TRE GIORNI SUL LAGO DI GARDA
Desenzano, Sirmione, Garda, Lazise, Peschiera, Bardolino, Verona
Tre giorni per visitare le località sul Lago di Garda, Desenzano, Sirmione, Garda, Lazise, Peschiera, Bardolino ed infine la splendida città di Verona.
Inclusa cena con menù degustazione in hotel la prima sera + cena tipica di pesce la seconda sera.
Programma
Giorno 1: PARTENZA - DESENZANO DEL GARDA - SIRMIONE
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autobus. Arrivo a Desenzano, la cittadina più grande del lago con un elegante passeggio sul lago, negozi, bar, ristorante, stretta fra le colline e il suo suggestivo golfo. Tempo libero per il pranzo. A seguire, trasferimento a Sirmione, uno dei luoghi più suggestivi e celebrati di tutto il Garda. La mitezza del clima, la luminosità del paesaggio
e le vestigia storiche hanno fatto la fortuna turistica di questa penisola. Incontro con la guida ed inizio della visita guidata partendo dalla Rocca Scaligera, di epoca medievale: è il castello d'acqua meglio conservato di tutto il Lago, circondato da un fossato e unito alla terraferma da due ponti. Esso fa da suggestivo ingresso al borgo di Sirmione, il cui centro si raggiunge attraversando un piccolo ponticciolo in pietra che immette su Piazza Castello. La passeggiata prosegue poi attraverso il suggestivo centro storico dove si trovano le Terme di Catullo. Il Centro Termale è noto in tutta Europa per le proprietà benefiche delle sue acque sulfuree. Immersi fra la pace degli ulivi e il canto degli uccelli si raggiunge l''ingresso delle Grotte di Catullo, l'area archeologica più importante di tutta la Lombardia. Si tratta della villa romana più grande di tutto il nord Italia. Al termine, tempo libero. Proseguimento verso l’hotel, cena inclusa e pernottamento
Giorno 2: PESCHIERA - LAZISE - GARDA - BARDOLINO
Dopo la prima colazione in hotel, inizio del Tour del Lago insieme alla guida. Prima tappa Peschiera dove sarà possibile ripercorrere le fasi storiche più importanti della
cittadina: quella medievale, veneziana ed asburgica. Peschiera, infatti, ha sempre svolto una notevole rilevanza per la sua posizione geografica. Proseguimento verso Lazise, tappa imperdibile poiché rappresenta un esempio raro e perfetto di borgo trecentesco ancora circondato da cinta muraria. Pranzo libero in Lazise per poi raggiungere la terza tappa,
Garda, un antico borgo medioevale che si
affaccia su un golfo dal fascino indiscutibile. Il nucleo storico è stretto fra la Torre dell'Orologio e Palazzo Fregoso, edificato nel XVI secolo. Passeggiando per il Lungolago Regina Adelaide si incontrano il Palazzo dei Capitani e la Losa, antica darsena. Proseguimento verso Bardolino per ammirare la pieve più antica del lago, dedicata a San Severo. In seguito tempo libero nel centro,
ricco di negozi e con un suggestivo lungolago dotato di panchine panoramiche. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 3: VERONA - RIENTRO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Verona, la città di Giulietta e Romeo, i due sfortunati innamorati. Incontro con la guida e visita della città. Verona vanta numerosi monumenti che abbracciano tutte le epoche e gli stili:
dalla Roma antica, al Romanico, al Gotico, al Rinascimento, al Neoclassico. Una breve passeggiata in centro storico permette di ammirarne i suoi tesori: da piazza Brà alla casa di Giulietta, da Piazza delle Erbe a Piazza dei Signori, passando per le monumentali tombe scaligere. Il monumento più insigne di Verona è senza ombra di dubbio l’Arena, il terzo anfiteatro più grande al mondo che però si distingue dagli altri per il fatto di essere ancora pienamente funzionale. Lunga 140 metri e larga 110, l’Arena di Verona può accogliere fino a 15.000 spettatori e si trasforma ogni anno nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo. Inaugurato nel 1913 con l’Aida, oggi ogni anno la “stagione” attira quasi mezzo milione di spettatori. Al termine della visita guidata, pranzo libero e tempo libero per
shopping o per visite individuali più approfondite con relativi ingressi. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo in serata nelle località di origine.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Accompagnatore d’agenzia
- Guida locale specializzata
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Mance ed extra di carattere personale
- Supplemento singola
- Pranzi
- Ingressi facoltativi da pagare in loco
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
-
ZERO PENALI fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza