0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

TOUR IN ANDALUSIA

Ronda, Granada, Siviglia e Cordova

Terra di cultura, storia, festa, natura e ottima gastronomia. Visiterete monumenti impressionanti, un ambiente naturale ricco di contrasti e conoscerete la cultura dell'Andalusia percorrendo i suoi spazi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e transfer privato per l’aeroporto di Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza del volo diretto Easyjet alle ore 06:45 con arrivo a Malaga alle ore 09:20.  All'arrivo incontro con bus locale e trasferimento in centro. Città estremamente vivace e con belle spiagge. Il centro storico offre una vita culturale intensa, grazie al Museo Picasso, ed è ricco di monumenti, fra cui la bella Cattedrale, il Teatro Romano e il Castello de El Gibralfaro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Ronda, una delle più antiche e belle città andaluse. Fondata nel VI secolo, visse il suo splendore nel periodo arabo. Dopo la riconquista spagnola furono costruiti la Plaza de Toros con l’arena più importante di tutta la Spagna, in stile neoclassico, per cui la città è stata definita la patria della corrida, e il Ponte Nuovo, attuale simbolo di Ronda, da cui si può ammirare il famoso El Tajo, una gola profonda che raggiunge i 100m di profondità e divide in due parti la città. Sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.


Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite di Ronda e successivamente partenza per Setenil De las Bodegas il più particolare dei “Pueblos Blancos”. Questo paese si sviluppa tra le rocce, le abitazioni si completano con la montagna formando un nucleo bianco unico al mondo. Invece di spiccare dall’alto di una montagna come in generale gli altri paesi bianchi, Setenil è inghiottito dalla montagna. Un gioco di luce e ombra, di pietra e facciate bianche che non può lasciare indifferenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Siviglia, Orgogliosa e passionale, Siviglia è una città che incanta con attrazioni uniche da cui emerge il suo particolarissimo mix di architettura araba, influenze gitane e tradizioni tipicamente spagnole. Grazie alla sua lunga storia e al suo glorioso passato può vantare meraviglie architettoniche che richiamano turisti da tutto il mondo come: l’incantevole Alcázar e la maestosa Cattedrale con il minareto almohade della Giralda. La città è ricchissima di sontuose chiese e prestigiosi musei ospitati all’interno di eleganti palazzi storici. Imperdibile è anche La Plaza de Toros, un pregevole esempio di architettura barocca che è considerato il tempio della corrida, elemento fondamentale della cultura spagnola.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la continuazione delle visite di Siviglia. La Giralda, nata in qualità di minareto della moschea e poi divenuta il campanile della Cattedrale è il monumento più emblematico e visitato di Siviglia; l’Alcazar di Siviglia, in spagnolo Reales Alcázares de Sevilla, è un palazzo reale situato in centro città, progettato e costruito dai Mori. E’ un esempio perfetto di architettura mudejar, ed è la residenza reale ancora in uso più antica d’Europa. Assieme alla Cattedrale e all’Archivio delle Indie è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Il palazzo è in realtà un complesso monumentale che comprende edifici per una superficie totale di 17.000 metri quadri e un giardino di 7 ettari; si è sviluppato dall’11° al 16° secolo diventando negli anni una vera e propria cittadella fortificata. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione delle visite della città e tempo libero per le visite individuali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Prima colazione in hotel e partenza in bus per Cadice, Cadiz in spagnolo, è una graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico che vanta un importante porto, molti musei, monumenti, e un centro storico affascinante avvolto dal mare. La storia di Cadiz inizia intorno al 1100 a.C. quando fu fondata dai fenici con il nome di Gadir. Il centro storico si trova su una penisola ed è dominato dall’imponente cupola della Cattedrale di Cadice. Il vecchio quartiere di Cadice è famoso per il suo fascino pittoresco dovuto ai molti edifici nobiliari, come la Casa dell’Almirante e Casa de las Cadenas, all’architettura moresca, e al labirinto di stradine che risalgono al Medioevo che si aprono su piazzette punteggiate da bar e ristorantini. Alcune parti delle mura del XVIII° secolo sono ancora in piedi come la Porta di Terraferma. Cadiz è piena di piccoli negozi dove è possibile trovare i migliori vini andalusi, lo sherry, ceramiche, mobili e molti altri oggetti di artigianato. Alcuni dei migliori negozi della città si trovano nei dintorni di Plaza San Juan de Dios mentre 2 grandi vie commerciali sono Calle Ancha e Calle Columela. Proseguimento per Jerez de la Frontiera e pranzo in ristorante. Conosciuta per i suoi vini, i cavalli e il flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico. È una delle località più nobili della provincia di Cadice che riunisce l'aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l'aria popolare delle case tipiche dell'Andalusia. Il passato arabo di Jerez de la Frontera è ben visibile nelle mura, nell’Alcázar e nella Moschea, oggi trasformata nella cappella di Santa María la Real. Un altro modo per conoscere la cultura della zona è visitare una delle numerose cantine, dove si producono i vini con Denominazione d’Origine Jerez-Xérès-Sherry e Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda. Qui possiamo avvicinarci ai diversi metodi di elaborazione, tradizionali e contemporanei, provando anche le diverse varietà del vino di Jerez. Visita con degustazione di una Bodega. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Cordova. Visita della Moschea (ingresso incluso) una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A seguire, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili dell’Andalusia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Granada tempo permettendo giro orientativo della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione, checkout dalle camere e carico dei bagagli. Trasferimento per l’ingresso e la visita dell’Alhambra (ingresso incluso) il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta era palazzo reale e fortezza. Questo complesso di stanze e cortili è di una bellezza unica ed evoca il fiorente passato della città. A seguire visita del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato e con abbondanti fiori di diverse specie. Pranzo in ristorante. Continuazione delle visite del centro storico di Granada caratterizzato dalla Cattedrale, in stile gotico rinascimentale, dalla Cappella Reale, considerata il monumento cristiano più importante della città e dalla bella Plaza Nueva. H. 16:00 circa trasferimento in tempo utile in aeroporto disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza del volo diretto Easyjet da Malaga alle ore 19:50 con arrivo a Malpensa alle ore 22:20. Trasferimento privato nei luoghi di partenza.

