTE UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

TOUR CAMARGUE E PROVENCE

Arles,Saintes Marie de la Mer,Aigues Mortes,Avignone,Nimes,Gordes,Roussillon,Aix En Provence

Camargue la terra dei cavalli in mezzo alle distese pianeggianti ricche di stagni e corsi d'acqua, le eleganti sagome di questi animali si stagliano ...

La Provenza è un mito che non delude mai: piacevoli passeggiate nell’infinito dei campi di lavanda, freschi bicchieri di vino rosé al tramonto, quando le cicale cominciano il loro canto…

Programma

Giorno 1: PARTENZA - ARLES

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in autobus riservato e partenza per la Francia. Soste tecniche lungo il tragitto. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo e visita guidata di Arles, questa bellissima città a pochi chilometri dalle saline e dagli Etang della Camargue è famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e romanico, per i suoi monumenti iscritti dal 1981 al patrimonio mondiale dell‘Unesco, ma è anche indissociabile dalla figura di Van Gogh. Non si può infatti parlare di Arles e della luminosità del suo cielo senza pensare alle opere del grande maestro. Sistemazione in hotel e nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 2: LES SAINTES MARIE DE LA MER – AIGUES MORTES

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Saintes Marie de la Mer, attraverso il particolare paesaggio della Camargue, formato dalle Bocche del Rodano, che sfocia nel Mediterraneo. Questo borgo ai confini della Camargue nel sud della Provenza sembra uscito dalla matita di un disegnatore, Saintes Maries de la Mer è un piccolo reticolo di case bianche intorno a una meravigliosa chiesa romanica circondato da un paesaggio selvaggio e intriso di un’atmosfera suggestiva: vi attende un lungo mare spazzato dal vento con immense spiagge di sabbia bianca, gitani pittoreschi che si aggirano nelle piazzette con chitarre e cappelli neri, cartomanti che leggono la mano e tanti ristorantini. Il fascino che questo villaggio esercita è incredibile. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento ad Aigues Mortes villaggio gioiello completamente racchiuso nel quadrilatero irregolare delle sue mura perfettamente conservate (ben 1634 metri di mura!). A differenza dei classici villaggi provenzali, questo paesino si sviluppa in piano, circondato da paludi e zone verdeggianti. Da qui nel 1248 partirono le flotte francesi per dare vita, in Terra Santa, alla settima crociata. Qui si respira un’aria provenzale, fra raffinate botteghe di maestri cioccolatieri, negozi di artigianato e simpatici bistrot in cui ammirare il via vai della gente e la grazia di queste stradine ricche di vita. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

Giorno 3: AVIGNONE – PONT DU GARD – NIMES

Prima colazione in hotel e partenza in bus per la visita di Avignone. Costruita sulle rive del Rodano, città di grande importanza storica e capitale della Provenza, Avignone è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo centro storico: grazie alle sue mura, al caratteristico Pont St. Benezet ed al Palazzo dei Papi, il più importante edificio gotico d’Europa, residenza monumentale dei sovrani pontefici del XIV secolo e simbolo della potenza della Chiesa nell'Occidente Cristiano, sede papale per circa 70 anni durante il XIV secolo. Proseguimento verso il Pont Du Gard situato tra Avignone e Nîmes. Si tratta di un’opera di ingegneria che testimonia la grandezza dei Romani ed è stato dichiarato nel 1985 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. È anche uno dei luoghi culturali più importanti d’Europa, nonché il monumento più visitato di Francia. La struttura, che faceva parte dell’acquedotto romano, è ben conservata nonostante i suoi 2000 anni di storia e serviva a far passare l’acqua dalla sorgente di Fontaine d’Eure a Uzes fino al Castellum di Nemausus, oggi Nîmes, per rifornire le terme, i bagni, le ricche dimore e le fontane pubbliche. Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio visita della città di Nîmes, città caratterizzata da molteplici influenze culturali e chiamata anche la Roma francese. Tra le principali attrazioni: l’arena di Nîmes, risalente al 90 d.C., dove si svolgevano spettacoli di gladiatori per intrattenere la popolazione e la Maison Carrée, un tempio romano di forma esagonale, con colonne corinzie e una sala interna che fungeva da santuario. Troviamo inoltre il quartiere Gambetta-Richelieu, che è divenuto negli ultimi anni una galleria di street art a cielo aperto, tra murales nascosti nel labirinto dei vicoli dipinti da artisti locali ed internazionali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4: ABBAZIA DI SENANQUE – GORDES – ROUSSILLON

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’Abbazia di Senanque. Arrivando da tortuosa stradina che gira intorno alla Montagna si apre una vista spettacolare, l’abbazia cistercense immersa e circondata dai campi di lavanda. È uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148, che vanta un bellissimo dormitorio, una bella chiesa e un grazioso chiostro. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani, così circondati dalla natura. Proseguimento per Gordes, villaggio medioevale che visto da lontano sembra aggrappato in modo precario alle terrazze della collina. Notevole il castello nel cuore del paese ... Pranzo in ristorante. Dopo una passeggiata proseguimento del viaggio attraverso il parco regionale del Luberon, in cui il clima favorisce fioriture spettacolari di Lavanda ed in cui scorgeremo caratteristiche case di campagna in stile provenzale… qui il silenzio è rotto solo dal frinire delle cicale. Trasferimento a Roussillon, il villaggio dalle calde tonalità di colori dati dalle sue rocce che ne fanno uno dei luoghi più affascinanti della regione. Tutto il villaggio è edificato con la pietra locale rosso-arancione. “Visita facoltativa al Sentiero delle Ocre”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5: BEAU DE PROVENCE – AIX PROVENCE – RIENTRO

Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza in bus per Beau de Provence. Situato nel cuore delle Alpilles su un altopiano roccioso, Les Baux de Provence domina il magnifico paesaggio di Arles e della Camargue. Restaurato con tanta cura, il borgo custodisce una ventina di monumenti di alto pregio culturale, come lo Chateau de Baux, testimonianza unica nella storia medioevale, la chiesa di San Vincenzo, con tratti architettonici romanici e rinascimentali, e poi gallerie a musei. Il monumento simbolo di Les Baux de Provence è senza dubbio lo Chateu de Baux, un castello dell’XI secolo attualmente in rovina. Fu eretto dai signori di Baux e fino al XIII secolo fu un importante luogo di cultura e politica della Provenza, al centro delle lotte di potere delle famiglie regnanti. Proseguimento per Aix En Provence visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, soste tecniche durante il percorso con rientro nei luoghi di partenza in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camere doppie in hotel ***/**** in zona Avignone/dintorni
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
  • Pranzi in ristorante tipici con acqua e pane inclusi
  • Visite come da programma
  • Le seguenti visite guidate: HD Arles - HD Avignone
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Radioguide per tutta la durata del tour
  • Pacchetto ingressi dal valore di € 45,00 (Palazzo dei papi + Ponte di Avignone + Pont du Gard + Abazia Senaque + Sentiero delle Ocre + Chateau de Baux)
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzo del 1° giorno
  • Bevande tipo vino e birra o soft drink
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Servizi facoltativi

  • Navigazione in battello nelle bocche del Rodano € 15,00 circa

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto € 250,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 12/05/2023
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 in base alla normativa in vigore
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230523 CAMARGUE 
  • PARTECIPANTE UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520