IL TRENINO DELLE CINQUE TERRE SARZANA E LERICI
Le Cinque Terre sono cinque caratteristici antichi borghi marinari situati in Liguria tra le città di Spezia e Genova. Si estendono su un tratto di costa frastagliato di circa 10 km e sono immerse nella natura in un territorio collinare caratterizzato da terrazzamenti di muri a secco con vigneti e oliveti.
Nel parco nazionale delle Cinque Terre i paesi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono collegati fra loro da una fitta rete di sentieri e sono conosciuti nel mondo per la loro rara bellezza.
Programma
Giorno 1: PARTENZA - CINQUE TERRE – LA SPEZIA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuto e incontro con l’accompagnatore e partenza in bus GT. Arrivo a Levanto, da qui si parte con il celebre Trenino alla scoperta delle Cinque terre, fonte di ispirazioni di grandi poeti, scrittori e artisti, sono il fiore all'occhiello della Liguria. Queste cittadine, dal 1997, sono state inserite come luoghi patrimonio dell’Unesco e sono considerate uno dei luoghi costieri italiani più suggestivi. Grazie ai treni regionali e ai battelli marittimi si potrà ammirare la costa ligure, via terra e via mare, assaporando ogni emozione che le singole città sono in grado di offrire. Pranzo libero. Con il Trenino raggiungeremo La Spezia, incontro con il bus, e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: SARZANA – LERICI - RIENTRO
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle città di Sarzana, considerata l'erede storica dell'antica città romana di Luni, Sarzana è un importante centro della val di Magra. Grazie alla sua posizione, è dalla sua fondazione crocevia di importanti vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l'Emilia-Romagna. Proseguimento per Lerici, famosa per le sue splendide spiagge, il suo mare cristallino, e per il soggiorno, tra 1913 e 1914, dello scrittore inglese David Lawrence. Dalla spiaggia di possono ammirare i tramonti più romantici del Golfo. Lerici non è soltanto storia e bellezze naturali, ma offre anche ottimi piatti. Pranzo in ristorante a base di pesce. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Bevande ai pasti
- Visite come da programma
- Pranzo in ristorante il 2° giorno
- Biglietto Cinque Terre Card € 18.00
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzo del 1° giorno
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Supplemento singola
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Fossano – Stazione FS
- Alba – Piazzale Cimitero
- Asti Est – Park utenti, casello autostradale
Note
- Acconto € 100,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 30/04/2024
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 240510 LIGURIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione