0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

CAPODANNO A FERRARA E BOLOGNA

Il Capodanno a Ferrara è giunto alla sua 24ª edizione: splendidi fuochi pirotecnici lanciati dal fossato, torri e balconate alternati da incredibili cascate illuminanti e vortici di luce colorata avvolgono il Castello Estense, monumento simbolo di Ferrara, con l’accompagnamento di celebri musiche. Uno spettacolo piromusicale annoverato tra la Top Selection dei migliori eventi in Italia. Bologna è città d’arte, cultura e commercio con un'efficiente struttura fieristica e una rinomata tradizione manifatturiera e motoristica.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Ferrara. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio visita della città. Gli Estensi la governarono per tre secoli e le diedero l’aspetto che ancora oggi conserva: un’urbanistica unica che armoniosamente fonde Medioevo e Rinascimento e ne fa la prima città moderna d’Europa. Proprio per questa sua caratteristica, è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dall’Umanità. Il punto di partenza ideale per una visita a Ferrara è proprio lui, il Castello Estense. A seguire il Duomo, il Palazzo Municipale, Via delle Volte e Palazzo dei Diamanti (esterno). Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena (non cenone). Trasferimento in tempo utile in piazza per assistere allo spettacolo di fine anno. Il primo spettacolo risale al 2000, quando Ferrara decise di dare il benvenuto al nuovo millennio con uno spettacolo che avrebbe lasciato a bocca aperta migliaia di persone. Si ispira agli spettacoli piromusicali dei castelli della Loira, ma affonda le radici nella storia della città. Rievoca infatti lo storico incendio del castello del 1554, senza i danni che il vero incendio provocò! Luci, musica e fuochi d’artificio lo rendono estremamente emozionante, con fontane di fuoco che cadono dall’alto dei camminamenti mentre alte fiamme luminose avvolgono le mura del castello e spruzzi infuocati risalgono dal fossato. L’appuntamento è per la notte di San Silvestro, allo scoccare della mezzanotte. Occhi puntati sulle torri, perché tutto comincia da lì. Rientro in hotel per il pernottamento.

Dopo la prima colazione, trasferimento a Bologna. Incontro con la guida e inizio della visita guidata del centro storico di Bologna attraversando piazza Maggiore, la piazza principale di Bologna, circondata dai più importanti edifici della città medievale, il palazzo del Podestà (esterno), la cui architettura rinascimentale è risalente alla Signoria dei Bentivoglio; il palazzo dei Banchi, opera di Jacopo Barozzi detto il Vignola, sede di banchieri e cambiavalute (esterno); il palazzo Comunale e la Sala Borsa (esterno); la maestosa basilica di San Petronio, con il prezioso portale di Jacopo della Quercia e la seicentesca Meridiana di Giandomenico Cassini. Da non perdere la Fontana del Nettuno. Percorrendo l’elegante portico del Pavaglione, si raggiungono il cinquecentesco Palazzo dell’Archiginnasio (esterno) che fu sede dell’Università e ospita il famoso Teatro Anatomico. Poi il palazzo Mercanzia (esterno), le Due Torri: Garisenda e degli Asinelli (esterni), simbolo della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio tempo libero e poi partenza per il viaggio di rientro. Arrivo nelle proprie località di partenza in serata.

Riepilogo

Durata
2 giorni / 1 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma: 1 HD FERRARA - 1 HD BOLOGNA
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Pranzo e bevande del 1° giorno
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 231231 RAVENNA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione
Durata
2 giorni / 1 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 30

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

CAPODANNO A FERRARA E BOLOGNA

Il Capodanno a Ferrara è giunto alla sua 24ª edizione: splendidi fuochi pirotecnici lanciati dal fossato, torri e balconate alternati da incredibili cascate illuminanti e vortici di luce colorata avvolgono il Castello Estense, monumento simbolo di Ferrara, con l’accompagnamento di celebri musiche. Uno spettacolo piromusicale annoverato tra la Top Selection dei migliori eventi in Italia. Bologna è città d’arte, cultura e commercio con un'efficiente struttura fieristica e una rinomata tradizione manifatturiera e motoristica.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - FERRARA

Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Ferrara. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio visita della città. Gli Estensi la governarono per tre secoli e le diedero l’aspetto che ancora oggi conserva: un’urbanistica unica che armoniosamente fonde Medioevo e Rinascimento e ne fa la prima città moderna d’Europa. Proprio per questa sua caratteristica, è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dall’Umanità. Il punto di partenza ideale per una visita a Ferrara è proprio lui, il Castello Estense. A seguire il Duomo, il Palazzo Municipale, Via delle Volte e Palazzo dei Diamanti (esterno). Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena (non cenone). Trasferimento in tempo utile in piazza per assistere allo spettacolo di fine anno. Il primo spettacolo risale al 2000, quando Ferrara decise di dare il benvenuto al nuovo millennio con uno spettacolo che avrebbe lasciato a bocca aperta migliaia di persone. Si ispira agli spettacoli piromusicali dei castelli della Loira, ma affonda le radici nella storia della città. Rievoca infatti lo storico incendio del castello del 1554, senza i danni che il vero incendio provocò! Luci, musica e fuochi d’artificio lo rendono estremamente emozionante, con fontane di fuoco che cadono dall’alto dei camminamenti mentre alte fiamme luminose avvolgono le mura del castello e spruzzi infuocati risalgono dal fossato. L’appuntamento è per la notte di San Silvestro, allo scoccare della mezzanotte. Occhi puntati sulle torri, perché tutto comincia da lì. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 2: BOLOGNA – RIENTRO

Dopo la prima colazione, trasferimento a Bologna. Incontro con la guida e inizio della visita guidata del centro storico di Bologna attraversando piazza Maggiore, la piazza principale di Bologna, circondata dai più importanti edifici della città medievale, il palazzo del Podestà (esterno), la cui architettura rinascimentale è risalente alla Signoria dei Bentivoglio; il palazzo dei Banchi, opera di Jacopo Barozzi detto il Vignola, sede di banchieri e cambiavalute (esterno); il palazzo Comunale e la Sala Borsa (esterno); la maestosa basilica di San Petronio, con il prezioso portale di Jacopo della Quercia e la seicentesca Meridiana di Giandomenico Cassini. Da non perdere la Fontana del Nettuno. Percorrendo l’elegante portico del Pavaglione, si raggiungono il cinquecentesco Palazzo dell’Archiginnasio (esterno) che fu sede dell’Università e ospita il famoso Teatro Anatomico. Poi il palazzo Mercanzia (esterno), le Due Torri: Garisenda e degli Asinelli (esterni), simbolo della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio tempo libero e poi partenza per il viaggio di rientro. Arrivo nelle proprie località di partenza in serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma: 1 HD FERRARA - 1 HD BOLOGNA
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Pranzo e bevande del 1° giorno
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 231231 RAVENNA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione