LA VAL DI NON E LE DOLOMITI DEL BRENTA
Arte, natura e relax circondati da un territorio sorprendente fatto di paesaggi mozzafiato, di laghi cristallini, fiumi, gole, canyon, castelli, masi, malghe, chiese e naturalmente, meleti.
Partenze e quote di partecipazione
Partenza
19 settembre 2025
19 settembre 2025
Durata
4 giorni / 3 notti
4 giorni / 3 notti
Quota di partecipazione individuale
|
€ 710
|
Extra
Supplemento camera singola
|
€ 80
|
Riduzione 3/4 letto
|
€ 20
|
Programma
Giorno 1: PARTENZA– VIGO DI TON – TASSULLO – PREDAIA - FONDO
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti e partenza per la Val di Non in bus Gran Turismo. Soste tecniche lungo il percorso. Arrivo a Vigo di Ton in tarda mattinata per la visita guidata al Castello di Thun, uno dei castelli più famosi del Trentino, che per secoli fu la magnifica residenza della famiglia Thun, una delle più antiche e potenti famiglie della nobiltà trentina. La struttura, eretta su un’altura nel cuore della Val di Non, è circondata da un complesso sistema di fortificazioni composto da torri di vedetta, bastioni lunati, fossato e cammino di ronda. Al suo interno conserva intatti gli arredi originali del XVI secolo, insieme a preziose collezioni d'arte, un'importante biblioteca ed una ricca pinacoteca. Al termine della visita trasferimento a Vigo di Thon per il pranzo in trattoria con menù tipico. Trasferimento a Predaia per la visita al Santuario di San Romedio uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Il Santuario sorge in Val di Non sulla vetta di uno sperone di roccia alto più di 70 metri. Qui San Romedio visse come eremita per molti anni, secondo quanto dice la leggenda in compagnia solo di un orso trentino. Il Santuario di San Romedio è formato da cinque piccole chiesette sovrapposte, tutte costruite su uno sperone di roccia e unite tra loro da una lunga scalinata di 131 gradini. Il Santuario è comodamente raggiungibile in bus, ma per chi lo desidera ci sarà la possibilità di arrivarvi a piedi, sempre accompagnati dalla guida, attraverso l'itinerario nella roccia realizzato sul tracciato di un antico canale irriguo ottocentesco: una delle passeggiate di culto più significative del Trentino, nonché il modo più suggestivo per raggiungere il Santuario. La passeggiata (45 min. circa) si sviluppa in parte nella roccia e in parte su passerella di legno. E' del tutto sicura e adatta a tutti: bambini, famiglie e anziani. La lunghezza complessiva è di 2,5 chilometri su sentiero facile e pianeggiante. Alcuni scorci visti da questo “tunnel” aperto sullo strapiombo sono veramente da non perdere e danno la sensazione di essere parte della roccia madre. proseguimento per Fondo, paesino a 1000 m di altitudine capoluogo dell’alta Val di Non, e sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2: FONDO- LAGO MOLVENO – PINZOLO – CASCATE DI NARDIS – MADONNA DI CAMPIGLIO -FONDO
Prima colazione in hotel. partenza per raggiungere il Lago di Molveno uno fra i più belli delle Alpi nonché il più profondo del Trentino (123 metri), famoso per la trasparenza delle acque e l'intenso colore azzurro turchese circondato dalle spettacolari montagne: il Gruppo di Brenta a ovest e il gruppo Gazza-Paganella a est, che conferiscono alle sue sponde un carattere fortemente dolomitico. Proseguimento in direzione di Pinzolo e visita della Chiesa di San Vigilio affrescata all'esterno con la famosa “Danza Macabra” di Simone Baschenis. Pranzo in trattoria. Proseguimento verso la Val di Genova, situata all'interno del Parco Adamello Brenta, e sosta presso le Cascate del Nardis, tra le più spettacolari del Trentino, con un dislivello superiore ai 100 metri. A seguire sosta a Madonna di Campiglio, l’elegante e mondana cittadina adagiata a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell'Adamello e della Presanella, numero uno tra le stazioni sciistiche italiane e una delle più importanti dell'intero Arco Alpino. Rientro in Val di Non attraverso Passo Campo Carlo Magno e la Val di Sole. Rientro passando per la Val di Sole. Cena e pernottamento.
Giorno 3: FONDO- RIO SASS – TASSULLO- FONDO
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per rilassarsi piacevolmente usufruendo dei servizi wellness dell’Hotel (piscina, idromassaggio, sauna, etc.) o per una rigenerante passeggiata nei dintorni per godere dello splendido paesaggio circostante. IN ALTERNATIVA IN SUPPLEMENTO: escursione al Canyon Rio Sass, un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese. Giochi di luce tra vertiginose pareti di roccia, passerelle sospese nel vuoto, marmitte dei giganti, fossili, stalattiti, muschi, felci e alghe colorate: un percorso naturalistico affascinante e adatto a tutti. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio partenza per Tassullo per raggiungere in posizione panoramica, circondato dai meli, l'antico ed elegante Castel Valer. Un castello con 9 secoli di vita che è rimasto felicemente fedele alla sua eredita storico-artistica. Nell'antica dimora di Castel Valer tutto è perfettamente conservato, nulla si è disperso e, secolo dopo secolo, le sue sale abitate dal 1368 ad oggi da un’unica famiglia hanno mantenuto viva non solo la loro storia, ma tutto ciò che le riempie: mobili, opere d’arte, oggetti di uso quotidiano, suppellettili, armi, documenti, tappeti, arazzi… Lo stesso vale per le camere, le cucine, i corridoi e tutte le altre aree. A seguire visita ad un’Azienda Agrituristica locale che per l’occasione vi porterà alla scoperta dei segreti della coltivazione delle mele in Val di Non e delle tradizioni ad essa legate: la raccolta delle mele non è infatti solo un periodo di duro lavoro e di frenesia, ma anche un momento di gioia e di convivialità dove antiche tradizioni che si tramandano di padre in figlio riemergono e accompagnano intere giornate di lavoro. Seguirà la “merenda del contadino” a base di Strudel e succo di mela. Rientro in hotel, cena. In serata, per chi lo desidera, passeggiata al crepuscolo per raggiungere il Lago Smeraldo (20 minuti circa). Dal centro del paese si snoda infatti un sentiero battuto e pianeggiante situato all’interno di un ampio e profondo canyon scavato nei secoli dal rio Sass, con concrezioni, marmitte dei giganti e fossili. Il sentiero, ricavato nella roccia e attrezzato con comode passerelle è anche illuminato nelle ore notturne e lungo il tracciato si può ammirare un antico lavatoio, il ponte romano, la ricostruzione di un vecchio mulino. Pernottamento.
Giorno 4: FONDO- CLES- LAGO TOVEL- TORINO
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Cles, il centro amministrativo della Valle, e visita del prestigioso Palazzo assessorile, gioiello di costruzione quattrocentesca, le cui sale sono affrescate con pregiati motivi allegorici e decorazioni a grottesca. Al termine della visita partenza in pullman per il Lago di Tovel, vero gioiello del Parco Adamello-Brenta, e pranzo in trattoria con menù tipico lungo il tragitto. Al termine proseguimento in bus fino al Lago e tempo a disposizione per il relax sulle sponde del lago, o una passeggiata libera o con guida, immersi in un paesaggio indimenticabile. A metà pomeriggio circa partenza per il rientro con soste tecniche lungo il percorso (anche per la cena libera in autogrill). Arrivo in serata
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in Hotel ***Superior “Lady Maria” a Fondo (TN)
- Trattamento di mezza pensione in Hotel
- 4 Pranzi
- Bevande ai pasti (1/2 acqua – 1/4 vino)
- Ingresso al Castello di Thun e visita con audioguida
- Ingresso a Castel Valer e visita guidata
- Visita e raccolta mele con merenda presso azienda agrituristica locale
- Borsa con 1 kg di mele
- Accesso al centro benessere dell’Hotel composto da: piscina, idromassaggi, bagno turco agli aromi, sauna finlandese, varie docce quali tropicale, fredda, a getti e rivitalizzante, percorso kneipp pe
- Visite come da programma
- Accompagnatore qualificato Agenzia
- Assicurazione medico bagaglio
- Organizzazione tecnica agenzia
- Accumulo punti per FASHION CARD
La quota non comprende
- Supplemento singola €.80,00
- Escursione Canyon del Rio Sass € 12.00 per persona - DA CONFERMARE ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
- Eventuali tasse di soggiorno da versare in loco.
- Ingressi ed extra in generale
- Tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Servizi facoltativi
- Escursione Canyon del Rio Sass € 12.00 per persona - DA CONFERMARE ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Punti di carico
- Alba – Piazzale Cimitero
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Fossano – Stazione FS
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
- Torino – Autostazione c.so Bolzano
- Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)
Note
- Acconto € 300,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 01.09.2025
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- Eventuali intolleranze alimentari CERTIFICATE dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250919 VAL DI NON + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione.
- A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
- PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 50% per annullamenti dalla conferma a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 75% per annullamenti da 29 a 15 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 14 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza