0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

TOUR DELLA POLONIA

Incluso ingresso ad Auschwitz e Miniere di Sale di Wieliczka "in collaborazione con Banca di Cherasco"

Un circuito di sei giorni dal Nord al Sud della Polonia attraverso le principali città del paese. Visiteremo Danzica, la capitale Varsavia, la romantica Cracovia. Inclusa la visita al campo di concentramento di Auschwitz e la famosa Miniera di Sale di Wieliczka. Con le sue pittoresche città storiche e l'architettura medievale, le foreste impervie e le spiagge di sabbia finissima, le immense pianure, la vibrante vita urbana e la creativa scena gastronomica, la Polonia è un paese estremamente affascinante, sorprendente e tutto da scoprire!

Partenze e quote di partecipazione

Partenza il
11 luglio 2025 11/07/25
Arrivo il
16 luglio 2025 16/07/25
Quota
€ 1285

Quota individuale
€ 1285

Altre quote
Supplemento camera singola € 200

Extra
Assicurazione annullamento All Risk € 73
In programma

Programma

Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute, incontro con nostro accompagnatore e partenza con bus privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza con il volo delle ore 12.50 e arrivo a Danzica alle ore 14.55. Pranzo libero (in aeroporto). Incontro con la guida e il bus locale e partenza per il centro di Danzica. Visita guidata del centro storico: l’antica Piazza del Mercato, la Corte Artù, la Fontana di Nettuno, la Via Reale, l’antico Municipio e la Chiesa di Santa Maria. Danzica, nel nord della Polonia, capitale del commercio dell’ambra, è una città in cui si mescolano fascino e dinamismo, ma anche complessità e raffinatezza. Affacciata sulla riva del fiume Martwa Wista, nella parte più meridionale del Mar Baltico, questa città polacca dal passato travagliato richiama ogni anno un gran numero di visitatori, attirati dal notevole patrimonio storico-culturale che la contraddistingue e dalla bellezza architettonica dei suoi monumenti principali. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Malbork. La città di Malbork ospita un incredibile castello gotico a mattoni rossi, uno dei più impressionanti in Polonia e addirittura il più grande d'Europa. Sosta per la visita al Castello Teutonico, la più vasta e potente roccaforte dell’ordine crociato dei Cavalieri Teutonici, uno dei simboli dello storico conflitto fra il popolo tedesco e i popoli dell’est europeo. Pranzo libero. Proseguimento per Torun e visita della Città Vecchia, annoverata dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Toruń è una gemma nascosta nel cuore della Polonia, dove storia, cultura e scienza si intrecciano in un affascinante racconto urbano. Situata sulle rive del maestoso fiume Vistola, Toruń non è solo una delle città medievali meglio conservate d'Europa, ma è anche il luogo di nascita di Niccolò Copernico, il rivoluzionario astronomo che cambiò il nostro modo di vedere l'universo. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Varsavia. All’arrivo incontro con la guida locale e visita della città. Il centro storico, perfettamente ricostruito, è un piccolo gioiello di facciate colorate, vicoli, lampioni a gas, piazzette nascoste. Due sono i luoghi fondamentali del centro: la Piazza del Mercato, con la Sirenetta simbolo della città e Piazza del Castello, luogo di origine di Varsavia, la Chiesa di Santa Croce che custodisce il cuore di Fryderyk Chopin, il Monumento al Milite Ignoto. Appena fuori il centro, percorrendo l’antica Strada Reale, si raggiungono due parchi-palazzo: Wilanow e Lazienki, lascito di re, nobili e ricchi mercanti. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita e tempo libero per lo shopping e visite individuali. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per la Miniera di Sale di Wieliczka. Pranzo libero. All’arrivo visita della Miniera. La miniera di sale di Wieliczka è stata iscritta nella lista UNESCO nel 1978. Sfruttati per 750 anni, i giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 m sotto il suolo della terra. La rete delle gallerie è attualmente lunga più o meno 300 km. Le 3000 grotte raggiungono anche i 327 m di profondità. La miniera comprende più di 200 km di corridoi e 2040 locali per il volume complessivo di 7,5 milioni di m³. Sotto terra si trovano chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda) di Polonia; la cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo interno sono realizzati in sale. LA VISITA DELLA MINIERA E’ ACCESSIBILE A TUTTI. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cracovia e, tempo permettendo, passeggiata orientativa con l’accompagnatore nella piazza principale della città. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Auschwitz. Auschwitz è conosciuto nel mondo come il luogo dove si è perpetuato lo sterminio degli ebrei ad opera dello Terzo Reich. Il campo di concentramento si trova a circa un’ora da Cracovia, è un grande monumento all’aperto dove è possibile visitare i blocchi che imprigionavano i prigionieri e le camere a gas con i crematori. Un percorso storico dal forte impatto emotivo, in uno luogo dove morirono oltre un milione e mezzo di detenuti provenienti da tutta Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Cracovia e visita guidata della città con guida locale. La visita di Cracovia non può che partire dalla Città Vecchia, chiamata Stare Miasto: è il quartiere dall'animo medioevale, il centro storico, nonché il cuore pulsante di tutta Cracovia, capace di accogliere le principali attrazioni turistiche da vedere come la Piazza del Mercato, il Barbacane, la Basilica di Santa Maria o il Fondaco dei Tessuti. É un luogo frizzante e coinvolgente che dal 1978 è dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Un tempo Stare Miasto era interamente circondata da una possente cinta muraria della quale oggi rimane poco o nulla. Analizzando il quartiere su una cartina geografica, noterete che è completamente circondato da uno spazio verde: si tratta del Planty, un parco circolare (detto anche muraglia verde) che sostituì le antiche mura difensive medioevali e che oggi abbraccia tutta la Città Vecchia. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione tempo libero a Cracovia. In mattinata partenza per l’aeroporto di Cracovia, operazioni di imbarco e partenza con il volo delle ore 12.45 per Milano Malpensa. Arrivo a Malpensa alle ore 14.40. Incontro con il nostro bus e rientro nelle proprie località di partenza.

Riepilogo

Durata
6 giorni / 5 notti
Viaggio in

Quota

€ 1285

Extra
  • Assicurazione annullamento All Risk € 73
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Transfer privato a/r per aeroporto Milano
  • Volo low cost a/r incluso bagaglio a mano piccolo 40*30*20 e bagaglio trolley da portare a bordo 55*40*23
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Ingresso alle Miniere di sale di Wieliczka
  • Ingresso al Campo di concentramento di Auschwitz
  • Accompagnatrice/Guida qualificata DANIELA BONANNI
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Ingresso al Castello di Marlbork
  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Fossano – Stazione FS
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 250,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 30/06/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250711 POLONIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
  • DOCUMENTO: CARTA D'IDENTITA'
Durata
6 giorni / 5 notti
Viaggio in

Quota

€ 1285

Extra
  • Assicurazione annullamento All Risk € 73
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

TOUR DELLA POLONIA

Incluso ingresso ad Auschwitz e Miniere di Sale di Wieliczka "in collaborazione con Banca di Cherasco"

Un circuito di sei giorni dal Nord al Sud della Polonia attraverso le principali città del paese. Visiteremo Danzica, la capitale Varsavia, la romantica Cracovia. Inclusa la visita al campo di concentramento di Auschwitz e la famosa Miniera di Sale di Wieliczka. Con le sue pittoresche città storiche e l'architettura medievale, le foreste impervie e le spiagge di sabbia finissima, le immense pianure, la vibrante vita urbana e la creativa scena gastronomica, la Polonia è un paese estremamente affascinante, sorprendente e tutto da scoprire!

Partenze e quote di partecipazione

Partenza
11 luglio 2025
 
Durata
6 giorni / 5 notti
Quota individuale 
 € 1285
Altre quote
Supplemento camera singola
€ 200
Extra
Assicurazione annullamento All Risk
€ 73

Programma

Giorno 1: PARTENZA – DANZICA

Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute, incontro con nostro accompagnatore e partenza con bus privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza con il volo delle ore 12.50 e arrivo a Danzica alle ore 14.55. Pranzo libero (in aeroporto). Incontro con la guida e il bus locale e partenza per il centro di Danzica. Visita guidata del centro storico: l’antica Piazza del Mercato, la Corte Artù, la Fontana di Nettuno, la Via Reale, l’antico Municipio e la Chiesa di Santa Maria. Danzica, nel nord della Polonia, capitale del commercio dell’ambra, è una città in cui si mescolano fascino e dinamismo, ma anche complessità e raffinatezza. Affacciata sulla riva del fiume Martwa Wista, nella parte più meridionale del Mar Baltico, questa città polacca dal passato travagliato richiama ogni anno un gran numero di visitatori, attirati dal notevole patrimonio storico-culturale che la contraddistingue e dalla bellezza architettonica dei suoi monumenti principali. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2: DANZICA - MALBORK – TORUN

Dopo la prima colazione partenza per Malbork. La città di Malbork ospita un incredibile castello gotico a mattoni rossi, uno dei più impressionanti in Polonia e addirittura il più grande d'Europa. Sosta per la visita al Castello Teutonico, la più vasta e potente roccaforte dell’ordine crociato dei Cavalieri Teutonici, uno dei simboli dello storico conflitto fra il popolo tedesco e i popoli dell’est europeo. Pranzo libero. Proseguimento per Torun e visita della Città Vecchia, annoverata dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Toruń è una gemma nascosta nel cuore della Polonia, dove storia, cultura e scienza si intrecciano in un affascinante racconto urbano. Situata sulle rive del maestoso fiume Vistola, Toruń non è solo una delle città medievali meglio conservate d'Europa, ma è anche il luogo di nascita di Niccolò Copernico, il rivoluzionario astronomo che cambiò il nostro modo di vedere l'universo. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: TORUN – VARSAVIA

Dopo la prima colazione partenza per Varsavia. All’arrivo incontro con la guida locale e visita della città. Il centro storico, perfettamente ricostruito, è un piccolo gioiello di facciate colorate, vicoli, lampioni a gas, piazzette nascoste. Due sono i luoghi fondamentali del centro: la Piazza del Mercato, con la Sirenetta simbolo della città e Piazza del Castello, luogo di origine di Varsavia, la Chiesa di Santa Croce che custodisce il cuore di Fryderyk Chopin, il Monumento al Milite Ignoto. Appena fuori il centro, percorrendo l’antica Strada Reale, si raggiungono due parchi-palazzo: Wilanow e Lazienki, lascito di re, nobili e ricchi mercanti. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita e tempo libero per lo shopping e visite individuali. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4: VARSAVIA – MINIERA DI SALE DI WIELICZKA - CRACOVIA

Dopo la prima colazione partenza per la Miniera di Sale di Wieliczka. Pranzo libero. All’arrivo visita della Miniera. La miniera di sale di Wieliczka è stata iscritta nella lista UNESCO nel 1978. Sfruttati per 750 anni, i giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 m sotto il suolo della terra. La rete delle gallerie è attualmente lunga più o meno 300 km. Le 3000 grotte raggiungono anche i 327 m di profondità. La miniera comprende più di 200 km di corridoi e 2040 locali per il volume complessivo di 7,5 milioni di m³. Sotto terra si trovano chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda) di Polonia; la cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo interno sono realizzati in sale. LA VISITA DELLA MINIERA E’ ACCESSIBILE A TUTTI. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cracovia e, tempo permettendo, passeggiata orientativa con l’accompagnatore nella piazza principale della città. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5: AUSCHWITZ – CRACOVIA

Dopo la prima colazione partenza per Auschwitz. Auschwitz è conosciuto nel mondo come il luogo dove si è perpetuato lo sterminio degli ebrei ad opera dello Terzo Reich. Il campo di concentramento si trova a circa un’ora da Cracovia, è un grande monumento all’aperto dove è possibile visitare i blocchi che imprigionavano i prigionieri e le camere a gas con i crematori. Un percorso storico dal forte impatto emotivo, in uno luogo dove morirono oltre un milione e mezzo di detenuti provenienti da tutta Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Cracovia e visita guidata della città con guida locale. La visita di Cracovia non può che partire dalla Città Vecchia, chiamata Stare Miasto: è il quartiere dall'animo medioevale, il centro storico, nonché il cuore pulsante di tutta Cracovia, capace di accogliere le principali attrazioni turistiche da vedere come la Piazza del Mercato, il Barbacane, la Basilica di Santa Maria o il Fondaco dei Tessuti. É un luogo frizzante e coinvolgente che dal 1978 è dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Un tempo Stare Miasto era interamente circondata da una possente cinta muraria della quale oggi rimane poco o nulla. Analizzando il quartiere su una cartina geografica, noterete che è completamente circondato da uno spazio verde: si tratta del Planty, un parco circolare (detto anche muraglia verde) che sostituì le antiche mura difensive medioevali e che oggi abbraccia tutta la Città Vecchia. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6: CRACOVIA – RIENTRO

Dopo la prima colazione tempo libero a Cracovia. In mattinata partenza per l’aeroporto di Cracovia, operazioni di imbarco e partenza con il volo delle ore 12.45 per Milano Malpensa. Arrivo a Malpensa alle ore 14.40. Incontro con il nostro bus e rientro nelle proprie località di partenza.

La quota comprende

  • Transfer privato a/r per aeroporto Milano
  • Volo low cost a/r incluso bagaglio a mano piccolo 40*30*20 e bagaglio trolley da portare a bordo 55*40*23
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua e pane al tavolo
  • Ingresso alle Miniere di sale di Wieliczka
  • Ingresso al Campo di concentramento di Auschwitz
  • Accompagnatrice/Guida qualificata DANIELA BONANNI
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Accumulo punti per FASHION CARD

La quota non comprende

  • Ingresso al Castello di Marlbork
  • Pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Fossano – Stazione FS
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto € 250,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 30/06/2025
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 250711 POLONIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
  • NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
  • PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
  • DOCUMENTO: CARTA D'IDENTITA'