0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

IL MEGLIO DI SLOVENIA, SERBIA E CROAZIA

Un tour alla scoperta delle perle culturali e naturali della Slovenia, Croazia e Serbia.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per la Slovenia. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio visita alle famose grotte di Postumia creazioni della natura create in mille anni solo dall'acqua e dai minerali vi lasceranno senza dubbio a bocca aperta. Ci sono 5 km di gallerie adattate alle visite turistiche. La prima parte del percorso, che attraversa le gallerie più antiche, viene fatta con il trenino sotterraneo. Poi la visita continua a piedi per un sentiero illuminato, attraverso le sale più belle, passando accanto all’acquario con i protei (una specie di animale molto rara che vive solo nelle grotte sotterranee) fino ad arrivare alla Sala Concerti. La durata della visita delle Grotte di Postumia è di un’ora e mezzo, la temperatura nelle grotte si aggira sui 12º C, per questo vi consigliamo di portare con se indumenti e calzature adatte. A seguire partenza per Otocec, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Zagabria, la capitale croata, situata alle pendici del monte Medvjednica e sulle sponde del fiume Sava, una della città più antiche d’Europa, divisa in due parti (città Alta e città Bassa) collegate da una funicolare. Il giro guidato inizierà con la visita della cattedrale dell’Assunzione, eretta sulle rovine di una cattedrale romanica e caratterizzata da due guglie gemelle, proseguirà con la Chiesa di S.Marco, con il suo aspetto gotico e con il suo tetto inconfondibile perché tramite le tegole sono state disegnati gli stemmi del Regno Asburgico di Croazia e della città di Zagabria, il Museo Municipale. Il Teatro Nazionale, la fortezza Medvedgrad, la via Ilica, che attraversa tutta la città e sbocca nella piazza principale del Bano Jelacic. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Belgrado, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita di questa moderna città ricca di teatri e gallerie d’arte. Capitale della Repubblica di Serbia, si trova sul punto di confluenza tra il fiume Danubio e Sava. Il centro storico è situato sulla sponda destra dei fiumi, dove si potrà ammirare il Museo Nazionale di Serbia, con il celebre Vangelo di Miroslav, la Piazza Nikola Pasic su cui sorge il Parlamento, la Chiesa di San Marco, la più grande chiesa ortodossa del mondo. Partenza e sosta per il pranzo lungo il percorso prima di raggiungere il Monte Srem Fruska Gora, un territorio di 50 km dove sono disposti 16 monasteri ortodossi serbi, sorti nel tardo medioevo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potranno visitare i famosi monasteri di Krusedol e Hopovo. Rientro a Belgrado per la cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per la capitale e più grande città della Bosnia-Erzegovina: Sarajevo. Arrivo in tarda mattina. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di questa città multietnica all’interno della quale convivono tre diverse religioni: Islamismo, Cristianesimo ed Ebraismo. Il grande clima di tolleranza e rispetto tra queste confessioni ha portato a soprannominare Sarajevo la Gerusalemme d’Europa. Si potrà ammirare: la cattedrale serbo-ortodossa, la Chiesa di San Giuseppe, il Palazzo del Governo, la Moschea di Ali Pasha. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Mostar, piccola cittadina della Bosnia-Erzegovina famosa per il “Ponte Vecchio” abbattuto nel 1993 e ricostruito nel 2004, ora protetto dall’UNESCO. Sosta per il pranzo libero. Partenza per Medjugorje passando per Kravice per ammirare le bellissime cascate. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

Pensione completa in hotel e intera giornata dedicata alle visite, alle celebrazioni ed alle devozioni. Medjugorje, un piccolo paesino della provincia di Citluk diventato famoso da quando il 24 giugno del 1981 la Madonna apparve a sei ragazzini. Giornata a disposizione per attività religios. Se possibile incontro con i veggenti e possibilità di visita a uno dei centri religiosi che assistono le persone o i bambini in difficoltà. (Le varie attività saranno programmate direttamente sul posto, a seconda degli eventi disponibili).

Dopo la prima colazione in hotel partenza alla volta dei laghi di Plitvice, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, si estendono nella Croazia nordoccidentale, in un magnifico paesaggio di boschi, situati a diverse altitudini tra i 450 ed i 630 metri. Tutta la zona è dichiarata parco nazionale, i laghi sono 16 alimentati da diversi affluenti, sono di grandezza e profondità variabile e collegati tra di loro da circa 90 cascate alte dai 3 ai 78 metri. Per la varietà degli aspetti, il colore verde-azzurro delle acque, la magnifica ed intatta vegetazione che li circonda costituiscono una delle mete più suggestive della Croazia. Pranzo libero in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel in zona.

Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Italia con sosta per il pranzo in agriturismo lungo il percorso. Proseguimento di viaggio. Arrivo previsto in serata

Riepilogo

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Acqua e pane al tavolo
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Supplemento singola
  • Ingresso Grotte di Postumia € 27
  • Ingresso Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice € 25
  • Ingressi e visite a carattere personale
  • Assicurazione annullamento viaggio € 95,00
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo entro il 04/08/2023
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230814 CROAZIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

IL MEGLIO DI SLOVENIA, SERBIA E CROAZIA

Un tour alla scoperta delle perle culturali e naturali della Slovenia, Croazia e Serbia.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - POSTUMIA - OTOCEC

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per la Slovenia. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio visita alle famose grotte di Postumia creazioni della natura create in mille anni solo dall'acqua e dai minerali vi lasceranno senza dubbio a bocca aperta. Ci sono 5 km di gallerie adattate alle visite turistiche. La prima parte del percorso, che attraversa le gallerie più antiche, viene fatta con il trenino sotterraneo. Poi la visita continua a piedi per un sentiero illuminato, attraverso le sale più belle, passando accanto all’acquario con i protei (una specie di animale molto rara che vive solo nelle grotte sotterranee) fino ad arrivare alla Sala Concerti. La durata della visita delle Grotte di Postumia è di un’ora e mezzo, la temperatura nelle grotte si aggira sui 12º C, per questo vi consigliamo di portare con se indumenti e calzature adatte. A seguire partenza per Otocec, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2: OTOCEC - ZAGABRIA - BELGRADO

Dopo la prima colazione partenza per Zagabria, la capitale croata, situata alle pendici del monte Medvjednica e sulle sponde del fiume Sava, una della città più antiche d’Europa, divisa in due parti (città Alta e città Bassa) collegate da una funicolare. Il giro guidato inizierà con la visita della cattedrale dell’Assunzione, eretta sulle rovine di una cattedrale romanica e caratterizzata da due guglie gemelle, proseguirà con la Chiesa di S.Marco, con il suo aspetto gotico e con il suo tetto inconfondibile perché tramite le tegole sono state disegnati gli stemmi del Regno Asburgico di Croazia e della città di Zagabria, il Museo Municipale. Il Teatro Nazionale, la fortezza Medvedgrad, la via Ilica, che attraversa tutta la città e sbocca nella piazza principale del Bano Jelacic. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Belgrado, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: BELGRADO - MONASTERI DEL NORD - BELGRADO

Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita di questa moderna città ricca di teatri e gallerie d’arte. Capitale della Repubblica di Serbia, si trova sul punto di confluenza tra il fiume Danubio e Sava. Il centro storico è situato sulla sponda destra dei fiumi, dove si potrà ammirare il Museo Nazionale di Serbia, con il celebre Vangelo di Miroslav, la Piazza Nikola Pasic su cui sorge il Parlamento, la Chiesa di San Marco, la più grande chiesa ortodossa del mondo. Partenza e sosta per il pranzo lungo il percorso prima di raggiungere il Monte Srem Fruska Gora, un territorio di 50 km dove sono disposti 16 monasteri ortodossi serbi, sorti nel tardo medioevo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potranno visitare i famosi monasteri di Krusedol e Hopovo. Rientro a Belgrado per la cena e pernottamento.

Giorno 4: BELGRADO - SARAJEVO

Dopo la prima colazione partenza per la capitale e più grande città della Bosnia-Erzegovina: Sarajevo. Arrivo in tarda mattina. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di questa città multietnica all’interno della quale convivono tre diverse religioni: Islamismo, Cristianesimo ed Ebraismo. Il grande clima di tolleranza e rispetto tra queste confessioni ha portato a soprannominare Sarajevo la Gerusalemme d’Europa. Si potrà ammirare: la cattedrale serbo-ortodossa, la Chiesa di San Giuseppe, il Palazzo del Governo, la Moschea di Ali Pasha. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5: SARAJEVO - MOSTAR – KRAVICE - MEDJUGORJE

Dopo la prima colazione partenza per Mostar, piccola cittadina della Bosnia-Erzegovina famosa per il “Ponte Vecchio” abbattuto nel 1993 e ricostruito nel 2004, ora protetto dall’UNESCO. Sosta per il pranzo libero. Partenza per Medjugorje passando per Kravice per ammirare le bellissime cascate. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

Giorno 6: MEDJUGORJE

Pensione completa in hotel e intera giornata dedicata alle visite, alle celebrazioni ed alle devozioni. Medjugorje, un piccolo paesino della provincia di Citluk diventato famoso da quando il 24 giugno del 1981 la Madonna apparve a sei ragazzini. Giornata a disposizione per attività religios. Se possibile incontro con i veggenti e possibilità di visita a uno dei centri religiosi che assistono le persone o i bambini in difficoltà. (Le varie attività saranno programmate direttamente sul posto, a seconda degli eventi disponibili).

Giorno 7: MEDJUGORJE – PLITVICE

Dopo la prima colazione in hotel partenza alla volta dei laghi di Plitvice, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, si estendono nella Croazia nordoccidentale, in un magnifico paesaggio di boschi, situati a diverse altitudini tra i 450 ed i 630 metri. Tutta la zona è dichiarata parco nazionale, i laghi sono 16 alimentati da diversi affluenti, sono di grandezza e profondità variabile e collegati tra di loro da circa 90 cascate alte dai 3 ai 78 metri. Per la varietà degli aspetti, il colore verde-azzurro delle acque, la magnifica ed intatta vegetazione che li circonda costituiscono una delle mete più suggestive della Croazia. Pranzo libero in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel in zona.

Giorno 8: PLITVICE – RIENTRO

Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Italia con sosta per il pranzo in agriturismo lungo il percorso. Proseguimento di viaggio. Arrivo previsto in serata

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Acqua e pane al tavolo
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Supplemento singola
  • Ingresso Grotte di Postumia € 27
  • Ingresso Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice € 25
  • Ingressi e visite a carattere personale
  • Assicurazione annullamento viaggio € 95,00
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo entro il 04/08/2023
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230814 CROAZIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520