0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

PANTELLERIA, UNA VACANZA DA SOGNO

La terra del passito e dei vulcani

Affascinante isola vulcanica, lambita dalle limpide acque del Mediterraneo, baciata dal sole e intrisa di fascino. La chiamano la Perla Nera del Mediterraneo per le sue incredibili colate laviche che caratterizzano il paesaggio, e mai nome è stato più azzeccato. È la meta ideale per rilassarsi completamente nelle sue acque calde termali o nel silenzio dei dammusi.

Partenze e quote di partecipazione

Partenza il
14 giugno 2025 14/06/25
Arrivo il
21 giugno 2025 21/06/25
Quota
€ 1550

Quota individuale
Quota individuale € 1550

Altre quote
Supplemento singola € 150

Extra
Assicurazione annullamento facoltativa All Risk € 75
Quasi confermata

Programma

Arrivo e sistemazione in hotel, briefing e presentazione della guida e del programma settimanale. Cena e pernottamento.

Tutti pronti per la prima giornata alla scoperta dell’isola. Dopo la colazione punteremo subito, con i nostri mini-bus, a due dei must visita di Pantelleria: il Lago di Venere e le Terme di Gadir. E’ in questi luoghi che comprenderete il senso della frase “Pantelleria una spa a cielo aperto”. Prima sosta presso il Lago di Venere, il luogo leggendario dove la Dea Venere veniva a specchiarsi tutte le mattine. Si tratta di un cratere vulcanico che ha dato vita ad un bacino con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle.

Dopo questa rilassante sosta, continueremo il tour passando da Cala Cinque Denti e raggiungendo quindi il porticciolo turistico di Gadir. Luogo termale per eccellenza grazie alle sue vasche ricche di acque termali scavate nella roccia. Continueremo questa mattinata all’insegna del relax, proprio in questo piccolo porticciolo avrete la possibilità di approcciarvi per la prima volta non solo alle acque calde ma anche al mare di Pantelleria. Dopo i momenti di relax effettueremo il pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche. Rientro in struttura, cena e pernottamento.

L’immagine che vi porterete dietro ritornati a casa: Il porticciolo di Gadir è stato nel tempo l’unico esempio di borgo marinaro presente sull’Isola, ove i marinai panteschi vendevano il loro pesce appena pescato. La vitalità di Cala Gadir è elevata e qui potrete incontrare anziani pescatori mentre intrecciano le loro nasse con i fili di giunco o mentre preparano le loro reti per la pesca.


Colazione e partenza per il tour dedicato all’entroterra e ai patrimoni UNESCO. Il primo punto che visiteremo prima di spostarci verso l’interno dell’isola è l’Arco dell’Elefante classica foto ricordo da cartolina che non può mancare e se lo desiderate anche un bagno. Ci sposteremo quindi verso Piana Ghirlanda divenuta Patrimonio immateriale dell’UNESCO: un luogo magico immerso nel silenzio delle giornate pantesche e nei profumi dei vigneti prima della raccolta, dove poter trascorrere un momento di pace circondati da una natura ancora intatta e da un incredibile cielo azzurro. Continueremo il tour verso il Cappereto Bonomo, uno degli esempi di coltivazione eroica più importanti dell’isola. Il lavoro dell'uomo che si adatta al territorio è tramandato ancora oggi da nonno a nipote. La pratica di coltivazione, con i suoi metodi tradizionali, rende il cappero di Pantelleria famoso per la sua qualità superiore, grazie anche alle condizioni climatiche particolari e uniche. La leggera brezza marina costante, il clima caldo e secco dell'estate e il sole costante gli conferiscono quel sapore intenso e aromatico unico al mondo.  Al rientro in struttura passeremo dalla contrada di Scauri: una delle principali località di Pantelleria, situata nella parte sud-occidentale dell'isola ed è uno dei punti più caratteristici dal punto di vista paesaggistico e turistico. Light Lunch in hotel presso sala bar, pomeriggio libero per relax e soggiorno mare. Cena e pernottamento.

Prima colazione e trasferimento al porto di Pantelleria con apposita navetta alla volta del giro dell'isola in barca. Ammirare Pantelleria via mare è un'occasione unica grazie alla quale ci si rende conto di quanto sia ancora (per fortuna) un’isola autentica, dove la natura ne fa da padrona. Il tour è il modo migliore per apprezzare le bellezze dell’isola da una prospettiva unica: la vista gode di insenature e scogliere maestose ricche di diverse specie endemiche di piante e uccelli, forti contrasti di colori e profumi tra il paesaggio vulcanico, ricoperto dalla macchia mediterranea e la dolcezza dei terrazzamenti coltivati e il blu del mare. Osserveremo da vicino una Pantelleria diversa e inaccessibile: stratificazioni geologiche dovute alle varie colate laviche, spiaggette di ciottoli bianchi sul versante sud-est dell’isola (posti raggiungibili esclusivamente via mare) oltre che calette nascoste e grotte segrete ricamate da leggende e racconti mitologici ancora oggi tramandati di padre in figlio.

I punti salienti sono lo strapiombo di Saltolavecchia, le calde acque naturali di Nikа, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e dell’Amore, i Faraglioni, simbolo dell’isola, l’Arco dell’Elefante, un arco naturale dalla forma unica al mondo, la Scarpetta di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia di luci, la Cala Cinque Denti, ecc.. Soste lungo il percorso per bagni e snorkeling nelle splendide acque turchesi. Pranzo a bordo. Rientro al porto verso le ore 16.00 e poi in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in struttura, partiremo per il tour enogastronomico. La cucina pantesca è una cucina legata al mondo contadino e mescolata all’esperienza marinara, basata sui prodotti della terra lavorata con tanto amore e tanta fatica per l'origina vulcanica del terreno. Una terra che però ripaga con profumi, varietà e ricchezza di doni. Possiamo dire che a Pantelleria regna l’alimentazione mediterranea con tutta la sua genuinità e fragranza, ricca di vegetali e prodotti stagionali, cerali, legumi, molto pesce e poca carne. Le ricette sono davvero varie e diversificate: grigliate e zuppe di pesce, minestre di verdure e legumi, arrosti di carne, acciughe dal sapore autentico, capperi di cui l'isola ne è bandiera, e tanto vino. Prima tappa di questa giornata sarà la località di Punta Spadillo, con il suo faro e il Museo Vulcanologico. Da qui grazie alle collaborazioni attive da tempo con le aziende più qualificate del territorio, durante la mattinata approfondiremo le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del famosissimo Passito visitando un antico stenditoio dell’uva.

Alla fine della mattinata saremo deliziati con un pranzo e degustazione in cantina: una vera e propria esperienza culinaria attraverso i sapori dell’orto che regnano nella cucina Pantesca. Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Colazione in struttura e partenza per la Necropoli dei Sesi, primo popolo a insediarsi sull’isola per l’estrazione dell’oro nero dell’antichità l’ossidiana. Ammireremo il villaggio prestorico all’età del bronzo meglio conservato nell’aria del mediterraneo. Da qui saliremo verso la sauna naturale “Grotta di Benikulà” ai piedi della Montagna Grande. Un luogo di rara bellezza ed originalità raggiungibile con una breve camminata su un’antica mulattiera. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa. Il tutto incorniciato dal suggestivo paesaggio della piana di Monastero, valle dedita all’agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo. Infine ammireremo il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa (stupefacente acropoli romana) e scopriremo lo splendore dell’antica Cossyra durante l’epoca punico-romana quando l’isola era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione strategica tra Africa e Sicilia. E’ proprio in questo luogo che nell’anno 2003, furono rinvenute i cosiddetti ritratti imperiali risalenti al I secolo d.C.  Pranzo libero e pomeriggio libero per relax e/o degustazioni private. Cena in struttura e pernottamento.

Giornata libera per la vostra personale scoperta dell’isola oppure per un po’ di relax con cena in struttura. Alcuni spunti per questa giornata? Con il noleggio di un mezzo o di un trasferimento privato, potrete visitare le tante calette presenti sull’isola. Ad esempio: Località la Vela, dove potrete noleggiare un kayak per una escursione via mare o rilassarvi sulla scogliera con alle spalle il Ristorante La Vela per un pranzo sul mare. Potreste raggiungere la vetta della Montagna Grande per una foto ricordo e magari passare da Kuddia Mida per visitare le fumarole, con lo scorcio del Lago di Venere dall’alto. Oppure fare un trekking fra i tanti sentieri dell’isola. Un consiglio? Quello delle Favare, per gli appassionati delle passeggiate sarà un’esperienza unica, raggiungendo questo luogo ancestrale che emoziona da sempre chiunque scelga di visitarlo. Cena in hotel.

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza con volo diretto per Milano Linate.

Mappa

Riepilogo

Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota

€ 1550

Extra
  • Assicurazione annullamento facoltativa All Risk € 75
Numero minimo partecipanti: 12

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Volo andata e ritorno con bagaglio da stiva
  • Sistemazione presso Hotel Mursia in camere vista mare con servizio di mezza pensione bevande incluse (acqua e 1 calice di vino a persona)
  • Compreso nel pacchetto: 4 escursioni in minibus con guida (2 escursioni di mezza giornata + 2 escursioni giornata intera); 1 light lunch in hotel, 1 pranzo in ristorante tipico, 1 pranzo in cantina
  • Giro dell'isola in barca con soste balneari
  • Pranzo in barca
  • Trasferimenti per le escursioni e per e da aeroporto
  • Assistenza tecnica durante la settimana
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Transfer privato da e per l'aeroporto di Linate min 15 persone: € 50.00 a persona
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 300.00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09/05/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Navetta per l'aeroporto su richiesta
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250614 PANTELLERIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione
  • A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio senza assicurazione facoltativa annullamento, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza. 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza. 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza
  • DOCUMENTI NECESSARI: carta d'identità con validità residua di almeno tutta la durata del soggiorno
Durata
8 giorni / 7 notti
Viaggio in

Quota

€ 1550

Extra
  • Assicurazione annullamento facoltativa All Risk € 75
Numero minimo partecipanti: 12

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

PANTELLERIA, UNA VACANZA DA SOGNO

La terra del passito e dei vulcani

Affascinante isola vulcanica, lambita dalle limpide acque del Mediterraneo, baciata dal sole e intrisa di fascino. La chiamano la Perla Nera del Mediterraneo per le sue incredibili colate laviche che caratterizzano il paesaggio, e mai nome è stato più azzeccato. È la meta ideale per rilassarsi completamente nelle sue acque calde termali o nel silenzio dei dammusi.

Partenze e quote di partecipazione

Partenza
14 giugno 2025
 
Durata
8 giorni / 7 notti
Quota individuale 
 € 1550
Altre quote
Supplemento singola
€ 150
Extra
Assicurazione annullamento facoltativa All Risk
€ 75

Programma

Giorno 1: ITALIA - PANTELLERIA

Arrivo e sistemazione in hotel, briefing e presentazione della guida e del programma settimanale. Cena e pernottamento.

Giorno 2: ALLA SCOPERTA DI PANTELLERIA

Tutti pronti per la prima giornata alla scoperta dell’isola. Dopo la colazione punteremo subito, con i nostri mini-bus, a due dei must visita di Pantelleria: il Lago di Venere e le Terme di Gadir. E’ in questi luoghi che comprenderete il senso della frase “Pantelleria una spa a cielo aperto”. Prima sosta presso il Lago di Venere, il luogo leggendario dove la Dea Venere veniva a specchiarsi tutte le mattine. Si tratta di un cratere vulcanico che ha dato vita ad un bacino con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle.

Dopo questa rilassante sosta, continueremo il tour passando da Cala Cinque Denti e raggiungendo quindi il porticciolo turistico di Gadir. Luogo termale per eccellenza grazie alle sue vasche ricche di acque termali scavate nella roccia. Continueremo questa mattinata all’insegna del relax, proprio in questo piccolo porticciolo avrete la possibilità di approcciarvi per la prima volta non solo alle acque calde ma anche al mare di Pantelleria. Dopo i momenti di relax effettueremo il pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche. Rientro in struttura, cena e pernottamento.

L’immagine che vi porterete dietro ritornati a casa: Il porticciolo di Gadir è stato nel tempo l’unico esempio di borgo marinaro presente sull’Isola, ove i marinai panteschi vendevano il loro pesce appena pescato. La vitalità di Cala Gadir è elevata e qui potrete incontrare anziani pescatori mentre intrecciano le loro nasse con i fili di giunco o mentre preparano le loro reti per la pesca.


Giorno 3: EXPERIENCE PATRIMONIO UNESCO

Colazione e partenza per il tour dedicato all’entroterra e ai patrimoni UNESCO. Il primo punto che visiteremo prima di spostarci verso l’interno dell’isola è l’Arco dell’Elefante classica foto ricordo da cartolina che non può mancare e se lo desiderate anche un bagno. Ci sposteremo quindi verso Piana Ghirlanda divenuta Patrimonio immateriale dell’UNESCO: un luogo magico immerso nel silenzio delle giornate pantesche e nei profumi dei vigneti prima della raccolta, dove poter trascorrere un momento di pace circondati da una natura ancora intatta e da un incredibile cielo azzurro. Continueremo il tour verso il Cappereto Bonomo, uno degli esempi di coltivazione eroica più importanti dell’isola. Il lavoro dell'uomo che si adatta al territorio è tramandato ancora oggi da nonno a nipote. La pratica di coltivazione, con i suoi metodi tradizionali, rende il cappero di Pantelleria famoso per la sua qualità superiore, grazie anche alle condizioni climatiche particolari e uniche. La leggera brezza marina costante, il clima caldo e secco dell'estate e il sole costante gli conferiscono quel sapore intenso e aromatico unico al mondo.  Al rientro in struttura passeremo dalla contrada di Scauri: una delle principali località di Pantelleria, situata nella parte sud-occidentale dell'isola ed è uno dei punti più caratteristici dal punto di vista paesaggistico e turistico. Light Lunch in hotel presso sala bar, pomeriggio libero per relax e soggiorno mare. Cena e pernottamento.

Giorno 4: GIRO DELL’ISOLA IN BARCA

Prima colazione e trasferimento al porto di Pantelleria con apposita navetta alla volta del giro dell'isola in barca. Ammirare Pantelleria via mare è un'occasione unica grazie alla quale ci si rende conto di quanto sia ancora (per fortuna) un’isola autentica, dove la natura ne fa da padrona. Il tour è il modo migliore per apprezzare le bellezze dell’isola da una prospettiva unica: la vista gode di insenature e scogliere maestose ricche di diverse specie endemiche di piante e uccelli, forti contrasti di colori e profumi tra il paesaggio vulcanico, ricoperto dalla macchia mediterranea e la dolcezza dei terrazzamenti coltivati e il blu del mare. Osserveremo da vicino una Pantelleria diversa e inaccessibile: stratificazioni geologiche dovute alle varie colate laviche, spiaggette di ciottoli bianchi sul versante sud-est dell’isola (posti raggiungibili esclusivamente via mare) oltre che calette nascoste e grotte segrete ricamate da leggende e racconti mitologici ancora oggi tramandati di padre in figlio.

I punti salienti sono lo strapiombo di Saltolavecchia, le calde acque naturali di Nikа, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e dell’Amore, i Faraglioni, simbolo dell’isola, l’Arco dell’Elefante, un arco naturale dalla forma unica al mondo, la Scarpetta di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia di luci, la Cala Cinque Denti, ecc.. Soste lungo il percorso per bagni e snorkeling nelle splendide acque turchesi. Pranzo a bordo. Rientro al porto verso le ore 16.00 e poi in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 5: PUNTA SPADILLO E TOUR ENOGASTRONOMICO

Dopo la prima colazione in struttura, partiremo per il tour enogastronomico. La cucina pantesca è una cucina legata al mondo contadino e mescolata all’esperienza marinara, basata sui prodotti della terra lavorata con tanto amore e tanta fatica per l'origina vulcanica del terreno. Una terra che però ripaga con profumi, varietà e ricchezza di doni. Possiamo dire che a Pantelleria regna l’alimentazione mediterranea con tutta la sua genuinità e fragranza, ricca di vegetali e prodotti stagionali, cerali, legumi, molto pesce e poca carne. Le ricette sono davvero varie e diversificate: grigliate e zuppe di pesce, minestre di verdure e legumi, arrosti di carne, acciughe dal sapore autentico, capperi di cui l'isola ne è bandiera, e tanto vino. Prima tappa di questa giornata sarà la località di Punta Spadillo, con il suo faro e il Museo Vulcanologico. Da qui grazie alle collaborazioni attive da tempo con le aziende più qualificate del territorio, durante la mattinata approfondiremo le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del famosissimo Passito visitando un antico stenditoio dell’uva.

Alla fine della mattinata saremo deliziati con un pranzo e degustazione in cantina: una vera e propria esperienza culinaria attraverso i sapori dell’orto che regnano nella cucina Pantesca. Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Giorno 6: TOUR ARCHEOLOGICO E SAUNA NATURALE

Colazione in struttura e partenza per la Necropoli dei Sesi, primo popolo a insediarsi sull’isola per l’estrazione dell’oro nero dell’antichità l’ossidiana. Ammireremo il villaggio prestorico all’età del bronzo meglio conservato nell’aria del mediterraneo. Da qui saliremo verso la sauna naturale “Grotta di Benikulà” ai piedi della Montagna Grande. Un luogo di rara bellezza ed originalità raggiungibile con una breve camminata su un’antica mulattiera. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa. Il tutto incorniciato dal suggestivo paesaggio della piana di Monastero, valle dedita all’agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo. Infine ammireremo il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa (stupefacente acropoli romana) e scopriremo lo splendore dell’antica Cossyra durante l’epoca punico-romana quando l’isola era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione strategica tra Africa e Sicilia. E’ proprio in questo luogo che nell’anno 2003, furono rinvenute i cosiddetti ritratti imperiali risalenti al I secolo d.C.  Pranzo libero e pomeriggio libero per relax e/o degustazioni private. Cena in struttura e pernottamento.

Giorno 7: PANTELLERIA - RELAX

Giornata libera per la vostra personale scoperta dell’isola oppure per un po’ di relax con cena in struttura. Alcuni spunti per questa giornata? Con il noleggio di un mezzo o di un trasferimento privato, potrete visitare le tante calette presenti sull’isola. Ad esempio: Località la Vela, dove potrete noleggiare un kayak per una escursione via mare o rilassarvi sulla scogliera con alle spalle il Ristorante La Vela per un pranzo sul mare. Potreste raggiungere la vetta della Montagna Grande per una foto ricordo e magari passare da Kuddia Mida per visitare le fumarole, con lo scorcio del Lago di Venere dall’alto. Oppure fare un trekking fra i tanti sentieri dell’isola. Un consiglio? Quello delle Favare, per gli appassionati delle passeggiate sarà un’esperienza unica, raggiungendo questo luogo ancestrale che emoziona da sempre chiunque scelga di visitarlo. Cena in hotel.

Giorno 8: PANTELLERIA - ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza con volo diretto per Milano Linate.

La quota comprende

  • Volo andata e ritorno con bagaglio da stiva
  • Sistemazione presso Hotel Mursia in camere vista mare con servizio di mezza pensione bevande incluse (acqua e 1 calice di vino a persona)
  • Compreso nel pacchetto: 4 escursioni in minibus con guida (2 escursioni di mezza giornata + 2 escursioni giornata intera); 1 light lunch in hotel, 1 pranzo in ristorante tipico, 1 pranzo in cantina
  • Giro dell'isola in barca con soste balneari
  • Pranzo in barca
  • Trasferimenti per le escursioni e per e da aeroporto
  • Assistenza tecnica durante la settimana
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Transfer privato da e per l'aeroporto di Linate min 15 persone: € 50.00 a persona
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 300.00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 09/05/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Navetta per l'aeroporto su richiesta
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250614 PANTELLERIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione
  • A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio senza assicurazione facoltativa annullamento, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza. 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza. 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza
  • DOCUMENTI NECESSARI: carta d'identità con validità residua di almeno tutta la durata del soggiorno