0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

TOUR SVEZIA E DANIMARCA

in collaborazione con la Sezione Turismo Ferrero

Alla scoperta di due nazioni scandinave unite dal fascino del Medioevo Vichingo e dallo splendore della natura incontaminata.Secondo alcuni linguisti il termine Scandinavia ha origine dal nome della dea nordica Skaði, che era considerata la protettrice dell'inverno, della neve e della caccia. La regione aveva in latino il nome di Scandia.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi di partenza e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo SAS alle ore 11:15 con arrivo a Stoccolma alle ore 13:55. Ritiro dei bagagli e incontro in aeroporto con l’accompagnatore locale parlante italiano che sarà con il gruppo per tutta la durata del viaggio. Trasferimento in centro città e visita della città con guida locale parlante italiano (3h) previsto ingresso al Museo Vasa, si trova sull'isola di Djurgården ed espone una nave del XVII secolo rimasta intatta, la Regalskeppet Vasa un galeone svedese ornato in modo elaborato che affondò durante il suo viaggio inaugurale nell'agosto del 1628. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata della città di Stoccolma con guida locale parlante italiano (3h). Costruita su 14 isole e 57 ponti è una delle città più belle della Scandinavia grazie alla sua posizione geografica e ai suoi maestosi monumenti ricchi di storia. La capitale della Svezia, infatti coniuga lo stile di vita nordico con luoghi senza tempo come Gamla Stan. Il cuore di Stoccolma nonché centro nevralgico della capitale è la città vecchia, con le sue labirintiche stradine ciottolate le storiche abitazioni dai colori sgargianti e maestosi monumenti come la Storkyrkan, il Palazzo Reale e il Municipio costituiscono i due monumenti più impressionanti della città. Ogni anno il Salone Blu del Municipio fa da sfondo alla cerimonia di consegna dei mitici Premi Nobel. Pranzo libero a Stoccolma. Nel pomeriggio escursione a Uppsala e visita panoramica con l’accompagnatore. Uppsala è una delle più antiche città di Svezia ed è la quarta in ordine di grandezza del Paese, dopo Stoccolma, Göteborg e Malmö. Città universitaria tra le più conosciute e famose d’Europa, Uppsala è famosa anche per la sua Cattedrale e per essere la città dove hanno vissuto molti personaggi famosi, come ad esempio Carl von Linné. Oggi è una città giovane e dinamica grazie alla sua comunità studentesca, ma conserva allo stesso tempo l’atmosfera intima di una piccola cittadina. Infatti, qui troviamo in giusto mix tra la sua vivace vita culturale e la sua orgogliosa natura. Rientro al termine a Stoccolma. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione Granna paesino delle Svezia, con 2553 abitanti, situata sulla sponda del lago Vattern, proprio davanti all’isola Visingsò. Il paese è divenuto famoso in tutto il mondo, per i suoi Polkagris, i tradizionali bastoncini di zucchero bianco e rosso aromatizzati alla menta (spesso ricurvi per essere appesi all’albero di Natale), che furono inventati proprio qui nel 1859 da Amalia Eriksson, sosta al lago Vattern situato nel Gotaland, a sud della Svezia, è per grandezza uno dei maggiori laghi europei è il secondo lago svedese. All’arrivo pranzo in ristorante. Proseguimento per Goteborg e visita panoramica della città con accompagnatore. Goteborg fa parte della contea di Västra Götaland e si sviluppa presso la foce del fiume Gota e dista in pari misura da Copenaghen e da Oslo. Confina a ovest col Mar del Nord definita dagli stessi svedesi come la "città più accogliente della Svezia" e conta circa 500.000 abitanti si tratta di una città molto confortevole, che già nel 1746 era definita come la più piacevole del Paese da Linneo, biologo e scrittore svedese di fama internazionale. Göteborg venne fondata dal Re Gustav II Adolf, a cui è dedicata la piazza principale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per la Danimarca con il traghetto da Gothenburg a Frederikshavn, proseguimento per Skagen e arrivo in tempo utile per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita con accompagnatore della città. Skangen è nota per la sua luce magica e per l’atmosfera particolare che ha affascinato generazioni di pittori e artisti. Turisti da ogni parte del mondo arrivano attirati dalla cultura di questo luogo unico, dalle sue spiagge sabbiose e da luoghi spettacolari come Grenen e Rubjere Knude. Proseguimento per Aarhus, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della “città vecchia” il Gamble By è un museo all’aria aperta, anche se definirlo museo forse non è propriamente il termine più esatto. Questa città, che si trova vicino al centro di Aarhus è una ricostruzione di un villaggio composto da diverse abitazioni, in tutto ci sono 75 edifici storici. L’attrazione principale è in realtà la città stessa, gli edifici sono aperti ai visitatori e gli alloggi sono decorati in stile originale, alcune attività sono veramente funzionanti. A seguire partenza per Jelling pittoresca cittadina vanta alcuni dei monumenti dell'epoca vichinga più importanti d'Europa il sito Unesco Pietre Runiche. I due possenti tumuli funerari e le due pietre runiche erette dai re Gorm il Vecchio e Harald Bluetooth nel 900 e dalla chiesa di Jelling segnano il passaggio dal paganesimo al cristianesimo e possono essere considerati anche il "certificato di nascita" della Danimarca, poiché una delle pietre runiche porta l'iscrizione più antica con menzione della Danimarca come nazione e dei danesi come popolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Odense e visita del centro della città con l’accompagnatore. Piccola città danese che diede i natali allo scrittore di fiabe più famoso del mondo il signor Hans Christian Andersen è nato a Odense, cittadina dalle caratteristiche strade acciottolate, ricca di affascinanti musei e fiera della sua radicata cultura ciclistica. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la visita della città di Roskilde, sorge sulla sponda di un fiordo che si estende per oltre 40 chilometri nella Selandia, si trova la caratteristica e antica città, ricca di storia, il primo insediamento umano può essere fatto risalire all’età della pietra, in epoca vichinga fu la capitale della Danimarca. Uno dei più bei paesaggi della Danimarca è quello del Fiordo di Roskilde. La stretta insenatura è arricchita da 30 tra isole e isolotti, ambiente naturale incontaminato adatto per la flora e la fauna. la cattedrale di Roskilde è la prima cattedrale gotica della Scandinavia ad essere costruita in mattoni è iscritta dal 1995 nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Ingresso e visita al Museo Navi Vichinghe. Sono ben 5 le navi vichinghe risalenti a più di 1000 anni fa che potete ammirare all’interno del museo dove vi verrà offerta anche una panoramica sul loro mondo e sulla loro epoca. L’esposizione museale si compone di due sezioni principali, la sala delle navi e il cantiere dove lavorano gli archeologi e dove potrete osservare il tradizionale metodo di costruzione di queste imbarcazioni. Pranzo libero. Proseguimento per Copenhagen, nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città (3h). Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
All’arrivo visita della parte settentrionale della Selandia e dei suoi castelli. Visita e ingresso al castello in cui Shakespeare ha ambientato l’Amleto! Tra i tanti misteri che circondano la figura del leggendario scrittore c’è il dubbio se abbia mai visitato il Castello di Kronborg. Nella sua tragedia Shakespeare lo chiama Castello di Elsinore, il nome inglese della cittadina di Helsingør che ospita il magnifico castello. Eretto a Helsingør (Elsinore) nel 1420, da allora il Castello di Kronborg è stato raso al suolo e ricostruito, sempre conservando la sua posizione strategica sullo stretto di Øresund. Tutte le navi che transitavano nel Mar Baltico dovevano pagare un pedaggio al castello e per questo all’epoca Helsingør era una delle città più importanti d’Europa. Nel 2000 il Castello di Kronborg è stato dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO. Pranzo libero. Proseguimento per la visita e ingresso al castello di Frederiksborg e i suoi magnifici giardini che si trovano sulle isolette del piccolo lago Slotsø, a Hillerød – a 30 chilometri da Copenaghen. Fu costruito in stile rinascimentale olandese nel XVII secolo da Cristiano IV per magnificare il suo potere. Dal castello si accede al Giardino Barocco e al romantico giardino all'inglese. I giardini rappresentano due diverse prospettive sulla natura, infatti il giardino Barocco incarna l'ideale del XVIII secolo caratterizzato dallo sforzo dell'uomo di controllare la natura, mentre il giardino romantico esprime la ricerca del naturale del XIX secolo. Al termine rientro a Copenaghen, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la navigazione in barca dei canali di Copenhagen, questo percorso crociera toccherà quelli che sono i luoghi di interesse più popolari della capitale danese: si passa infatti vicino all’Opera House, al Palazzo di Amalienborg, al Palazzo di Christiansborg, all’imponente Biblioteca e naturalmente nei pressi della statua della Sirenetta. Facoltativo ingresso a Tivoli. Pranzo libero in centro per le visite individuali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo SAS alle ore 18.25 con arrivo a Malpensa alle 20:30.

Riepilogo

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • • Transfer privato luoghi di partenza/aeroporto e viceversa
  • • Volo in classe economy SAS incluso 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio da stiva da 23 kg
  • • Trasferimenti riservati aeroporto/hotel/aeroporto il 1° e 8° giorno
  • • Tour in autopullman riservato GT, come da programma
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • • Trattamento di mezza pensione (7 prime colazioni + 7 cene) (acqua e pane al tavolo)
  • • Pranzi in ristorante locali il 3°e il 5°giorno (acqua e pane al tavolo)
  • • Visita con guida locale parlante italiano di Stoccolma, 3 ore
  • • Visita con guida locale parlante italiano di Copenhagen, 3 ore
  • • Ingressi come da programma: Museo Vasa Stoccolma, Museo Vichingo a Roskilde, museo all’aria aperta Den Gamle By i Aarhus, Frederiksborg Castle, Kronborg Castle (Royal Apartments, Ballroom, Casemates
  • • Traghetti Goteburg – Frederikshavn
  • • Tour regolare dei Canali di 1 ora
  • • Accompagnatore parlante italiano dal 1° all’8° giorno
  • • Mance pari a € 20 a pax
  • • Assicurazione spese mediche, bagaglio, annullamento all risk
  • • Assicurazione viaggi rischi zero - Assicurazione VACANZEXTRA
  • • Tasse e percentuali di servizio
  • • Radioguide fornite dalla Fashion Travel
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • • I Pranzi non menzionati nella quota comprende
  • • Bevande come (birra, vino)
  • • Facchinaggio in aeroporto e in hotel
  • • Mance ed extra in genere non menzionate
  • • Supplementi, visite ed escursioni facoltative
  • • Ingresso al Museo Hans Christian Andersen € 22,00 a pax
  • • Supplemento camera singola € 570,00
  • • Tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce 'le quote comprendono'

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto €800,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09/06/2024
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 240630 DANIMARCA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione

A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra):

  • 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza
Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

TOUR SVEZIA E DANIMARCA

in collaborazione con la Sezione Turismo Ferrero

Alla scoperta di due nazioni scandinave unite dal fascino del Medioevo Vichingo e dallo splendore della natura incontaminata.Secondo alcuni linguisti il termine Scandinavia ha origine dal nome della dea nordica Skaði, che era considerata la protettrice dell'inverno, della neve e della caccia. La regione aveva in latino il nome di Scandia.

Programma

Giorno 1: Partenza - Stoccolma
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi di partenza e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo SAS alle ore 11:15 con arrivo a Stoccolma alle ore 13:55. Ritiro dei bagagli e incontro in aeroporto con l’accompagnatore locale parlante italiano che sarà con il gruppo per tutta la durata del viaggio. Trasferimento in centro città e visita della città con guida locale parlante italiano (3h) previsto ingresso al Museo Vasa, si trova sull'isola di Djurgården ed espone una nave del XVII secolo rimasta intatta, la Regalskeppet Vasa un galeone svedese ornato in modo elaborato che affondò durante il suo viaggio inaugurale nell'agosto del 1628. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: Stoccolma ed escursione ad Uppsala
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata della città di Stoccolma con guida locale parlante italiano (3h). Costruita su 14 isole e 57 ponti è una delle città più belle della Scandinavia grazie alla sua posizione geografica e ai suoi maestosi monumenti ricchi di storia. La capitale della Svezia, infatti coniuga lo stile di vita nordico con luoghi senza tempo come Gamla Stan. Il cuore di Stoccolma nonché centro nevralgico della capitale è la città vecchia, con le sue labirintiche stradine ciottolate le storiche abitazioni dai colori sgargianti e maestosi monumenti come la Storkyrkan, il Palazzo Reale e il Municipio costituiscono i due monumenti più impressionanti della città. Ogni anno il Salone Blu del Municipio fa da sfondo alla cerimonia di consegna dei mitici Premi Nobel. Pranzo libero a Stoccolma. Nel pomeriggio escursione a Uppsala e visita panoramica con l’accompagnatore. Uppsala è una delle più antiche città di Svezia ed è la quarta in ordine di grandezza del Paese, dopo Stoccolma, Göteborg e Malmö. Città universitaria tra le più conosciute e famose d’Europa, Uppsala è famosa anche per la sua Cattedrale e per essere la città dove hanno vissuto molti personaggi famosi, come ad esempio Carl von Linné. Oggi è una città giovane e dinamica grazie alla sua comunità studentesca, ma conserva allo stesso tempo l’atmosfera intima di una piccola cittadina. Infatti, qui troviamo in giusto mix tra la sua vivace vita culturale e la sua orgogliosa natura. Rientro al termine a Stoccolma. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Stoccolma- Granna- Goteborg
Prima colazione. Partenza in direzione Granna paesino delle Svezia, con 2553 abitanti, situata sulla sponda del lago Vattern, proprio davanti all’isola Visingsò. Il paese è divenuto famoso in tutto il mondo, per i suoi Polkagris, i tradizionali bastoncini di zucchero bianco e rosso aromatizzati alla menta (spesso ricurvi per essere appesi all’albero di Natale), che furono inventati proprio qui nel 1859 da Amalia Eriksson, sosta al lago Vattern situato nel Gotaland, a sud della Svezia, è per grandezza uno dei maggiori laghi europei è il secondo lago svedese. All’arrivo pranzo in ristorante. Proseguimento per Goteborg e visita panoramica della città con accompagnatore. Goteborg fa parte della contea di Västra Götaland e si sviluppa presso la foce del fiume Gota e dista in pari misura da Copenaghen e da Oslo. Confina a ovest col Mar del Nord definita dagli stessi svedesi come la "città più accogliente della Svezia" e conta circa 500.000 abitanti si tratta di una città molto confortevole, che già nel 1746 era definita come la più piacevole del Paese da Linneo, biologo e scrittore svedese di fama internazionale. Göteborg venne fondata dal Re Gustav II Adolf, a cui è dedicata la piazza principale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 4: Goteborg- navigazione- Skagen-Aarhus
Prima colazione. In mattinata partenza per la Danimarca con il traghetto da Gothenburg a Frederikshavn, proseguimento per Skagen e arrivo in tempo utile per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita con accompagnatore della città. Skangen è nota per la sua luce magica e per l’atmosfera particolare che ha affascinato generazioni di pittori e artisti. Turisti da ogni parte del mondo arrivano attirati dalla cultura di questo luogo unico, dalle sue spiagge sabbiose e da luoghi spettacolari come Grenen e Rubjere Knude. Proseguimento per Aarhus, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
Giorno 5: Aarhus- Jelling- Odense
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della “città vecchia” il Gamble By è un museo all’aria aperta, anche se definirlo museo forse non è propriamente il termine più esatto. Questa città, che si trova vicino al centro di Aarhus è una ricostruzione di un villaggio composto da diverse abitazioni, in tutto ci sono 75 edifici storici. L’attrazione principale è in realtà la città stessa, gli edifici sono aperti ai visitatori e gli alloggi sono decorati in stile originale, alcune attività sono veramente funzionanti. A seguire partenza per Jelling pittoresca cittadina vanta alcuni dei monumenti dell'epoca vichinga più importanti d'Europa il sito Unesco Pietre Runiche. I due possenti tumuli funerari e le due pietre runiche erette dai re Gorm il Vecchio e Harald Bluetooth nel 900 e dalla chiesa di Jelling segnano il passaggio dal paganesimo al cristianesimo e possono essere considerati anche il "certificato di nascita" della Danimarca, poiché una delle pietre runiche porta l'iscrizione più antica con menzione della Danimarca come nazione e dei danesi come popolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Odense e visita del centro della città con l’accompagnatore. Piccola città danese che diede i natali allo scrittore di fiabe più famoso del mondo il signor Hans Christian Andersen è nato a Odense, cittadina dalle caratteristiche strade acciottolate, ricca di affascinanti musei e fiera della sua radicata cultura ciclistica. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 6: Odense- Roskilde- Copenhagen
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la visita della città di Roskilde, sorge sulla sponda di un fiordo che si estende per oltre 40 chilometri nella Selandia, si trova la caratteristica e antica città, ricca di storia, il primo insediamento umano può essere fatto risalire all’età della pietra, in epoca vichinga fu la capitale della Danimarca. Uno dei più bei paesaggi della Danimarca è quello del Fiordo di Roskilde. La stretta insenatura è arricchita da 30 tra isole e isolotti, ambiente naturale incontaminato adatto per la flora e la fauna. la cattedrale di Roskilde è la prima cattedrale gotica della Scandinavia ad essere costruita in mattoni è iscritta dal 1995 nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Ingresso e visita al Museo Navi Vichinghe. Sono ben 5 le navi vichinghe risalenti a più di 1000 anni fa che potete ammirare all’interno del museo dove vi verrà offerta anche una panoramica sul loro mondo e sulla loro epoca. L’esposizione museale si compone di due sezioni principali, la sala delle navi e il cantiere dove lavorano gli archeologi e dove potrete osservare il tradizionale metodo di costruzione di queste imbarcazioni. Pranzo libero. Proseguimento per Copenhagen, nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città (3h). Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 7: Copenhagen – Castelli della Selandia del Nord
All’arrivo visita della parte settentrionale della Selandia e dei suoi castelli. Visita e ingresso al castello in cui Shakespeare ha ambientato l’Amleto! Tra i tanti misteri che circondano la figura del leggendario scrittore c’è il dubbio se abbia mai visitato il Castello di Kronborg. Nella sua tragedia Shakespeare lo chiama Castello di Elsinore, il nome inglese della cittadina di Helsingør che ospita il magnifico castello. Eretto a Helsingør (Elsinore) nel 1420, da allora il Castello di Kronborg è stato raso al suolo e ricostruito, sempre conservando la sua posizione strategica sullo stretto di Øresund. Tutte le navi che transitavano nel Mar Baltico dovevano pagare un pedaggio al castello e per questo all’epoca Helsingør era una delle città più importanti d’Europa. Nel 2000 il Castello di Kronborg è stato dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO. Pranzo libero. Proseguimento per la visita e ingresso al castello di Frederiksborg e i suoi magnifici giardini che si trovano sulle isolette del piccolo lago Slotsø, a Hillerød – a 30 chilometri da Copenaghen. Fu costruito in stile rinascimentale olandese nel XVII secolo da Cristiano IV per magnificare il suo potere. Dal castello si accede al Giardino Barocco e al romantico giardino all'inglese. I giardini rappresentano due diverse prospettive sulla natura, infatti il giardino Barocco incarna l'ideale del XVIII secolo caratterizzato dallo sforzo dell'uomo di controllare la natura, mentre il giardino romantico esprime la ricerca del naturale del XIX secolo. Al termine rientro a Copenaghen, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8: Copenaghen- rientro LIBERO in Italia
Prima colazione in hotel. Partenza per la navigazione in barca dei canali di Copenhagen, questo percorso crociera toccherà quelli che sono i luoghi di interesse più popolari della capitale danese: si passa infatti vicino all’Opera House, al Palazzo di Amalienborg, al Palazzo di Christiansborg, all’imponente Biblioteca e naturalmente nei pressi della statua della Sirenetta. Facoltativo ingresso a Tivoli. Pranzo libero in centro per le visite individuali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo SAS alle ore 18.25 con arrivo a Malpensa alle 20:30.

La quota comprende

  • • Transfer privato luoghi di partenza/aeroporto e viceversa
  • • Volo in classe economy SAS incluso 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio da stiva da 23 kg
  • • Trasferimenti riservati aeroporto/hotel/aeroporto il 1° e 8° giorno
  • • Tour in autopullman riservato GT, come da programma
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • • Trattamento di mezza pensione (7 prime colazioni + 7 cene) (acqua e pane al tavolo)
  • • Pranzi in ristorante locali il 3°e il 5°giorno (acqua e pane al tavolo)
  • • Visita con guida locale parlante italiano di Stoccolma, 3 ore
  • • Visita con guida locale parlante italiano di Copenhagen, 3 ore
  • • Ingressi come da programma: Museo Vasa Stoccolma, Museo Vichingo a Roskilde, museo all’aria aperta Den Gamle By i Aarhus, Frederiksborg Castle, Kronborg Castle (Royal Apartments, Ballroom, Casemates
  • • Traghetti Goteburg – Frederikshavn
  • • Tour regolare dei Canali di 1 ora
  • • Accompagnatore parlante italiano dal 1° all’8° giorno
  • • Mance pari a € 20 a pax
  • • Assicurazione spese mediche, bagaglio, annullamento all risk
  • • Assicurazione viaggi rischi zero - Assicurazione VACANZEXTRA
  • • Tasse e percentuali di servizio
  • • Radioguide fornite dalla Fashion Travel
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • • I Pranzi non menzionati nella quota comprende
  • • Bevande come (birra, vino)
  • • Facchinaggio in aeroporto e in hotel
  • • Mance ed extra in genere non menzionate
  • • Supplementi, visite ed escursioni facoltative
  • • Ingresso al Museo Hans Christian Andersen € 22,00 a pax
  • • Supplemento camera singola € 570,00
  • • Tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce 'le quote comprendono'

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto €800,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09/06/2024
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 240630 DANIMARCA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione

A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra):

  • 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza