DIGA DEL VAJONT: UN PERCORSO NELLA STORIA
Una visita a questo luogo permette di conoscere i fatti e le testimonianze che hanno portato al tragico evento noto come il “disastro del Vajont”. È un modo per non dimenticare ma anche per vivere da vicino la storia che questo luogo conserva.
Programma
Giorno 1: PARTENZA – TREVISO
Ritrovo dei signori partecipanti e sistemazione in bus riservato e partenza per Treviso. Soste lungo il percorso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città di Treviso. Passeggiando per il centro di Treviso ci si convince facilmente che è una città d’arte e d’affari. Salta subito all’occhio che è una città ricca: lo dimostrano i suoi eleganti negozi, la gran quantità di locali, bar e ristoranti (sempre pieni), i cittadini a passeggio che sfoggiano un look impeccabile. Le principali attrazioni di Treviso sono concentrate nel centro storico, racchiuso entro una cinta muraria d’epoca medievale costruita sui resti di precedenti mura romane. L’ideale punto di partenza per una passeggiata nel centro di Treviso è Piazza dei Signori, il centro nevralgico della vita cittadina. L’edificio-simbolo della piazza è il Palazzo del Podestà, un bellissimo edificio storico in mattoni rossi costruito nel Medioevo e più volte ristrutturato; attualmente è sede della Prefettura. Dietro questo palazzo svetta alta nel cielo la Torre Civica con l’orologio, uno dei simboli di Treviso. Di forma quadrata, è alta ben 48 metri e caratterizzata da una merlatura alla sommità. La via principale del centro di Treviso è Calmaggiore, che collega Piazza dei Signori al Duomo, ovvero i due punti chiave del potere in epoca medievale (la prima sede del potere spirituale, il secondo sede del potere spirituale). Il suo tracciato ripercorre il cardo maggiore di epoca romana. Oggi questa stretta strada ciottolata fiancheggiata da palazzi porticati è la via dello shopping per eccellenza. Una delle attrazioni più curiose di Treviso è la Fontana delle Tette, una piccola fontana del Cinquecento dalle sembianze di donna nota per una bizzarra usanza. Dai seni della donna oggi esce solo acqua, ma in origine ogni volta che un nuovo sindaco si insediava in città l’acqua veniva sostituita con vino: bianco da un seno, rosso dall’altro. Al termine trasferimento in hotel a Treviso (o dintorni) sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: TREVISO – DIGA DEL VAJONT – ERTO – RIENTRO
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di pensione completa
- Bevande ai pasti
- Visita guidata della Diga del Vajont
- Visite come da programma
- Accompagnatore d’agenzia Daniela Bonanni
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Supplemento singola
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto €100,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 14/06/2024
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 240726 VAJONT + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione
A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra):
- 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
- 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
- 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza