0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

APRICALE E DOLCEACQUA

Apricale, Dolceacqua

Negli ultimi chilometri d’Italia, poco prima della Costa Azzurra, c’è la Val Nervia, che prende il nome dal torrente che l’attraversa. Lungo la valle, quando il mare è ormai vicino, sorgono due splendidi borghi in cui il tempo sembra essersi cristallizzato: Dolceacqua e Apricale. 

Programma

Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per la Liguria. Sosta in autogrill per la colazione libera durante il percorso. Arrivo ad Apricale, inserito tra i borghi più belli d’Italia, si tratta di un borgo medioevale arroccato su uno sperone e sempre baciato dal sole, nel quale le case sono tutte in pietra e le stradine sono carruggi. A pochi passi dalla Chiesa parrocchiale di Apricale, sulla piazza principale detta “Torracca”, sorge anche il Castello della Lucertola, il cui toponimo “della Lucertola” rimane ancora incerto sul reale significato del sito. Il castello è situato in una posizione spettacolare, con la vista su tutta Apricale e contiene un giardino pensile magnifico. Al termine proseguimento per Dolceacqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell’antico borgo costituito da due bellissimi borghi, collegati tra loro dall'antico ponte "a schiena d'asino", su cui domina il Castello Doria. Dolceacqua cattura il vostro cuore e lascia un segno nei vostri ricordi. Siamo nella terra dell’olio Riviera Ligure dop, delle olive taggiasche e soprattutto del vino Rossese di Dolceacqua doc: tutte ragioni che valgono una visita. Sono ricchi di suggestione i caruggi (vicoli), che si inerpicano verso il castello attraverso un dedalo di salite, scalinate sormontate da archi in pietra che uniscono i palazzi e le case. La luce filtra con difficoltà creando un’atmosfera magica e surreale. Anche Claude Monet è stato stregato dalla magia di questo luogo fissandolo in 4 tele. Ai piedi del Castello si trova una delle sedi dell’Enoteca Regionale della Liguria. Dagli uliveti circostanti vengono invece raccolte le olive taggiasche che caratterizzano l'olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Riepilogo

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230903 APRICALE E DOLCEACQUA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

APRICALE E DOLCEACQUA

Apricale, Dolceacqua

Negli ultimi chilometri d’Italia, poco prima della Costa Azzurra, c’è la Val Nervia, che prende il nome dal torrente che l’attraversa. Lungo la valle, quando il mare è ormai vicino, sorgono due splendidi borghi in cui il tempo sembra essersi cristallizzato: Dolceacqua e Apricale. 

Programma

Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per la Liguria. Sosta in autogrill per la colazione libera durante il percorso. Arrivo ad Apricale, inserito tra i borghi più belli d’Italia, si tratta di un borgo medioevale arroccato su uno sperone e sempre baciato dal sole, nel quale le case sono tutte in pietra e le stradine sono carruggi. A pochi passi dalla Chiesa parrocchiale di Apricale, sulla piazza principale detta “Torracca”, sorge anche il Castello della Lucertola, il cui toponimo “della Lucertola” rimane ancora incerto sul reale significato del sito. Il castello è situato in una posizione spettacolare, con la vista su tutta Apricale e contiene un giardino pensile magnifico. Al termine proseguimento per Dolceacqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell’antico borgo costituito da due bellissimi borghi, collegati tra loro dall'antico ponte "a schiena d'asino", su cui domina il Castello Doria. Dolceacqua cattura il vostro cuore e lascia un segno nei vostri ricordi. Siamo nella terra dell’olio Riviera Ligure dop, delle olive taggiasche e soprattutto del vino Rossese di Dolceacqua doc: tutte ragioni che valgono una visita. Sono ricchi di suggestione i caruggi (vicoli), che si inerpicano verso il castello attraverso un dedalo di salite, scalinate sormontate da archi in pietra che uniscono i palazzi e le case. La luce filtra con difficoltà creando un’atmosfera magica e surreale. Anche Claude Monet è stato stregato dalla magia di questo luogo fissandolo in 4 tele. Ai piedi del Castello si trova una delle sedi dell’Enoteca Regionale della Liguria. Dagli uliveti circostanti vengono invece raccolte le olive taggiasche che caratterizzano l'olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230903 APRICALE E DOLCEACQUA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520