0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

LA NATURA INCONTAMINATA DELLE AZZORRE

Un arcipelago dalla natura lussureggiante

Nel cuore dell’Oceano Atlantico, quasi a metà strada tra l’Europa e l’America, nove isole vulcaniche che si ergono dalle vaste distese oceaniche, abbracciate e protette da alte onde tra cui nuotano le balene: le Azzorre. Territori a tratti selvaggi che custodiscono tesori naturali di immenso fascino tutti da scoprire.


Partenze e quote di partecipazione

Partenza il
2 giugno 2025 02/06/25
Arrivo il
9 giugno 2025 09/06/25
Quota
€ 3700

Quota individuale
€ 3700

Altre quote
Supplemento camera singola € 950
In programma

Programma

Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi concordati e trasferimento privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza con volo di linea H.17:20 con scalo a Lisbona 19:15 e partenza alle 22:20 con arrivo a Ponta Delgada alle ore 23:45. Trasferimento privato in hotel  e sistemazione nelle camere riservate. (Piatto freddo a buffet). Pernottamento. 
Pima colazione in hotel, incontro con la guida e il bus e partenza per Furnas . Situato nel comune di Povoação nella parte orientale dell'isola, Furnas dista circa 45 minuti di auto da Ponta Delgada. All'interno di Furnas è possibile assistere a numerosi fenomeni di vulcanismo attivo, come le fumarole. L'ultima eruzione del vulcano di Furnas risale al 1630, ma il vulcano è ancora attivo, come dimostrano le numerose testimonianze della sua potenza naturale. Furnas è una delle regioni idrologiche più ricche d'Europa, ecco perché c'è una vegetazione rigogliosa. Al Giardino botanico Terra Nostra a cui faremo visita, oltre alle sorgenti termali, viene mostrata una meravigliosa varietà di alberi, piante e fiori. La storia del parco Terra Nostra è legata all'evoluzione del borgo di Furnas come centro termale e località di vacanza. Questo giardino botanico di gusto romantico fu costruito tra il XVIII e il XIX secolo ed è uno dei luoghi più famosi dell'isola di São Miguel, visitato da abitanti del luogo e stranieri, attratti dalle vasche della piscina geotermale, dalle magnifiche viste panoramiche, nonché dalla varietà e dalla ricchezza della vegetazione esotica. Pranzo in ristorante in cui  degusteremo il famoso “cozido”. Si tratta di una specialità portoghese e azzorrana a base di carne di vario tipo e verdure disposte a strati in una grande pentola. Questa viene posta in un buco ricavato nell’are delle caldere e delle fumarole sulfuree e quindi coperto di terra. La cottura, grazie al vapore naturale dura circa 6 ore. Verso le ore 18, trasferimento in hotel e a seguire cena e pernottamento.


Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sete Cidades. Quest'area non è solo una regione straordinaria, ma ospita anche un incantevole villaggio. Il lago bicolore, ricco di leggende, è l'attrazione più famosa di questa zona. La principessa dagli occhi azzurri e il contadino dagli occhi verdi crearono il lago con le loro lacrime dopo che il re aveva proibito il loro amore, aumentando il fascino mistico di questa meraviglia naturale. Sete Cidades è una destinazione imperdibile per chiunque voglia esplorare le bellezze naturali e il patrimonio culturale delle Azzorre. Trasferimento verso Lagoa do Fogo . Nel cratere di un vulcano dormiente formatosi circa 15.000 anni fa, Lagoa do Fogo offre una bellezza naturale eccezionale con paesaggi mozzafiato. È di grande valore paesaggistico e presenta una natura pura e incontaminata. Situata tra Ribeira Grande e la città di Lagoa, questa laguna vulcanica sembra una cartolina del paradiso. Il verde delle pareti vulcaniche ricche di vegetazione rigogliosa contrasta con l'azzurro limpido dell'acqua della laguna, rendendola, senza dubbio, uno dei luoghi più belli delle Azzorre. Ingresso a Caldera Vhela. Pranzo incluso durante la giornata. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.


Prima colazione in hotel, checkout dalle camere, carico dei bagagli e trasferimento per l’aeroporto (orari di volo da definire) per raggiungere la citta’ di Horta sull’isola di Faial. Intera giornata dedicata alla vista dell’isola. Oltre a caratterizzarsi per una particolare conformazione del territorio, legata chiaramente alla sua origine vulcanica, l’isola si contraddistingue per i suoi porti e i suoi magnifici scorci di mare, tanto che da sempre Faial è un punto di riferimento per i marinai delle Azzorre e non solo. Visiteremo La”Península do Capelo” . Qui si trova il Vulcão dos Capelinhos (ingresso incluso). Questo si è formato negli anni con sovrapposizione di strati di lava. L’ultima eruzione, sottomarina, risale al settembre del 1957 e durò per una decina di mesi. Il materiale espulso si accumulò vicino al camino vulcanico, formando un isolotto che si unì all’isola di Faial, cambiando radicalmente la forma della costa. Pranzo in ristorante. Al termine della giornata trasferimento in hotel a Horta . Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento


Dopo la prima colazione in hotel , trasferimento al porto. Imbarco sul Ferry per raggiungere l’isola di Pico. I grandi campi di lava che caratterizzano il paesaggio dell’isola, e che la popolazione locale chiama lajidos o terras de biscoito, sono la ragione per cui il grigio è considerato il colore emblematico di Pico. Questi terreni, alla cui natura lavica corrispondono pratiche culturali ancestrali, costituiscono il Paesaggio dei vigneti dell’isola di Pico, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2004. Il grigio scuro del basalto, l’azzurro cristallino delle acque e il bianco lattoso della schiuma delle onde formano la trilogia cromatica del litorale di Pico. Senza spiagge, ma con tante incantevoli baie ed insenature, l’isola è dotata di varie zone balneari, spesso ricavate dalla costa naturalmente frastagliata, e quindi in grado di offrire stupendi scenari naturali. L’osservazione dei cetacei è il naturale prolungamento della tradizione baleniera dell’isola, ora trasposta nel presente. Visita guidata sull’isola con ingresso al Whalers Museum e al Wine Museum e pranzo incluso . Nel pomeriggio rientro a Faial, cena e pernottamento.


Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento verso l’aeroporto di Horta per raggiungere con un volo interno l’isola di Terceira .Visita guidata del centro città di Angra do Heroismo. Associata ai “Descobrimentos”, le Scoperte portoghesi del XV e XVI secolo, Angra do Heroísmo è l'esempio della creazione di una città intimamente legata alla sua funzione marittima, essendo stata porto di scalo obbligatorio delle flotte provenienti dall'Africa e dalle Indie. Nel 1893 è stata classificata dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Ingresso al Palácio dos Capitães Generais e pranzo incluso. Trasferimento in hotel , sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


Prima colazione in hotel e visita per l’intera giornata di Terceira. Visiteremo Algar do Carvão, un camino vulcanico profondo 90 metri formatosi circa 3.200 anni fa a causa di diverse eruzioni. I complessi fenomeni geologici e biochimici avvenuti nel sistema idrogeologico che caratterizza l'Algar do Carvão hanno condotto, nel corso degli anni, alla formazione di stalattiti e stalagmiti di silice amorfa esuberanti e rare, tra le più belle di questa grotta e delle cavità vulcaniche delle Azzorre. Pranzo incluso. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.


Prima colazione in hotel. Carico dei bagagli e trasferimento all’aeroporto di Terceira. Procedure di imbarco per il volo per Milano Malpensa con scalo a Lisbona. Pranzo Libero. Arrivo previsto in serata e trasferimento in bus ai luoghi di partenza.


Riepilogo

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota

€ 3700

Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Transfer da/per aeroporto di Milano Malpensa
  • Pullman GT privato per tutta la durata del tour
  • Volo di linea in classe economy incluso bagaglio a mano 8 kg e 1 bagaglio da stiva da 23 kg
  • Voli interni, trasferimenti in traghetto da e per le isole
  • Sistemazione in Hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Guida locale parlante italiano
  • Pranzi come da programma inclusi
  • Ingressi come da programma : Parque Tierra, Caldera Vhela, Vulcao dos Capelinhos, Walers Museum, Wine Museum, Palace, Algar do Carvao, Palacio dos capites Generais
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Bevande ai pasti
  • Pranzi del 1° e del 8° giorno
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale

Note

  • Acconto € 900 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 15/05/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250602 AZZORRE + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione
  • A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (applicata sui servizi a terra):
  • 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza
  • HOTEL PREVISTI O SIMILARI 
  • SAO MIGUEL ISLAND - Hotel Marina Atlantico ****
  • FAIAL ISLAND - Hotel Horta ****
  • TERCEIRA ISLAND - Terceira Mar Hotel **** camere vista mare
Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota

€ 3700

Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

LA NATURA INCONTAMINATA DELLE AZZORRE

Un arcipelago dalla natura lussureggiante

Nel cuore dell’Oceano Atlantico, quasi a metà strada tra l’Europa e l’America, nove isole vulcaniche che si ergono dalle vaste distese oceaniche, abbracciate e protette da alte onde tra cui nuotano le balene: le Azzorre. Territori a tratti selvaggi che custodiscono tesori naturali di immenso fascino tutti da scoprire.


Partenze e quote di partecipazione

Partenza
2 giugno 2025
 
Durata
8 giorni / 7 notti
Quota individuale 
 € 3700
Altre quote
Supplemento camera singola
€ 950

Programma

Giorno 1: PARTENZA-PONTA DELGADA
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi concordati e trasferimento privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza con volo di linea H.17:20 con scalo a Lisbona 19:15 e partenza alle 22:20 con arrivo a Ponta Delgada alle ore 23:45. Trasferimento privato in hotel  e sistemazione nelle camere riservate. (Piatto freddo a buffet). Pernottamento. 
Giorno 2: SAO MIGUEL - FURNAS
Pima colazione in hotel, incontro con la guida e il bus e partenza per Furnas . Situato nel comune di Povoação nella parte orientale dell'isola, Furnas dista circa 45 minuti di auto da Ponta Delgada. All'interno di Furnas è possibile assistere a numerosi fenomeni di vulcanismo attivo, come le fumarole. L'ultima eruzione del vulcano di Furnas risale al 1630, ma il vulcano è ancora attivo, come dimostrano le numerose testimonianze della sua potenza naturale. Furnas è una delle regioni idrologiche più ricche d'Europa, ecco perché c'è una vegetazione rigogliosa. Al Giardino botanico Terra Nostra a cui faremo visita, oltre alle sorgenti termali, viene mostrata una meravigliosa varietà di alberi, piante e fiori. La storia del parco Terra Nostra è legata all'evoluzione del borgo di Furnas come centro termale e località di vacanza. Questo giardino botanico di gusto romantico fu costruito tra il XVIII e il XIX secolo ed è uno dei luoghi più famosi dell'isola di São Miguel, visitato da abitanti del luogo e stranieri, attratti dalle vasche della piscina geotermale, dalle magnifiche viste panoramiche, nonché dalla varietà e dalla ricchezza della vegetazione esotica. Pranzo in ristorante in cui  degusteremo il famoso “cozido”. Si tratta di una specialità portoghese e azzorrana a base di carne di vario tipo e verdure disposte a strati in una grande pentola. Questa viene posta in un buco ricavato nell’are delle caldere e delle fumarole sulfuree e quindi coperto di terra. La cottura, grazie al vapore naturale dura circa 6 ore. Verso le ore 18, trasferimento in hotel e a seguire cena e pernottamento.


Giorno 3: SETE CIDADES-LAGOA DO FOGO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sete Cidades. Quest'area non è solo una regione straordinaria, ma ospita anche un incantevole villaggio. Il lago bicolore, ricco di leggende, è l'attrazione più famosa di questa zona. La principessa dagli occhi azzurri e il contadino dagli occhi verdi crearono il lago con le loro lacrime dopo che il re aveva proibito il loro amore, aumentando il fascino mistico di questa meraviglia naturale. Sete Cidades è una destinazione imperdibile per chiunque voglia esplorare le bellezze naturali e il patrimonio culturale delle Azzorre. Trasferimento verso Lagoa do Fogo . Nel cratere di un vulcano dormiente formatosi circa 15.000 anni fa, Lagoa do Fogo offre una bellezza naturale eccezionale con paesaggi mozzafiato. È di grande valore paesaggistico e presenta una natura pura e incontaminata. Situata tra Ribeira Grande e la città di Lagoa, questa laguna vulcanica sembra una cartolina del paradiso. Il verde delle pareti vulcaniche ricche di vegetazione rigogliosa contrasta con l'azzurro limpido dell'acqua della laguna, rendendola, senza dubbio, uno dei luoghi più belli delle Azzorre. Ingresso a Caldera Vhela. Pranzo incluso durante la giornata. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.


Giorno 4: ISOLA DI FAJAL
Prima colazione in hotel, checkout dalle camere, carico dei bagagli e trasferimento per l’aeroporto (orari di volo da definire) per raggiungere la citta’ di Horta sull’isola di Faial. Intera giornata dedicata alla vista dell’isola. Oltre a caratterizzarsi per una particolare conformazione del territorio, legata chiaramente alla sua origine vulcanica, l’isola si contraddistingue per i suoi porti e i suoi magnifici scorci di mare, tanto che da sempre Faial è un punto di riferimento per i marinai delle Azzorre e non solo. Visiteremo La”Península do Capelo” . Qui si trova il Vulcão dos Capelinhos (ingresso incluso). Questo si è formato negli anni con sovrapposizione di strati di lava. L’ultima eruzione, sottomarina, risale al settembre del 1957 e durò per una decina di mesi. Il materiale espulso si accumulò vicino al camino vulcanico, formando un isolotto che si unì all’isola di Faial, cambiando radicalmente la forma della costa. Pranzo in ristorante. Al termine della giornata trasferimento in hotel a Horta . Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento


Giorno 5: ISOLA DI PICO
Dopo la prima colazione in hotel , trasferimento al porto. Imbarco sul Ferry per raggiungere l’isola di Pico. I grandi campi di lava che caratterizzano il paesaggio dell’isola, e che la popolazione locale chiama lajidos o terras de biscoito, sono la ragione per cui il grigio è considerato il colore emblematico di Pico. Questi terreni, alla cui natura lavica corrispondono pratiche culturali ancestrali, costituiscono il Paesaggio dei vigneti dell’isola di Pico, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2004. Il grigio scuro del basalto, l’azzurro cristallino delle acque e il bianco lattoso della schiuma delle onde formano la trilogia cromatica del litorale di Pico. Senza spiagge, ma con tante incantevoli baie ed insenature, l’isola è dotata di varie zone balneari, spesso ricavate dalla costa naturalmente frastagliata, e quindi in grado di offrire stupendi scenari naturali. L’osservazione dei cetacei è il naturale prolungamento della tradizione baleniera dell’isola, ora trasposta nel presente. Visita guidata sull’isola con ingresso al Whalers Museum e al Wine Museum e pranzo incluso . Nel pomeriggio rientro a Faial, cena e pernottamento.


Giorno 6: ISOLA DI TERCEIRA
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento verso l’aeroporto di Horta per raggiungere con un volo interno l’isola di Terceira .Visita guidata del centro città di Angra do Heroismo. Associata ai “Descobrimentos”, le Scoperte portoghesi del XV e XVI secolo, Angra do Heroísmo è l'esempio della creazione di una città intimamente legata alla sua funzione marittima, essendo stata porto di scalo obbligatorio delle flotte provenienti dall'Africa e dalle Indie. Nel 1893 è stata classificata dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Ingresso al Palácio dos Capitães Generais e pranzo incluso. Trasferimento in hotel , sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


Giorno 7: TERCEIRA
Prima colazione in hotel e visita per l’intera giornata di Terceira. Visiteremo Algar do Carvão, un camino vulcanico profondo 90 metri formatosi circa 3.200 anni fa a causa di diverse eruzioni. I complessi fenomeni geologici e biochimici avvenuti nel sistema idrogeologico che caratterizza l'Algar do Carvão hanno condotto, nel corso degli anni, alla formazione di stalattiti e stalagmiti di silice amorfa esuberanti e rare, tra le più belle di questa grotta e delle cavità vulcaniche delle Azzorre. Pranzo incluso. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.


Giorno 8: TERCEIRA-RIENTRO IN ITALIA
Prima colazione in hotel. Carico dei bagagli e trasferimento all’aeroporto di Terceira. Procedure di imbarco per il volo per Milano Malpensa con scalo a Lisbona. Pranzo Libero. Arrivo previsto in serata e trasferimento in bus ai luoghi di partenza.


La quota comprende

  • Transfer da/per aeroporto di Milano Malpensa
  • Pullman GT privato per tutta la durata del tour
  • Volo di linea in classe economy incluso bagaglio a mano 8 kg e 1 bagaglio da stiva da 23 kg
  • Voli interni, trasferimenti in traghetto da e per le isole
  • Sistemazione in Hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Guida locale parlante italiano
  • Pranzi come da programma inclusi
  • Ingressi come da programma : Parque Tierra, Caldera Vhela, Vulcao dos Capelinhos, Walers Museum, Wine Museum, Palace, Algar do Carvao, Palacio dos capites Generais
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Bevande ai pasti
  • Pranzi del 1° e del 8° giorno
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale

Note

  • Acconto € 900 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 15/05/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250602 AZZORRE + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione
  • A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente. PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (applicata sui servizi a terra):
  • 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza
  • 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza
  • HOTEL PREVISTI O SIMILARI 
  • SAO MIGUEL ISLAND - Hotel Marina Atlantico ****
  • FAIAL ISLAND - Hotel Horta ****
  • TERCEIRA ISLAND - Terceira Mar Hotel **** camere vista mare