TOUR VIETNAM EXPERIENCE E CAMBOGIA
Preparati ad un viaggio intenso alla scoperta dei templi strappati alla giungla, alla navigazione del Mekong e tra le insenature di Ha Long, alla visita delle pittoresche città vietnamite.
Programma
Giorno 1: MILANO - HANOI
Partenza dall'aeroporto di Milano Malpensa per Hanoi, pernottamento e pasti a bordo.
Giorno 2: HANOI
In mattinata verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel.
Check-in alle 14:00.
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Noi Bai con volo [Da definire]
Non si chiede il visto all’ingresso in Vietnam a condiziona che siete italiani. Si chiede un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi alla data di ingresso nel Paese.
Sarete accolti da una guida turistica e da un autista all'ingresso del pickup.
Transfer di 30 minuti di macchina per raggiungere il centro della città distretto 01 con informazioni sui luoghi più visitati, la cultura, il traffico e la cucina.... Disponibilità stanze garantita a partire dalle ore 14.00.
Early check-in non incluso - disponibile a richiesta con supplemento.
Resto della giornata a vostra disposizione (guida/trasporti/visite non inclusi) Arrivo in hotel, check-in e riposo. Visiteremo autonomamente (guida, trasferimenti, ticket non inclusi). Mausoleo di Ho Chi Minh (piacevole passeggiata nei giardini botanici e visitare il Palazzo Presidenziale, la casa su palafitte di Ho Chi Minh dove viveva e lavorava, la Piazza Ba Dinh, luogo in cui Ho Chi Minh lesse nel 1945 la dichiarazione dell’indipendenza del Vietnam dai francesi.
Poi si farà tappa alla pagoda a pilastro unico, considerata uno dei simboli più importanti della città. Verso le 16:30 vedremo lo Spettacolo delle Marionette Sull’acqua presso Teatro di Thang Long.
La sera libera presso Quartiere Trishaw.
Incontro con la guida al reception alle 19:30 alla reception dell’hotel.
Trasferimento al ristorante locale.
Rientro in hotel dopo cena.
Giorno 3: HANOI
Prima colazione in hotel.
Incontro con la nostra guida alla reception dell’hotel di Hanoi alle ore 08:30.
Pick up dalla guida per la visita del Museo di Etnografia (chiuso ogni lunerdì) che offre un’opportunità unica per esplorare la ricchezza culturale dei numerosi gruppi etnici presenti sul territorio vietnamita oppure Museo delle Donne (al posto del Museo Etnografico).
Dopo il museo sarà la volta del Tempio della Letteratura (Quoc Tu Giam), considerato la prima università nazionale del Vietnam, fu costruito sotto la dinastia Ly nell'XI secolo, il complesso svolse la funzione di luogo per il culto di Confucio e di scuola per insegnare ai bambini reali.
*** Pausa pranzo libero (non incluso)***
Nel pomeriggio, si visiterà la pagoda di Tran Quoc, risalente al VI secolo sotto la dinastia dell'imperatore Ly Nam De.
Giorno 4: HOA LU - TAM COC - BICH DONG
Incontro con la guida alle ore 8.00 del mattino alla reception dell'Hotel.
In mattinata trasferimento a Ninh Binh (4h circa) percorrendo un paesaggio assolutamente impressionante tra fiumi e formazioni calcaree.
Visitiamo Hoa Lu, antica capitale del Vietnam per 4 decadi durante il periodo delle dinastie Dinh, Le e Ly, fino al trasferimento nel 1010 a Thang Long, l’attuale Hanoi.
È tra i siti storici più importanti del Vietnam e, benchè molte architetture sono ormai irrimediabilmente danneggiate, tutt’oggi possiamo ammirare edifici storici importanti come i suggestivi templi Dinh Tien Hoang e Le Dai Hanh, edificati dagli omonimi re, i primi unificatori del Vietnam.
L’area è altrettanto rinomata oltre che per i santuari anche per il pittoresco scenario di ondulanti colline.
*** Pausa pranzo libero (non incluso)***
A seguire visiterete il complesso di Trang An, il primo e l'unico sito al mondo ad essere riconosciuto nel 2014 dall'UNESCO sia come patrimonio culturale che patrimonio naturale. All'arrivo al molo, vi imbarcherete su una barca tradizionale condotta dalle persone del luogo e navigerete sul fiume attraverso una serie di grotte, alcune delle quali lunghe 300-400 metri. Ogni sezione vi offrirà un nuovo mondo nascosto fatto di valli isolate e tranquille.
Il tour prosegue poi per Bich Dong (chiuso verso le 16.30-17.00), una tipica pagoda nella campagna del Delta del fiume Rosso, costruita nel XV secolo. All'arrivo, attraverserete un ponte di pietra per Chua Ha, da cui oltre 100 gradini conducono a Chua Trung - la pagoda delle grotte con statue di argilla uniche nel loro genere. Salerete poi a piedi fino a Chua Thuong.
In questo luogo non solo avrete la possibilità di conoscere il buddismo, ma potrete anche godere di una vista panoramica incredibile sulla campagna.
Al termine trasferimento e sistemazione in hotel a Ninh Binh. Salutate la guida.
Giorno 5: NINH BINH HALONG BAY
Prima colazione in hotel.
Incontro l'autista alle ore 08.00 alla reception dell’hotel.
Trasferimento privato con l’autista (no guida) al porto di Halong (4h circa con una pausa intermedia).
Un luogo affascinante e maestosa: le sole parole non possono rendere giustizia a questa meraviglia naturale che è la baia di Halong. La baia è considerata una delle nuove sette meraviglie del mondo. Essa presenta migliaia di faraglioni ed isolotti di origine calcarea, che la rendono un luogo molto pittoresco che ogni anno richiama migliaia di viaggiatori da tutto il mondo.
Giorno 6: BAIA DI LAN HA – HANOI – VOLO DANANG – HOI AN
2˚ giorno del programma della crociera di 2G1N:
06:00 Potrete prendere parte alla lezione di Tai-chi all'alba sulla terrazza solarium oppure ammirate la splendida baia all'albra con una tazza di tè o caffè.
07:00 La colazione sarà servita in stile occidentale, per darvi l'energia giusta per una nuova giornata esplorativa nella baia. Mentre fate la colazione potrete ammirare l'incantevole vista che vi darà la giusta carica per affrontare nuove avventure.
07:30 Tour della Cat Ba World Biosphere. Ci vorranno circa 30 minuti per il trasferimento da Gia Luan alla grotta di Trung Trang, una delle grotte più impressionanti dell'isola di Cat Ba.
09:30 Ritorno alla nave. Avrete 30 minuti per rinfrescarti e fare il check-out dalla cabina. Si invita i gentili passeggeri di rimuovere tutti i vostri effetti personali dalla cabina, è possibile lasciare i bagagli pesanti al di fuori della cabina (il personale li trasferirà direttamente al molo).
09:45 Il brunch sarà servito a bordo mentre la barca torna al porto.
11:00 Ritorno al porto e sbarco al porto crocieristico di Ha Long. Rientro ad Hanoi.
Trasferimento privato all’aeroporto di Hanoi i tempo utile per il volo domestico in linea di Vietnam Airlines, classe economica VN 189 HANOI (HAN) 17:30 - DANANG (DAD) 19:00 *incluso*
(23kg bagaglio da stiva + 12kg bagaglio a mano 115 cm (30 cm x 60 cm x 18 cm) a mano incluso) in linea di Vietnam Airlines.
Disponibilità e prezzo variabili senza preavviso prima dell’emissione dei ticket. Da verificare.
All'arrivo all'aeroporto di Danang incontro con l’autista (no guida) riconoscibile dal cartello di benvenuto con il vostro nome, all’uscita, dopo il ritiro bagagli.
Pernottamento: LITTLE BOUTIQUE CAMERE DELUXE
Incontro con la guida al receiption alle da definire alla reception dell’hotel.
Trasferimento al ristorante locale.
*** Cena nel ristorante locale (inclusa-bibite escluse) ***
Home Hoi An
Rientro in hotel dopocena. Pernottamento in hotel.
*Nota dei servizi
Pasti: Colazione, Brunch, Cena
Trasferimento/Guida: Auto privata | Guida in Inglese a bordo
• Crociera:
- Pranzo e cena con degustazione frutti di mare a bordo della giunca (inclusi – no bibite).
- Pernottamento a bordo in cabina privata deluxe (con AC e doccia).
- Il programma della crociera potrebbe variare senza preavviso in base alle condizioni meteorologiche o alle decisioni dell’autorità locali.
- Sulla giunca è presente una sola guida in inglese fornita dalla compagnia di navigazione.
- Supplemento per la guida in Italiano durante il trasfer Ninh Binh/Hanoi - Halong - Hanoi: 180 USD/gruppo
- Supplemento per la guida in Italiano sul bordo di Halong (da verificare)
Giorno 7: HOI AN - HUE
Prima colazione in hotel.
Incontro con la nostra guida al reception dell’albergo alle 08:30.
La prima fermata è Cam Pho - una delle più antiche case comuni di Hoi An. È stata costruita seguendo la tradizionale architettura cinese, edificio che funge da centro per il culto, per lo scambio e trattative commerciali oltre che a quelli culturali tra i locali e commercanti cinesi e giapponesi. Fate una breve passeggiata fino al simbolo della città di Hoi An - il Chua Cau o il Ponte Coperto Giapponese, costruito nel XVII secolo per consentire l'accesso al quartiere giapponese dai quartieri cinesi. Continuate verso la casa antica di Quan Thang - una delle case antiche più autentiche di Hoi An, la vivace e raffinata architettura e le sculture sono state realizzate dagli artigiani del famoso villaggio di falegnameria Kim Bong in stile orientale. La casa offre uno scorcio della vita quotidiana della famiglia di Hoi An. Concludete la giornata alla Sala dell'Assemblea di Phuc Kien o Fujian, costruita dal XVII secolo, è il luogo di incontro per residenti,commercianti e visitatori di una zona specifica della Cina chiamata Fujian.
Alcuni dei suoi ritratti sono noti in tutto il mondo. Quindi ci fermiamo ad una casa da tè (Reaching Out tea house). Avrete occasione di degustare il tè ed i dolci selezionati dalla gente locale. Un'esperienza interessante!
Tè al Reaching Out
Un'esperienza memorabile a Hoi An quando ti godi il puro tè vietnamita in uno spazio antico di una casa centenaria. Inoltre, l'esperienza sarà silenziosa quando tutti le cameriere sono sordi e muti. Per richiedere bevande, si usano le etichette di nome e il linguaggio del corpo. Non dire nulla, basta sentire la sottigliezza e la purezza del tè.
Pranzo libero nel ristorante locale (non incluso) nel corso delle visite.
Partenza per Hue via Mandarin(03 ore ~ 125km) con sosta al Passo di Nuvola (Passo di Hai Van).
Sistemazione in hotel.
Giorno 8: HUE - VILLAGGIO DI THUY BIEU - SAI GON
Prima colazione in hotel.
Incontro con la nostra guida al reception dell’albergo alle 08:30.
Cominciamo la visita di Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia” ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella proibita e della Pagoda di Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste), simbolo e protettrice della città di Hue. Arrivo al villaggio di Thuy Bieu e partecpiamo ad una lezione di cucina tipica, preparando il tutto sotto la guida del nostro Chef! Insieme a lui impariamo a preparare una tipica insalata di fichi, gamberetti e maiale, i famosi involtini di gamberetti nella versione locale e la specialità di "Banh Khoai". Avremo un pranzo tipico presso Hue Ecolodge.
La giornata chiude con la visita del Mausoleo dell'Imperatore di Khai Dinh. Il pittoresco villaggio di Thuy Bieu situato lungo il fiume dei profumi, offre un'esperienza autentica della cucina vietnamita. I partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nella cultura locale, imparando a cucinare piatti tradizionali sotto la guida esperta di chef locali.
Gli studenti esploreranno i sapori unici della regione centrale del Vietnam. Con le sue strade tranquille e l'atmosfera incantevole, Thuy Bieu è il luogo ideale per affinare le proprie abilità culinarie in un ambiente autentico e rilassato. Trasferimento privato all’aeroporto di Phu Bai in tempo utile per il volo domestico in linea di Vietnam Airlines, classe economica VN 1375 HUE (HUI) 17:45 - HO CHI MINH (SGN) 19:15 *incluso*
(23kg bagaglio da stiva + 12kg bagaglio a mano 115 cm (30 cm x 60 cm x 18 cm) a mano incluso) in linea di Vietnam Airlines.
Giorno 9: SAIGON – CU CHI – SAIGON
Dopo colazione
Incontro con la nostra guida alla reception dell’hotel alle ore 08:30.
A poca distanza da Saigon, Cu Chi è il distretto maggiormente devastato, deforestato, raso al suolo, bombardato e avvelenato con diversi agenti chimici, tra cui l'agente arancio, durante la guerra del Vietnam. Negli anni '40, per sfuggire alla leva obbligatoria, agli attacchi dei francesi e per tenersi in contatto tra villaggi, si cominciarono a scavare tunnel sotterranei. Negli anni '60 i Viet Cong la estesero a più di 250 km, da allora diventò leggendaria durante la “guerra americana”. Strutturata in diversi strati, fino a 5-6 metri di profondità, comprendeva dormitori, cucine, scuole, ospedali e fabbriche di armi. Più in basso il livello della guerriglia, tunnel spesso muniti di trappole nel caso gli avversari riuscissero a penetrarvi. Durante l’escursione visiterete una sezione del tunnel per provare le sensazioni della vita sotterranea. Cu Chi e’ un ottimo esempio dello spirito e della determinazione del popolo vietnamita. Rientro a Saigon.
Pausa pranzo libero (non incluso).
Nel pomeriggio visitiamo Saigon, l’antica città Reale Prey Nokor al tempo del Regno Khmer, in seguito capitale della Colonia Francese, o Cochinchina, e successivamente della Repubblica Indipendente del Sud Vietnam fino al 1976 quando venne ribattezza Ho Chi Minh City dall’omonimo leader rivoluzionario. Tra le icone più siboliche visitiamo Museo dei Residuati Bellici ripercorre le fasi salienti della guerra, dalle premesse fino alla conclusione. Ricca la collezione di residuati bellici e fotografie. Una sezione riguarda il movimento di opinione che si sviluppò contro la guerra in Asia e nel resto del mondo. Poi l’Ufficio Postale, edificato nel tardo XIX secolo con influenze di stile Rinascimentali e Gotiche. Proseguiamo alla Cattedrale Notre Dame (solo l’esterno, attualmente in restauro), la chiesa cattolica costruita durante la colonia francese. Al termine rientro in Hotel a Saigon.
Incontro con la guida al receiption alle 19:30 alla reception dell’hotel.
Trasferimento al ristorante locale. Rientro in hotel dopocena.
Giorno 10: SAIGON
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida preksso la reception dell’hotel ore 08:30.
Mattinata di viaggio per raggiungere Ben Tre, una bellissima una bellissima regione del Delta del Mekong, famosa per la produzione di caramelle al cocco. Arrivo al Ponte di Phong Nam per una gita in barca sul fiume Ben Tre per scoprire la vita quotidiana locale. Sosta in una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni tradizionale. Visiteremo lungo il canale, uno dei numerosi laboratori per la lavorazione della noce di cocco, per poter assaggiare il cocco fresco e vedere come ogni singola parte di questo frutto si trasforma nei suoi prodotti derivati. Continueremo la gita in barca su un canale fino al Vilaggio NhonThanh. Questa sarà l’occasione di assaggiare ela frutta fresca, effettueremo un giro in bicicletta (o tuk tuk), su un piccolo sentiero attraverso I villaggi e goderemo la vista sugli alberi di cocco, le risaie e gli orti.
Pranzo libero
Trasferimento a Can Tho
Sistemazione e riposo
Giorno 11: CAN THO – CHAU DOC
Incontro con la nostra guida alla reception dell’hotel alle ore 07:00.
Trasferimento al molo per una gita in barca per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang - il più grande e vivace del delta del Mekong. Le moltitudini di colori e odori riempiono l'aria creando un atmosfera frizzante dove centinaia di sampan pieni di merci come riso, frutta e prodotti artigianali che i commercianti portano al mercato alle prime luci dell'alba per vendere.
Dopo aver lasciato il mercato continuerete la gita in barca attraverso i canali e visiterete un giardino di frutta. Sosta all'antica casa di Binh Thuy dove si trova l'orto di orchidee in cui è stato girato "L'amante".
Partenza per Chau Doc (140km ~ 3.5 ore).
Trasferimento a Tra Su per la visita della famosa e suggestiva foresta melaleuca pluviale: un paessaggio incantato immerso nella vegetazione e habitat naturale di circa 70 specie di volatili.
A bordo di una piccola imbarcazione, ci addentreremo lentamente nei canali circondati da uno scenario surreale abitato da cicogne, gru e uccelli tropicali. Durante la guerra del Vietnam, questo era un rifugio per i rivoluzionari. Oggi, la foresta accoglie i visitatori con il suo fascino naturale, le mangrovie, le abitazioni in bambù dei locali e le numerose specie di animali, tra cui uccelli colorati, cicogne, pipistrelli, serpenti e tartarughe. A seguire continuiamo alla Montagna Sam. Nonostante l’elevazione di soli 284 metri è la montagna più alta nel Delta Mekong, dall’alto del quale si può ammirare la vista sul paesaggio e sulle coltivazioni circostanti.
