LE MARCHE: TRA DOLCI COLLINE E ANTICHE CITTA’
in collaborazione con la sezione Turismo Ferrero
Partenze e quote di partecipazione
18 aprile 2025
4 giorni / 3 notti
Quota individuale
|
€ 880
|
Supplemento camera singola (max 4)
|
€ 150
|
Programma
Giorno 1: PARTENZA ALBA – URBINO
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’ora e nei luoghi convenuti e partenza in bus per le Marche. Sosta lungo il percorso. Arrivo a Urbino e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita di questa città ricca di storia, circondata da una lunga cinta muraria in cotto ed adornata da edifici in pietra arenaria. Urbino non è un semplice borgo ma è considerato “culla del Rinascimento” ed ancora oggi, passeggiando nel suo centro storico, se ne respira l’aria Quattrocentesca, caratteristica che ha permesso alla città di essere inserita dall’UNESCO nei Patrimoni Mondiali dell’Umanità! Vedremo il Palazzo Ducale (ingresso incluso), definito dal critico storico Sir Kenneth Clark come “Il più bel edificio del Rinascimento”, che all’interno ospita grandi opere di Raffaello, Bellini e Piero della Francesca. Ad accogliere i visitatori uno splendido giardino, il “Cortile d’onore”, decorato con incredibile eleganza. Da vedere anche il Duomo di Urbino, al cui interno è ospitata “L’ultima cena” del Barocci, la casa natale di Raffaello, in cui sono tutt’oggi conservate le tavolozze e gli strumenti dell’artista. … ed ancora la Fortezza Albornoz, dalla quale si può godere di uno splendido panorama. Sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
Giorno 2: MACERATA – FERMO
Prima colazione in hotel e partenza per Macerata. In mattinata escursione all’affascinante, anche se poco conosciuta, città di Macerata. La visita guidata del suo centro storico ha molto da offrire, come le vedute della Loggia dei Mercanti, la Torre dell’Orologio, l’elegante teatro che domina la centralissima Piazza delle Libertà, e gli interni di Palazzo Buonaccorsi (incluso) dove spicca la Galleria dell’Eneide e vi sono allestiti i Musei Civici, pinacoteca con opere d’arte fiamminga, italiana, napoletana e veneta. Ingresso allo Sferisterio (incluso), teatro all’aperto nel centro della città progettato per ospitare spettacoli e il gioco del «pallone al bracciale», sport in voga nell’800. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Fermo piccolo borgo a 319 metri di altezza, questa località rimasta quasi intatta nei secoli con il suo splendido aspetto medioevale. Visita delle Cisterne romane (ingresso incluso) complesso architettonico unico, il più grande serbatorio romano d’Italia. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione per il relax. Cene e pernottamento in hotel.
Giorno 3: ASCOLI PICENO e OFFIDA “Capitale del Merletto a Tombolo”
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione nell’entroterra marchigiano. Visita guidata di Ascoli Piceno, una delle più piccole città monumentali d’Italia, con il centro storico, interamente costruito in travertino, Piazza Arringo con la cattedrale, palazzo comunale dell’arengo, piazza del Popolo, lo storico Caffè Meletti, Palazzo dei Capitani, quartiere medievale e il ponte romano, sono solo alcune delle perle che ci stupiranno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita proseguirà verso Offida, il «Paese del sorriso”, la cui produzione di merletti artistici a Tombolo, è eccellenza internazionale. Il suo suggestivo centro storico è uno dei Borghi più belli d’Italia, dove storia, cultura e tradizione convivono armoniosamente. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
Giorno 4: CORINALDO – SENIGALLIA – RIENTRO
Prima colazione in hotel, checkout dalle camere e partenza per Corinaldo. Arrivo a Corinaldo e incontro con la guida, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, le sue origini risalgono al V secolo d.c. Le mura cittadine sono riconosciute come le più imponenti e significative della regione Marche; definito borgo palcoscenico, d’arte, di storia e di fede, avendo dato i natali a S. Maria Goretti, ma anche “Paese più bello del mondo” secondo lo scrittore Carafoli. Il centro del borgo tipicamente medievale è un susseguirsi di vie strette e abitazioni in laterizio. Visitare questi borghi ben curati vuol dire entrare in una dimensione senza tempo e apprezzare la toccante bellezza della nostra Italia. Trasferimento a Senigallia, pranzo in ristorante con ricco menù di pesce. Al termine partenza per il viaggio di rientro, con arrivo nei luoghi di partenza in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera matrimoniale in hotel 4 stelle centrale
- Trattamento di mezza pensione bevande incluse in hotel
- 4 pranzi in ristorante (di carne e pesce) bevande incluse
- Visite guidate come da programma (2 hd + 2 fd)
- Ingressi inclusi: Palazzo Ducale, Palazzo Buonaccorsi e Sferisterio a Macerata, Cisterne Romane a Fermo
- Mance
- Accompagnatore/ Capogruppo Ferrero
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Supplemento singola
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Fossano – Stazione FS
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Asti Est – Park utenti, casello autostradale
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto € 250,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 01.04.2025
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250418 MARCHE + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
- PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza