0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

LE CINQUE TERRE DI GENOVA

Passeggiata alla scoperta delle Cinque Terre di Genova

Cinque borghi marinari, oggi parte della città di Genova, che ben rappresentano l'antica tradizione genovese. Un percorso volto a valorizzare la straordinaria bellezza dei quartieri di Levante.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi e agli orari convenuti, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Liguria.Incontro con la guida alle ore 10.30 circa a Boccadasse e visita del più famoso tra gli antichi borghi di pescatori ancora visibili a Genova, tra Corso Italia e Capo Santa Chiara. Le sue casette, i gozzi e le reti dei pescatori sulla piccola spiaggia, le scale di pietra e i gelati memorabili: Boccadasse è tra i luoghi più iconici di Genova e tra i più amati dai genovesi e dai visitatori per quel fascino fuori dal tempo.

Inizio del percorso a piedi attraverso le creuze, per raggiungere Vernazzola, antico borgo di pescatori sviluppatosi intorno alla foce del rio Vernazza; proseguimento della camminata con soste nei diversi quartieri di Genova: Sturla, quartiere residenziale; Genova Quarto, noto per essere stata punto di partenza per la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, qui infatti è situato il monumento che ricorda l’impresa.

Tempo a disposizione per il pranzo libero al sacco e nel pomeriggio proseguimento a piedi passando per Priaruggia, che prende il suo nome da uno scoglio rosso che protegge la piccola spiaggia e ne è un po' il simbolo, in direzione di Nervi, grazioso ed elegante borgo marinaro. Dalla passeggiata a mare Anita Garibaldi, si può accedere direttamente ai Parchi di Nervi, grande polmone verde formato dall’unione di tre grandi giardini appartenuti a differenti proprietà confinanti tra loro: Villa Gropallo, Villa Serra e Villa Grimaldi. Tempo libero a disposizione, alle ore 17:30 circa ritrovo con il bus e partenza per il rientro previsto in serata.


SPECIFICHE PERCORSO:

Difficoltà: bassa
Lunghezza: 8 km di camminata in totale

Riepilogo

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Guida locale specializzata
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

LE CINQUE TERRE DI GENOVA

Passeggiata alla scoperta delle Cinque Terre di Genova

Cinque borghi marinari, oggi parte della città di Genova, che ben rappresentano l'antica tradizione genovese. Un percorso volto a valorizzare la straordinaria bellezza dei quartieri di Levante.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi e agli orari convenuti, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Liguria.Incontro con la guida alle ore 10.30 circa a Boccadasse e visita del più famoso tra gli antichi borghi di pescatori ancora visibili a Genova, tra Corso Italia e Capo Santa Chiara. Le sue casette, i gozzi e le reti dei pescatori sulla piccola spiaggia, le scale di pietra e i gelati memorabili: Boccadasse è tra i luoghi più iconici di Genova e tra i più amati dai genovesi e dai visitatori per quel fascino fuori dal tempo.

Inizio del percorso a piedi attraverso le creuze, per raggiungere Vernazzola, antico borgo di pescatori sviluppatosi intorno alla foce del rio Vernazza; proseguimento della camminata con soste nei diversi quartieri di Genova: Sturla, quartiere residenziale; Genova Quarto, noto per essere stata punto di partenza per la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, qui infatti è situato il monumento che ricorda l’impresa.

Tempo a disposizione per il pranzo libero al sacco e nel pomeriggio proseguimento a piedi passando per Priaruggia, che prende il suo nome da uno scoglio rosso che protegge la piccola spiaggia e ne è un po' il simbolo, in direzione di Nervi, grazioso ed elegante borgo marinaro. Dalla passeggiata a mare Anita Garibaldi, si può accedere direttamente ai Parchi di Nervi, grande polmone verde formato dall’unione di tre grandi giardini appartenuti a differenti proprietà confinanti tra loro: Villa Gropallo, Villa Serra e Villa Grimaldi. Tempo libero a disposizione, alle ore 17:30 circa ritrovo con il bus e partenza per il rientro previsto in serata.


SPECIFICHE PERCORSO:

Difficoltà: bassa
Lunghezza: 8 km di camminata in totale

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Guida locale specializzata
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.