Giorno 12: CHAU DOC - PHNOM PENH
Colazione inclusa. Navigate da Chau Doc al confine con la Cambogia, dove dovrete espletare le formalità doganali da entrambe le parti. Continuerete poi la vostra crociera alla volta di Phnom Penh, dove sbarcherete nel primo pomeriggio. Phnom Penh sorge alla confluenza di tre fiumi: il possente Mekong, il Tonlé Sap ed il Bassac. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. L’esplorazione della città avrà inizio con la visita del Museo Nazionale: esempio superbo dell'architettura khmer. Qui potrete ammirare un’ampia collezione di sculture Khmer, ceramiche ed opere etnografiche. Raggiungerete poi il Palazzo Reale, che si staglia fiero sulla linea dell’orizzonte. In passato, il complesso, composto da quattro aree principali, fungeva da residenza reale del re di Cambogia. Terminerete il vostro tour presso il mercato centrale, dove potrete dedicarvi allo shopping. Al termine del tour, farete ritorno al vostro hotel. Pranzo in ristorante, possibilità di cenare sulla crociera.
Giorno 13: PHNOM PENH - SIEM REAP - TONLE SAP
Colazione in hotel. Tra Phnom Penh e Siem Reap. Lungo la strada, non resta che una curiosa tappa lungo il vostro percorso: il villaggio di Skun. La regione è infatti rinomata per il mercato dei ragni. Speziati o fritti, i ragni vengono utilizzati in centinaia di piatti. Molti venditori faranno del loro meglio per invitarvi ad un assaggio: “Provateli, sono croccanti!”.
Raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni.
Farete ritorno a Siem Reap. Pranzo incluso, possibilità di cenare in hotel.
Giorno 14: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM - TA PHROM
In mattinata, dopo la colazione, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. Pranzo incluso. Nel pomeriggio percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. La visita terminerà con una tappa pressoTa Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Cena con lo spettacolo di danza Apsara, la danza tipica della cultura Khmer. Cena inclusa.
Giorno 15: SIEM REAP - PARTENZA
Colazione inclusa. Cerimonia di benedizioni dai monaci: prima dell'inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Poi vi dirigerete verso nord, in campagna con il tuk tuk, per sperimentare la preparazione della vostra colazione tradizionale, assistendo alle diverse fasi di preparazione degli spaghetti di riso. Poi gusterete il prodotto finito insieme alla famiglia. Proseguite verso un altro villaggio specializzato nella produzione di riso appiccicoso di bambù e nella raccolta delle noci di cocco. Assistete alla preparazione del riempimento del bambù con il riso e assaggiate deliziosi snack cambogiani e cocco fresco. Lungo il percorso, esplorate le diverse bancarelle di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano i frutti locali in molti modi diversi. La prossima e ultima tappa della mattinata sarà in una casa dove una famiglia crea artigianato in foglie di palma come fonte di reddito. Gli abitanti del villaggio vi insegneranno a realizzarne uno. Potrete cogliere l'occasione per creare il vostro artigianato locale come souvenir eccezionale e molto personale da portare a casa!
Dopo il pranzo, trasferimento all'aeroporto per prendere il volo di rientro.
Giorno 16: MILANO - RIENTRO
Arrivo all'aeroporto di Milano Malpensa.
Fine dei servizi.
Fine dei servizi.
La quota comprende
- Voli intercontinentali
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
- Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma
- Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong
- Motoscafo non privatizzato da Chau Doc a Phnom Penh
- Trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti (mezzo di trasporto privato con A/C)
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- Pasti come da programma
- Borraccia riutilizzabile
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Bevande ai pasti
- Pasti non menzionati
- Voli domestici/regionali in classe economica con le tasse incluse (€260,00 circa)
- Mance ed extra di carattere personale
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Costo del visto d'ingresso in Vietnam/Cambogia
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Servizi facoltativi
- Transfer per l'aeroporto su richiesta (min. 6 persone)
Punti di carico
- Ritrovo direttamente in aeroporto
Note
- Acconto €1200,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 24/01/2025
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250219 VIETNAM + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione
A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra):
- 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
- 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
- 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza