PAVIA E VIGEVANO
La Torre del Bramante e la Certosa di Pavia
Vigevano, città ricca di storia e in cui si sono intrecciate le vite di grandi artisti, primo tra tutti Leonardo Da Vinci. Pavia e la Certosa un gioiello del Rinascimento voluta da Gian Galeazzo Visconti è un luogo di arte e spiritualità.
Partenze e quote di partecipazione
12 ottobre 2025
1 giorno
Quota individuale
|
€ 65
|
Programma
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Pavia. Soste tecniche durante il percorso. H. 09:30 circa arrivo e visita della Certosa, edificio rinascimentale fondato da Giangaleazzo Visconti di Milano; 10 km a nord di Pavia, nel 1396 come cappella privata e mausoleo per la famiglia Visconti, originariamente inteso come complemento architettonico del Duomo di Milano, fu immaginato dalla stessa squadra di progettisti; il risultato finale, però, completato più di un secolo dopo, è un ibrido unico tra lo stile tardo gotico e quello rinascimentale. Trasferimento a Pavia e visita della città a misura d’uomo che svela un bellissimo centro storico ricco di arte e cultura: il maestoso Castello Visconteo, oggi sede dei Musei Civici, l’elegante piazza della Vittoria, cuore pulsante della città, l’imponente Duomo, dedicato a Santo Stefano Martire e Santa Maria Assunta, e il via vai di Strada Nuova, dove si susseguono negozi e locali animati dalla gentilezza dei pavesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Vigevano per la visita di questa città gioiello, immersa nel Parco del Ticino, dista una trentina di chilometri sia da Milano che da Pavia famosa in tutto il mondo come centro industriale e “capitale” della produzione calzaturiera, vanta tantissime attrazioni che vale la pena visitare. Ingresso e visita alla Torre del Bramate, la costruzione è attribuita a Bramante, da cui prende il nome. La torre è alta 55,72 metri ed è composta da 7 piani, di cui i primi quattro sono accessibili al pubblico. Il motivo per cui non potete perdervi la visita della Torre del Bramante è la magnifica visuale su Vigevano di cui potete godere dal terrazzo al quarto piano, situato ad un’altezza di 31 metri da terra. Da un lato potete ammirare Piazza Ducale, dall’altro il complesso del Castello. Tempo libero nelle vie del centro e nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo nei luoghi di partenza in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Visite come da programma
- Ingresso alla Certosa di Pavia e alla Torre del Bramate
- Visita guidata di Vigevano
- Accompagnatore d’agenzia Corinna Balbo
- Accumulo punti per FASHION CARD
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzo e bevande
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Saluzzo davanti al park del Tribunale
- Fossano – Stazione FS
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Asti Est – Park utenti, casello autostradale
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto € 25.00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 250929 PAVIA
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 251012 PAVIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520