LE CITTA’ ANSEATICHE
Germania del Nord
Per 300 anni si sono legate in una federazione che ha avuto il monopolio dei commerci dalla Germania fino al Nord Europa, passando per i Paesi Bassi, Londra, la Scandinavia e la Russia. Brema, Amburgo, Lubecca, Rostock, Wismar ti sapranno coinvolgere nella loro atmosfera da fiaba, nella loro storia millenaria fatta anche di segreti e leggende. Centri vivaci, con case di mattoni rossi o a graticcio, porti importanti, dove l’antico incontra il moderno. Un viaggio intenso e concentrato ma capace di regalare scorci di una Germania poco conosciuta.
Partenze e quote di partecipazione
10 agosto 2025
8 giorni / 7 notti
Quota individuale
|
€ 1595
|
Supplemento camera singola
|
€ 450
|
Assicurazione annullamento All Risk
|
€ 112
|
Programma
Giorno 1: PARTENZA – FRANCOFORTE SUL MENO (806 KM)
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e sistemazione sul bus riservato e partenza per Francoforte sul Meno. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel a Francoforte o dintorni, cena e pernottamento.
Giorno 2: FRANCOFORTE SUL MENO – BREMA (469 KM)
Dopo la prima colazione partenza per Brema. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città. Brema ha un centro storico visitabile interamente a piedi. La piazza più importante è quella del Mercato dove si affacciano il Municipio, gioiello del rinascimento, la Cattedrale di San Pietro, in stile gotico e la Statua di Roland, emblema della città. Sia il Municipio che la Statua di Roland sono stati inseriti dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità. La visita prosegue con la Liebfrauenkirche e la Bottcherstrasse, in passato via degli artigiani e la famosa e leggendaria Statua dei Musicanti di Brema, protagonisti della fiaba dei Fratelli Grimm. Al termine trasferimento in hotel a Brema, cena e pernottamento.
Giorno 3: BREMA – AMBURGO (128 KM) – LUBECCA (68 KM)
Dopo la prima colazione partenza per Amburgo. Incontro con la guida e visita della città. Da sempre soprannominata “La porta del mondo”, grazie all’importanza del suo porto sul fiume Elba, al centro dei traffici commerciali di tutta Europa e non solo. Il suo passato come membro della Lega Anseatica e il suo ruolo di centro commerciale internazionale le hanno portato grande prosperità, tanto che ancora oggi è una delle città più ricche della Germania. Lo spirito marittimo di Amburgo infonde tutta la città; dall’architettura ai menu dei ristoranti, fino al grido dei gabbiani; si ha sempre la sensazione di essere vicino all’acqua. Essendo un porto, in città sono nati quartieri vibranti ricchi di ristoranti multiculturali. Visita ai monumenti principali: il Municipio, la Chiesa di San Michele, La Borsa e la zona portuale. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro in battello del porto. (incluso) Al termine trasferimento a Lubecca, la Regina dell’Hansa, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: LUBECCA
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita della città. Al mattino visita del Duomo, L’Holstentor, imponente porta d’ ingresso e simbolo della città, il Palazzo municipale; la Chiesa di Santa Maria, capolavoro dell’architettura gotica e la Casa Buddenbrook, resa famosa dal celebre romanzo di Thomas Mann, scrittore e premio Nobel della Letterature nel 1929. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione nel centro città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: ESCURSIONE A ROSTOCK (126 KM) E WISMAR (63 KM) – LUBECCA (67 KM)
Prima colazione in hotel. Escursione in giornata nella regione Meclemburgo – Pomerania con visita di Rostock, porto e città navale sul Baltico, da sempre porta verso la Scandinavia: dove oggi attraccano moderne navi da crociera, un tempo partivano per le rotte nordiche con le merci provenienti da tutte le città anseatiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Wismar, città anseatica che conobbe fino al XV secolo, una grande fioritura commerciale. Il centro storico è impreziosito da case con il frontone a gradini, possenti chiese in mattoni rossi e il Palazzo Furstenhof. In serata rientro a Lubecca. Cena e pernottamento.
Giorno 6: LUBECCA – CASTELLO DI SCHWERING (83 KM) – LIPSIA (362KM)
Dopo la prima colazione partenza per il Castello di Schwering. Circondato d’acqua, immerso nel verde e in una cornice da fiaba, è un’opera architettonica visitabile con 654 stanze, cinque ali e collezioni d’arte. Il castello è posizionato sopra uno degli isolotti dell’omonimo lago e il suo accesso è reo possibile da un ponte, il chè crea un’atmosfera tipicamente medioevale. I granduchi di Meclemburgo lo hanno restaurato ispirandosi al rinascimento francese. Spiccano le tipiche torri e cupole. Impressionante è la Sala Del Trono. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Lipsia nello stato della Sassonia, città della musica e della storia per i numerosi fatti accaduti qui. Vivace e cosmopolita. All’arrivo passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico per ammirare la Chiesa di San Nicola e Thomaskirche, conosciute per essere i “luoghi di Bach”, Marktplatz, da secoli cuore culturale e commerciale della città, il Municipio Vecchio. Al termine trasferimento in hotel a Lipsia, cena e pernottamento.
Giorno 7: LIPSIA – NORIMBERGA (292 KM)
Dopo la prima colazione partenza per Norimberga. All’arrivo visita orientativa della città con accompagnatore per conoscere le Mura e il Castello, la piazza del Mercato con la curiosa fontana Schoner Brunner, la Chiesa di San Lorenzo, la Casa di Albrecht Durer e i luoghi del Nazismo. Al termine trasferimento in hotel in Norimberga o dintorni, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno 8: NORIMBERGA – VIAGGIO DI RITORNO (772 KM)
Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Pranzo e cena liberi. Arrivo in tarda serata presso le proprie località.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con Acqua e pane al tavolo
- Visite guidate: Hd Brema, Hd Lubecca, Hd Amburgo, Full day Rostock e Wismar
- Tkt giro in battello ad Amburgo
- Ingresso al Castello di Schweing
- Accompagnatore/Guida Daniela Bonanni
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- I pranzi non menzionati
- Bevande ai pasti
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Supplemento singola
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Fossano – Stazione FS
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Asti Est – Park utenti, casello autostradale
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto € 300,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 25.07.2025
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250810 GERMANIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.