Riepilogo

Durata
6 giorni / 5 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Transfer in bus privato a/r per l’aeroporto di Milano Malpensa
  • Volo aereo low cost in classe Economy (Easyjet) a/r compreso di zainetto 45x36x20
  • Autobus Gran Turismo privato per tutta la durata del tour
  • Guida locale parlante italiano
  • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle
  • Trattamento di pensione completa con bevande incluse
  • Degustazione di vino a Jerez De La Frontiera
  • Ingresso Alhambra + Giardini Generalife a Granada: 25€
  • Ingresso Mezquita Cordoba: 15€
  • Ingresso Cattedrale di Siviglia: 13€
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Bagaglio a mano grande 56x45x25 (facoltativo): 70€ (prezzo da verificare al momento dell'acquisto)
  • Bagaglio in stiva (facoltativo) da 15 kg: 80€ (prezzo da verificare al momento dell'acquisto)
  • Supplemento singola (max 4 singole disponibili) € 170,00
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Pranzo del 3° giorno
  • Ingressi Facoltativi: Alcazar Sevilla € 16,00, Arenas + Museo taurino Ronda € 8,00
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione: 70€
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto 300€ all’atto della prenotazione – Saldo entro il 23/09/2023 
  • Carta di identità valida
  • ATTENZIONE!!! - PREZZO E DISPONIBILITA’ GARANTITI PER LE PRIME 30 ADESIONI!! DALLA trentunesima IN POI SARA’ NECESSARIO RICONFERMARE LE TARIFFE. 
  • ASSICURAZIONE Polizza Annullamento: È possibile stipulare solo all’atto della prenotazione una polizza annullamento al costo di € 70 che prevede il rimborso della quota in caso di mancata partenza per motivi certificabili con franchigia del 20%
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 231005 ANDALUSIA + NOMINATIVO PARTECIPANTI.
Durata
6 giorni / 5 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

TOUR IN ANDALUSIA

Ronda, Granada, Siviglia e Cordova

Terra di cultura, storia, festa, natura e ottima gastronomia. Visiterete monumenti impressionanti, un ambiente naturale ricco di contrasti e conoscerete la cultura dell'Andalusia percorrendo i suoi spazi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - MALAGA – RONDA

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e transfer privato per l’aeroporto di Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza del volo diretto Easyjet alle ore 06:45 con arrivo a Malaga alle ore 09:20.  All'arrivo incontro con bus locale e trasferimento in centro. Città estremamente vivace e con belle spiagge. Il centro storico offre una vita culturale intensa, grazie al Museo Picasso, ed è ricco di monumenti, fra cui la bella Cattedrale, il Teatro Romano e il Castello de El Gibralfaro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Ronda, una delle più antiche e belle città andaluse. Fondata nel VI secolo, visse il suo splendore nel periodo arabo. Dopo la riconquista spagnola furono costruiti la Plaza de Toros con l’arena più importante di tutta la Spagna, in stile neoclassico, per cui la città è stata definita la patria della corrida, e il Ponte Nuovo, attuale simbolo di Ronda, da cui si può ammirare il famoso El Tajo, una gola profonda che raggiunge i 100m di profondità e divide in due parti la città. Sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.


Giorno 2: RONDA – SETENIL DE LA BODEGAS – SIVIGLIA

Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite di Ronda e successivamente partenza per Setenil De las Bodegas il più particolare dei “Pueblos Blancos”. Questo paese si sviluppa tra le rocce, le abitazioni si completano con la montagna formando un nucleo bianco unico al mondo. Invece di spiccare dall’alto di una montagna come in generale gli altri paesi bianchi, Setenil è inghiottito dalla montagna. Un gioco di luce e ombra, di pietra e facciate bianche che non può lasciare indifferenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Siviglia, Orgogliosa e passionale, Siviglia è una città che incanta con attrazioni uniche da cui emerge il suo particolarissimo mix di architettura araba, influenze gitane e tradizioni tipicamente spagnole. Grazie alla sua lunga storia e al suo glorioso passato può vantare meraviglie architettoniche che richiamano turisti da tutto il mondo come: l’incantevole Alcázar e la maestosa Cattedrale con il minareto almohade della Giralda. La città è ricchissima di sontuose chiese e prestigiosi musei ospitati all’interno di eleganti palazzi storici. Imperdibile è anche La Plaza de Toros, un pregevole esempio di architettura barocca che è considerato il tempio della corrida, elemento fondamentale della cultura spagnola.

Giorno 3: SIVIGLIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la continuazione delle visite di Siviglia. La Giralda, nata in qualità di minareto della moschea e poi divenuta il campanile della Cattedrale è il monumento più emblematico e visitato di Siviglia; l’Alcazar di Siviglia, in spagnolo Reales Alcázares de Sevilla, è un palazzo reale situato in centro città, progettato e costruito dai Mori. E’ un esempio perfetto di architettura mudejar, ed è la residenza reale ancora in uso più antica d’Europa. Assieme alla Cattedrale e all’Archivio delle Indie è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Il palazzo è in realtà un complesso monumentale che comprende edifici per una superficie totale di 17.000 metri quadri e un giardino di 7 ettari; si è sviluppato dall’11° al 16° secolo diventando negli anni una vera e propria cittadella fortificata. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione delle visite della città e tempo libero per le visite individuali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 4: SIVIGLIA - CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA

Prima colazione in hotel e partenza in bus per Cadice, Cadiz in spagnolo, è una graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico che vanta un importante porto, molti musei, monumenti, e un centro storico affascinante avvolto dal mare. La storia di Cadiz inizia intorno al 1100 a.C. quando fu fondata dai fenici con il nome di Gadir. Il centro storico si trova su una penisola ed è dominato dall’imponente cupola della Cattedrale di Cadice. Il vecchio quartiere di Cadice è famoso per il suo fascino pittoresco dovuto ai molti edifici nobiliari, come la Casa dell’Almirante e Casa de las Cadenas, all’architettura moresca, e al labirinto di stradine che risalgono al Medioevo che si aprono su piazzette punteggiate da bar e ristorantini. Alcune parti delle mura del XVIII° secolo sono ancora in piedi come la Porta di Terraferma. Cadiz è piena di piccoli negozi dove è possibile trovare i migliori vini andalusi, lo sherry, ceramiche, mobili e molti altri oggetti di artigianato. Alcuni dei migliori negozi della città si trovano nei dintorni di Plaza San Juan de Dios mentre 2 grandi vie commerciali sono Calle Ancha e Calle Columela. Proseguimento per Jerez de la Frontiera e pranzo in ristorante. Conosciuta per i suoi vini, i cavalli e il flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico. È una delle località più nobili della provincia di Cadice che riunisce l'aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l'aria popolare delle case tipiche dell'Andalusia. Il passato arabo di Jerez de la Frontera è ben visibile nelle mura, nell’Alcázar e nella Moschea, oggi trasformata nella cappella di Santa María la Real. Un altro modo per conoscere la cultura della zona è visitare una delle numerose cantine, dove si producono i vini con Denominazione d’Origine Jerez-Xérès-Sherry e Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda. Qui possiamo avvicinarci ai diversi metodi di elaborazione, tradizionali e contemporanei, provando anche le diverse varietà del vino di Jerez. Visita con degustazione di una Bodega. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 5: SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Cordova. Visita della Moschea (ingresso incluso) una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A seguire, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili dell’Andalusia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Granada tempo permettendo giro orientativo della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Giorno 6: GRANADA – MALAGA – RIENTRO

Dopo la prima colazione, checkout dalle camere e carico dei bagagli. Trasferimento per l’ingresso e la visita dell’Alhambra (ingresso incluso) il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta era palazzo reale e fortezza. Questo complesso di stanze e cortili è di una bellezza unica ed evoca il fiorente passato della città. A seguire visita del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato e con abbondanti fiori di diverse specie. Pranzo in ristorante. Continuazione delle visite del centro storico di Granada caratterizzato dalla Cattedrale, in stile gotico rinascimentale, dalla Cappella Reale, considerata il monumento cristiano più importante della città e dalla bella Plaza Nueva. H. 16:00 circa trasferimento in tempo utile in aeroporto disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza del volo diretto Easyjet da Malaga alle ore 19:50 con arrivo a Malpensa alle ore 22:20. Trasferimento privato nei luoghi di partenza.

La quota comprende

  • Transfer in bus privato a/r per l’aeroporto di Milano Malpensa
  • Volo aereo low cost in classe Economy (Easyjet) a/r compreso di zainetto 45x36x20
  • Autobus Gran Turismo privato per tutta la durata del tour
  • Guida locale parlante italiano
  • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle
  • Trattamento di pensione completa con bevande incluse
  • Degustazione di vino a Jerez De La Frontiera
  • Ingresso Alhambra + Giardini Generalife a Granada: 25€
  • Ingresso Mezquita Cordoba: 15€
  • Ingresso Cattedrale di Siviglia: 13€
  • Visite come da programma
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Bagaglio a mano grande 56x45x25 (facoltativo): 70€ (prezzo da verificare al momento dell'acquisto)
  • Bagaglio in stiva (facoltativo) da 15 kg: 80€ (prezzo da verificare al momento dell'acquisto)
  • Supplemento singola (max 4 singole disponibili) € 170,00
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Pranzo del 3° giorno
  • Ingressi Facoltativi: Alcazar Sevilla € 16,00, Arenas + Museo taurino Ronda € 8,00
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione: 70€
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS

Note

  • Acconto 300€ all’atto della prenotazione – Saldo entro il 23/09/2023 
  • Carta di identità valida
  • ATTENZIONE!!! - PREZZO E DISPONIBILITA’ GARANTITI PER LE PRIME 30 ADESIONI!! DALLA trentunesima IN POI SARA’ NECESSARIO RICONFERMARE LE TARIFFE. 
  • ASSICURAZIONE Polizza Annullamento: È possibile stipulare solo all’atto della prenotazione una polizza annullamento al costo di € 70 che prevede il rimborso della quota in caso di mancata partenza per motivi certificabili con franchigia del 20%
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 231005 ANDALUSIA + NOMINATIVO PARTECIPANTI.